La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Guida riepilogativa al fabbisogno di acqua
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Erinaceus



Registrato: 18/01/13 13:18
Messaggi: 43
Residenza: Lombardia

Inviato: Sab 19 Gen 2013, 15:41   Oggetto:
Erinaceus Sab 19 Gen 2013, 15:41
Rispondi citando

Scusate, io non vedo la tabella ma solo tutti dei codici scritti. Come faccio a vedere la tabella? Grazie mille!

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 18 Ago 2013, 15:05   Oggetto:
gioetgi2 Dom 18 Ago 2013, 15:05
Rispondi citando

noto una discrepanza per quanto riguarda il fabbisogno di acqua alle coryphantha.La tabella prevede ogni 30gg
nelle schede di coltivazione tempi molto diversi dai 7gg in avanti.Chi puo chiarirmi un po il concetto? Grazie


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 54
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 18 Ago 2013, 21:15   Oggetto:
Groucho Dom 18 Ago 2013, 21:15
Rispondi citando

A me le tabelle in generale non piacciono proprio per questo.
Troppi sono i fattori che incidono nella coltivazione.
Tipo di composta, esposizione, tipo di vaso, locazione geografica, dimensioni della pianta e del vaso, gusto personale......tutte cose che vanno a interferire sul fabbisogno di acqua.
Questo per dire che la tabella deve essere solo un riferimento tanto per avere un'idea, e che potrebbe andar bene bagnarle ogni 7gg come ogni30gg....
Io le mie le bagno ogni 15 - 20 giorni. Bagnandole ogni sette avrei piante diverse, per alcuni forse più belle e per altri più brutte.
Questo per dire che la cosa da "imparare", secondo me, non deve essere l'uso delle tabelle, ma conoscere le proprie piante e cercare di capirle per coltivarle al meglio in rapporto a dove e come le coltiviamo.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 18 Ago 2013, 21:26   Oggetto:
Giorgio Dom 18 Ago 2013, 21:26
Rispondi citando

Le schede di coltivazione che trovi cliccando su "Le piante" fanno parte del sito di Elio D'Arcangeli" e non fanno parte del forum. Io la tabella non l'ho mai guardata con attenzione, ma effettivamente mi sembra che ci sia una forte discrepanza tra i due.
Dare indicazioni generali su ogni quanto tempo bagnare le piante è impresa ardua, troppi fattori intervengono: latitudine, tipo di terriccio, tipo di vaso, esposizione, ecc..
Io penso che in piena estate ogni 30 giorni sia un po' poco, soprattutto nelle regioni meridionali.
Negli ultimi giorni sono stati aperti in "fiori" alcuni topic sulle Coryphantha, potresti chiedere loro o con un messaggio nel topic o con un mp come le coltivano.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zilly



Registrato: 20/09/13 10:34
Età: 36
Messaggi: 42
Residenza: Brescia

Inviato: Sab 21 Set 2013, 19:47   Oggetto:
Zilly Sab 21 Set 2013, 19:47
Rispondi citando

Stupenda questa tabella!! Io adoro le cose fatte così, infatti sto cercando di compilarne una su tipo di terriciio-temperature-acqua-bisogni nutrizionali ecc per le mie..


_________________
Zilly Intesa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blu21



Registrato: 18/10/13 00:17
Età: 40
Messaggi: 29
Residenza: Friuli

Inviato: Gio 27 Nov 2014, 22:37   Oggetto:
Blu21 Gio 27 Nov 2014, 22:37
Rispondi citando

Un consiglio please..

Ho portato in casa un euphorbia eritrea, annaffiatura 1volta al mese va bene?

Sta in un luogo caldo

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 28 Nov 2014, 13:51   Oggetto:
patra Ven 28 Nov 2014, 13:51
Rispondi citando

Se sta al caldo, io direi di sì, ma sempre senza esagerare, meglio meno che più!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Ven 29 Lug 2016, 11:21   Oggetto:
nazareno nazario Ven 29 Lug 2016, 11:21
Rispondi citando

usare acqua demineralizzata,è consigliabile?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 29 Lug 2016, 11:32   Oggetto:
Gianna Ven 29 Lug 2016, 11:32
Rispondi citando

Ciao, ne abbiamo parlato anche recentemente in questo post
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=27756&highlight=acqua+innaffiare


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Ven 29 Lug 2016, 11:47   Oggetto:
nazareno nazario Ven 29 Lug 2016, 11:47
Rispondi citando

ah grazie! me lo sono perso! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Iho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/16 07:32
Messaggi: 86
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 07 Ago 2016, 18:41   Oggetto:
Iho Dom 07 Ago 2016, 18:41
Rispondi citando

Ho un dubbio sulla crassula hobbit.
Ne avevo una piccolina che tenevo in casa , ben illuminata ma non al sole diretto, che cominciava a fare i primi rami nuovi. Inizialmente la annaffiavo a casaccio perché non sapevo che specie fosse però continuava a cresce bene.
Solo dopo aver scoperto che si trattava di una Hobbit ho cominciato a cercare in internet come curarla.
Leggendo qui:
http://www.giardinaggio.it/piante-grasse/piante-grasse/crassula-ovata.asp
vedo che mettendola in pieno sole ne dovrebbe giovare e invece, giorno dopo giorno ha cominciato a perdere gli steli. Il sole lo prende orientativamente dalle 15:30 alle 18:00
Altra cosa le annaffiatura.
Addirittura in certi siti ho trovato scritto che in estate va innaffiata 2-3 volte al giorno!?
morale della favola, ieri ne ho comprata un altra al supermercato perché ci voglio riprovare ma allo stato attuale ho le idee un po confuse.
Consigli?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 07 Ago 2016, 19:22   Oggetto:
pessimo Dom 07 Ago 2016, 19:22
Rispondi citando

Le piante non abituate non vanno mai messe al sole di schianto, soprattutto nelle ore centrali e nella stagione più calda ... il motivo del deperimento è probabilmente questo, meglio il sole del mattino. Se all'esterno puoi bagnarla max ogni due giorni.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 08 Ago 2016, 1:36   Oggetto:
cactus Lun 08 Ago 2016, 1:36
Rispondi citando

Quoto... e credo però che la tua hobbit magari possa riprendere.

Tre volte al giorno forse le piante tropicali Very Happy
Non credo che abbiano detto cose sagge.

Anche due giorni mi sembrano pochini per una grassa.
La hobbit è parecchio rustica anche se è un cultivar, per me a stare una settimana senza acqua nemmeno se ne accorge.

Quasiasi grassa può sopravvivere a mesi/anni di siccità, ci sono generi campioni in questo...
Un pollone di Copiapoa, il mio genere preferito, dopo 6 anni senza radici era ancora gonfio come il primo giorno.... non cedono un goccio di acqua, specialmente quando sono in crisi, nemmeno sotto il sole cocente.

Se vuoi sapere il tempo di innaffiatura di qualsiasi pianta grassa devi riconoscerne i segni della sete.
Le coste si fanno più magre e strette e si chiudono come una fisarmonica; i corpi cavernosi delle foglie aggrinziscono diventando sottili. Sono questi i momenti in cui la pianta è pronta ad assorbire acqua.

Ogni forzatura diventerebbe un pericolo per loro, ragion per cui, nel dubbio, meglio non innaffiare poichè a farlo comporterebbe più rischi che benefici.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Iho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/16 07:32
Messaggi: 86
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 08 Ago 2016, 9:31   Oggetto:
Iho Lun 08 Ago 2016, 9:31
Rispondi citando

grazie delle info.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Lun 05 Set 2016, 10:57   Oggetto:
Danieler Lun 05 Set 2016, 10:57
Rispondi citando

Forse non leggo bene io la tabella..
echinopsis in periodo ottobre - febbraio 1 volta/15 giorni ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it