Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Mar 15 Dic 2015, 13:44 Oggetto:
seven Mar 15 Dic 2015, 13:44
Bravi ragazzi !
Anche io ho avuto le vostre stesse perplessita', proprio all'acquisto !
Chiesi infatti a Uhlig se non fosse sbagliato il cartellino, ma lui mi rassicuro' del contrario.
E allora pensai a qualche ibrido.
I fiori sono proprio come li vedete in foto, sono rosa con striscia mediana piu' scura.
Esternamente, quando erano in boccio erano molto piu' scuri.
Allego una foto attuale, cosi' potete vederla meglio.
Non mi ha mai convinto .
Considerate pero' che e' piccolina.
6,5 cm. di diametro.
 
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Mar 15 Dic 2015, 16:31 Oggetto:
seven Mar 15 Dic 2015, 16:31
Edus, la M. heyderi ssp. hemysphaerica ce l'ho, ed i fiori sono piu' grandi e chiarissimi.
Questi sono minuscoli.
Mi ha dato sempre l'impressione di essere anche un po' "pompata".
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Ah Uhlig.... maledetto!
Pensare che in un passato remoto commercializzava le piante di Reppenhagen.
Che tristezza.
Adesso in fatto di Mammillarie ci scaglia, spesso.
Intanto formosa ssp. microthele.....
Qui le radiali sono tredici.
Dovrebbero essere 22/24.
Dovrebbe dividersi dicotomicamente e dovrebbe avere bassi tubercoli con le spine a coprire il corpo della pianta.
In habitat con fotografia di Wolter ten Hoeve.....
Con la foto di Serena, hemisphaerica ciazzecca poco per la misura della solitaria centrale (3/4mm) e per il colore dei fiori...
Penso che come heyderi sarebbe stata più vicina a gummifera.
Alla fine sarebbe comodo dire aspettiamo la fioritura, ma visto che quella l'abbiamo sono costretto ad azzardare anch'io.
Per quanto non mi fidi, Uhlig sarà partito da qualcosa per cartellinare microthele.
Mi sarebbe piaciuto leggere di fianco una località di provenienza se non addirittura un f.n.
Così come presentata, questo è un fantasma per me.
Però.....
Tenuto conto che formosa la troviamo in tutto il Messico (sicuramente in sette stati, da San Luis Potosì ad Aguascalientes) ed in quattro di questi pure microthele, è possibile che quella proposta sia una forma con poche radiali e tubercoli bizzarri.
Del resto ho trovato questa fotografia di Ralph Martin (credo sia quello della omonima quiery) inquietante....
Nella nostra comunque le radiali sono la metà.
 
Mammillaria formosa ssp. microthele - Fotografia di Ralph Martin dal web
L'ultima modifica di maurillio il Mar 15 Dic 2015, 19:34, modificato 1 volta
In conclusione potrebbe anche essere, visto che c'è una microthele coi fiori rosa ed una coi tubercoli allungati.
Di sicuro la pianta di Serena ha ben poco a che fare con Mammillaria microthele descritta da Muehlenpfordt.
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Mar 15 Dic 2015, 21:09 Oggetto:
seven Mar 15 Dic 2015, 21:09
Ciao Maurillio !
Lo sai, ero partita anch'io consultando Pilbeam......
e subito avevo imprecato contro quel pover'uomo che me l'aveva cartellinata e venduta.
Ho iniziato a spaziare , senza trovare un granche' di soddisfacente.
Pero', anche se con le radiali non ci siamo affatto..........restavo inchiodata ad una specie....... 'formosa' per l'appunto.
Grazie per questa tua personale ricerca, che comunque, mi apre una probabilita', riguardo la differenziazione nell'areale d'origine !
Ho pensato anch'io che alla fine dietro quel cartellino asettico , che recita solo," Mammillaria microthele ", senza aggiunta di nulla.........qualcosa di attendibile ci doveva pur essere !
Grazie ancora, per tutte le nuove informazioni .
Se nel frattempo dovessi " beccare " qualcosa di plausibile , ve lo faro' sapere.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file