Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 10 Dic 2014, 19:13 Oggetto:
tommaso76 Mer 10 Dic 2014, 19:13
|
|
|
altre 2 specie seminate ad Aprile 2014 fotografate a 6 mesi dalla semina, spero vi piacciano
 
Echinomastus warnockii
 
Stenocactus phyllacanthus
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Mer 10 Dic 2014, 19:22 Oggetto:
tramontana23 Mer 10 Dic 2014, 19:22
|
|
|
bellissime, mi stai contagiando ordinerò le specie che semini tu per fare un confronto però io semino al naturale senza germinatoio
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 10 Dic 2014, 20:00 Oggetto:
tommaso76 Mer 10 Dic 2014, 20:00
|
|
|
si ma attenta che alcune sono veramente rognose , mi fa piacere vedere che seguite il post e' una vera soddisfazione per me
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 11 Dic 2014, 14:29 Oggetto:
tommaso76 Gio 11 Dic 2014, 14:29
|
|
|
Due specie che mi piacciono molto , seminate a meta' Aprile a luce e calore naturale e fotografate oggi
 
Obregonia denegrii
 
Austrocactus patagonicus
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 11 Dic 2014, 14:56 Oggetto:
Drusola Gio 11 Dic 2014, 14:56
|
|
|
gli austrocactus piacciono pure a me, sono grandi più o meno come i tuoi
per le blossfeldia non so che dire, aveva uno pianta che aveva prodotto una dozzina di capsule di semi ( e non so se hai presente quanti semi ci sono dentro... ) e non ne è nato neanche uno!
gli aztekium li sto portando avanti da 6-7 mesi, sono nel sacchetto e solo ora sembra intravedersi qualcosa di diverso dalla solita testolina verde liscia.
Le geohintonia invece sono state attaccate dal ragnetto ma si sono riprese e una ha prodotto due teste, almeno una magra consolazione
comunque mi sa che proverò l'acido gibberellico, su ebay vendono delle microprovette con un dosaggio di 0,80 gr con boccettino di alcool incluso...farò un tentativo!
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 11 Dic 2014, 15:20 Oggetto:
tommaso76 Gio 11 Dic 2014, 15:20
|
|
|
ah ottima quelle delle provette , potresti incollare l'indirizzo?
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 11 Dic 2014, 15:26 Oggetto:
tommaso76 Gio 11 Dic 2014, 15:26
|
|
|
Ma la blossfeldia e' autofertile? puo essere che i semi siano sterili se non incrociati con un'altra pianta?. Per gli aztekium consolati ci vorranno un paio di anni per caratterizzarsi! Gli austrocactus invece non temono nulla ,ne caldo e sole cocente e nemmeno ghiaccio , gli ho dato una goccia d'acqua una settimana fa ! i semi sono durissimi tu li hai scarificati?
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 11 Dic 2014, 16:39 Oggetto:
tommaso76 Gio 11 Dic 2014, 16:39
|
|
|
Mi preoccupano i semi delle mammillarie tutti autoprodotti dalle mie piante e ancora nessuna nascita!! bho?!I semi di austrocactus Sono semi durissimi io li ho tenuti 8 minuti in acido solforico e germinazione del 99% . Grazie per la dritta
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 12 Dic 2014, 23:10 Oggetto:
tommaso76 Ven 12 Dic 2014, 23:10
|
|
|
consoliamoci con queste mammillarie sinistrohamata
 
Mammillaria sinistrohamata TL 84
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1383 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Sab 13 Dic 2014, 11:06 Oggetto:
raffaele77 Sab 13 Dic 2014, 11:06
|
|
|
Stupende, complimenti per le bellissime semine!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 13 Dic 2014, 12:15 Oggetto:
tommaso76 Sab 13 Dic 2014, 12:15
|
|
|
Grazie
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1383 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Dom 14 Dic 2014, 15:23 Oggetto:
raffaele77 Dom 14 Dic 2014, 15:23
|
|
|
Ma per le semine che hanno bisogno di rimanere molto tempo nel sacchetto, come sta facendo Drusola con gli Aztekium, come fate con le alghe che si formano sugli inerti? Io di solito le scopro un mesetto dopo che sono spuntate le prime spinette gli inerti in superfice sono tutti verdi...
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 14 Dic 2014, 19:02 Oggetto:
tommaso76 Dom 14 Dic 2014, 19:02
|
|
|
Se sterilizzi bene e tratti con fungicida o rameico e l'ultimo strato lo fai solo di quarzo , le alghe si formeranno moltoooo meno garantito
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1383 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 15 Dic 2014, 15:49 Oggetto:
raffaele77 Lun 15 Dic 2014, 15:49
|
|
|
Ok, seguirò il tuo consiglio... Grazie!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
|
|
|