La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Malawitosi
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 16:58   Oggetto:
pessimo Dom 10 Nov 2013, 16:58
Rispondi citando

... e allora siamo in due ... ma forse, spero, molti di più.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 17:27   Oggetto:
exwarrier Dom 10 Nov 2013, 17:27
Rispondi citando

Credo che si possano fare dei distinguo... avere delle tartarughe in un giardino che scorazzano e vanno a rintanarsi quando e dove vogliono, è un conto. Altro discorso io farei per dei leoni in gabbia, nei circhi... Uno scimpanzè, FORSE, in un bel giardino dove può saldare da un albero all'altro, senza doversi preoccupare di trovare il cibo e senza pericolo di contrarre malattie senza un medico vicino, dico FORSE se la passa meglio di qualche suo fratello nella foresta Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 19:29   Oggetto:
Gianni Dom 10 Nov 2013, 19:29
Rispondi citando

e' un discorso lungo e un po' complesso.... dipende molto dalla natura dell'animale, da come reagisce alla cattivita' (anche nell'ipotesi migliore di una cattivita' "di lusso", con cibo, cure e attenzioni). Gli scimpanze' soprattutto sono animali sociali, hanno bisogno di un gruppo, di interazioni coi loro simili.... tenerli in gabbia, e, peggio, in "isolamento" e' inumano..... Altri animali si adattano bene alla cattivita', altri magari non ci fanno neanche caso.

Non e' un caso che soltanto una decina di animali sono stati allevati dall'uomo nel corso della storia.... la stragrande maggioranza delle specie non sono allevabili. Si puo' tenere un cavallo o un asino in un recinto, o attaccarli a un carretto, ma farlo con una zebra e' un altro discorso... eppure sono tutti membri non solo della stessa famiglia, ma anche dello stesso genere (Equus).

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 23:40   Oggetto:
exwarrier Dom 10 Nov 2013, 23:40
Rispondi citando

E che dire degli elefanti indiani rispetto a quelli africani?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 23:58   Oggetto:
Gianni Dom 10 Nov 2013, 23:58
Rispondi citando

molto vero!
Per gli elefanti una possibile spiegazione e' che gli elefanti africani sono circondati in natura da molti predatori (che minacciano i cuccioli, se non gli adulti), mentre quelli indiani non hanno quasi predatori. Questo rende i primi piu' aggressivi, meno disposti a "fidarsi". C'e' anche chi ha suggerito che la causa sia da ricercare anche nell'interazione tra gli elefanti e le popolazioni umane: in India l'elefante e' considerato un animale sacro da migliaia di anni, e per questo trattato con "rispetto", cosa che non avviene in Africa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 11 Nov 2013, 0:03   Oggetto:
exwarrier Lun 11 Nov 2013, 0:03
Rispondi citando

E che dire degli elefanti indiani rispetto a quelli africani?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 10:59   Oggetto:
Gianni Gio 14 Nov 2013, 10:59
Rispondi citando

visto che si parlava di pesci... e poi di insetti.... e gatti.... e scimmie... e elefanti..... vabbe', visto che si parlava di un po' di tutto, che ne dite di questo "ragnetto"?

https://www.youtube.com/watch?v=Yo2TUIEXJig

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 12:35   Oggetto:
annalysa Gio 14 Nov 2013, 12:35
Rispondi citando

LOL questo mi piace...dove si compra?

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 14:41   Oggetto:
seven Gio 14 Nov 2013, 14:41
Rispondi citando

Naa!
Non ne capisco l' utilizzo!!
Che senso ha far ballare la rumba ad un automa ragniforme? Linguaccia


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 15:46   Oggetto:
pessimo Gio 14 Nov 2013, 15:46
Rispondi citando

tutti noi vorremmo sperare che sia il frutto di una delle tante ricerche sulla robotica e che possa quindi avere in futuro più utili applicazioni Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 16:53   Oggetto:
seven Gio 14 Nov 2013, 16:53
Rispondi citando

Abbiamo gia' impiegato la robotica per un utilizzo innovativo nei vari ambiti ma, qui vedo solo una motivazione ludica.......niente di che.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 17:42   Oggetto:
pessimo Gio 14 Nov 2013, 17:42
Rispondi citando

... effettivamente Serena non ti si può dare torto ... mah, lo regalerò per Natale a miei nipoti Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 18:59   Oggetto:
annalysa Gio 14 Nov 2013, 18:59
Rispondi citando

Beh, non sempre per forza tutto deve essere utile, qualcosa può essere anche dilettevole Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 19:07   Oggetto:
seven Gio 14 Nov 2013, 19:07
Rispondi citando

Gia'....avete ragione ! Very Happy
E' il mio solito minimalismo che mi 'inacidisce'!!!
( o forse mi maldispone quel ragnaccio! )
Segreto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 19:18   Oggetto:
Gianni Gio 14 Nov 2013, 19:18
Rispondi citando

beh, lo si puo' usare per giocare, o lo si puo' munire di telecamera e mandare in anfratti inaccessibili (ricerca di persone sotto le macerie? boh)...... comunque e' innegabile che la tecnologia che ci sta dietro e' impressionante.... la fluidita' dei movimenti, le articolazioni..... per me e' bellissimo.
Poi l'uso che se ne fara' e' quasi senza limiti. In fondo quando Faraday scopri' l'induzione elettromagnetica sembrava utile solo a fare giochini con calamite e fili elettrici.....
Lo so Serena, tu vedi il ragnaccio e non ragioni piu'! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it