La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Comincia la mia avventura
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Ven 12 Nov 2010, 18:57   Oggetto:
landrea Ven 12 Nov 2010, 18:57
Rispondi citando

Sono qui di nuovo a comunicare dei nuovi sviluppi.
Le piante crescono che è un piacere, in particolare i fero vanno alla grande (appena posso postero foto sullo stato attuale).
Però, proprio i fero hanno avuto dei problemini.
2 settimane fa un vasetto aveva plantule attaccate da cocci a scudetto prontamente tolte con alcool e sapone.
Oggi ho scoperto che un altro vasetto conteneva piante attaccate da (non sono un esperto) quella che mi sembrava cocci cotonosa.
Premetto che l'ho vista solo in foto. E' un insettino bianco di forma ovale con righe orizzontali date dalla forma del corpo? Foto non ne posso fare, non ho una macchina capace di fare una macro cosi dettagliata.
Ho gia trattato con un insetticida che mi diede ottimi risultati.
Domanda: come è possibile che in germinatoio ci siano cocci? Da dove arrivano? E' gia 2 mesi che le piante sono li dentro.
Scusate il lenzuolo.
Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 0:47   Oggetto:
landrea Sab 13 Nov 2010, 0:47
Rispondi citando

Ho dimenticato un particolare. Sono semine di giugno, che hanno passato del tempo all'aperto.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 11:58   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 13 Nov 2010, 11:58
Rispondi citando

ciao andrea
il mostriciattolo che hai descritto sembra, piuttosto che cotonosa, la cocciniglia ipogea (cioè sotterranea) detta anche radicale (poichè comincia dalle radici, ma poi esce pure allo scoperto).è il mio nemico n°1.
riguardo a come sia finita nel germinatoio, forse ce n'erano delle uova nella terra o attaccate ai vasetti...


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 12:11   Oggetto:
cicciose Sab 13 Nov 2010, 12:11
Rispondi citando

si possono aver infestato i vasetti fuori...

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 14:32   Oggetto:
landrea Sab 13 Nov 2010, 14:32
Rispondi citando

Dubbioso Come risolvere? Per ora ho eliminato quelle che sono uscite con l'insetticida, per ora non credo di poter svasare, volevo aspettare primavera, le piante sono piccole anche se forse potrebbero essere svasate. Potrebbero essercene ancora? Che danni fanno se ce ne sono nel terreno? Il metodo del sacchetto e della naftalina? Non l'ho mai usato ma a mali estremi...


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 14:52   Oggetto:
Groucho Sab 13 Nov 2010, 14:52
Rispondi citando

Se le hai nel germinatoio (ed è ventilato) tratta con il reldan. Innaffi bagnando pianta e terreno e fai sgrondare bene i vasetti. Dopo 15 giorni dovrebbero essere asciutti, e quindi fai un secondo trattamento per uova eventualmente schiuse.
Tieni i vasetti sollevati così asciugano prima.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 18:57   Oggetto:
landrea Sab 13 Nov 2010, 18:57
Rispondi citando

Ok. grazie, provvederò.
Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 13 Nov 2010, 20:00   Oggetto:
Groucho Sab 13 Nov 2010, 20:00
Rispondi citando

Citazione:

Tieni i vasetti sollevati così asciugano prima.

Nel senso di poggiarli tipo su una rete, da erearli anche da sotto.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Lun 14 Mar 2011, 11:29   Oggetto:
landrea Lun 14 Mar 2011, 11:29
Rispondi citando

Ecco gli aggiornamenti. Non ho fotografato tutto nel dettaglio per mancanza di tempo.
Alcune foto.

  Germinatoio
    Adenium Obesum
    Astrophytum vari


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Lun 14 Mar 2011, 11:46   Oggetto:
landrea Lun 14 Mar 2011, 11:46
Rispondi citando

Connessione lenta.
Eccone altre.

  Epithelentha Greggii
    Eriosyce Paucicostata v Viridis
    Lophophora Williamsii
    Thelocactus Leucacanthus
    Wilcoxia Poselgeri


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Lun 14 Mar 2011, 11:53   Oggetto:
landrea Lun 14 Mar 2011, 11:53
Rispondi citando

Alcune hanno gia lasciato il nido e non compaiono in foto.
Ho cominciato con il ripicchettaggio altrimenti finisco nel 2020.
Sono veramente tante.
A tale proposito vorrei chiedere se a qualcuno interessa adottarne qualcuna.
Non voglio niente in cambio.
Solo bisognerebbe trovare un modo per farvele avere.
Se qualcuno vuole passare...
Oppure al primo evento cactofilo vicino.
Ciao a tutti. Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 14 Mar 2011, 12:09   Oggetto:
cicciose Lun 14 Mar 2011, 12:09
Rispondi citando

complimenti sono cresciutissime Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 14 Mar 2011, 20:18   Oggetto:
Camilla87 Lun 14 Mar 2011, 20:18
Rispondi citando

stupende!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Lun 14 Mar 2011, 20:47   Oggetto:
landrea Lun 14 Mar 2011, 20:47
Rispondi citando

Grazie. Ce l'ho messa tutta ma son tante. Smile


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 14 Mar 2011, 21:10   Oggetto:
cactofilo Lun 14 Mar 2011, 21:10
Rispondi citando

Complimenti sono molto ben cresciute Sorriso

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it