Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008, 17:03 Oggetto:
ario29 Mar 30 Dic 2008, 17:03
|
|
|
Melocactus in che zona le hai fotografate?
Te lo chiedo perchè so che queste sono del sud, dalle mie parti non ci sono purtroppo!!!
Sono stupende!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
Melocactus Collaboratore

Registrato: 12/12/08 20:36 Messaggi: 74
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008, 18:21 Oggetto:
Melocactus Mar 30 Dic 2008, 18:21
|
|
|
Io sono super fortunato..vivo nel paradiso delle orchidee......Gargano.
Ophrys promontorii
 
_________________ Melocactus |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 11:45 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 26 Gen 2009, 11:45
|
|
|
Ne avevo postato una foto già in occasione del compleanno di uno di noi...
ora ne approfitto per farvela vedere nel post giusto.
Mi sapete dire che cos'è?
Fotografata su una sorta di duna di fronte al mare abruzzese...
 
Riserva naturale di Punta Aderci, Vasto (Abruzzo). Estate 2008 questo è il mare che si può ammirare di fronte...
 
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 17:27 Oggetto:
Tytoalba Lun 26 Gen 2009, 17:27
|
|
|
Ciao, belle immagini, peccato che la seconda non ritrae un orchidea (se questa era la tua intenzione) bensì una leguminosa molto probabilmente un pisello selvatico
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 17:45 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 26 Gen 2009, 17:45
|
|
|
Grazie Tyto!
Non ero assolutamente in grado di riconoscere che pianta fosse!
E come hai detto tu ho anche pensato che potesse essere un'orchidea!
Un abbraccio
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Mer 28 Gen 2009, 23:52 Oggetto:
lucio Mer 28 Gen 2009, 23:52
|
|
|
Be diciamo che io sono stato particolarmente fortunato ....tutte le foto sono state fatte sulla stessa collinetta argillosa a poche centinaia di metri da casa mia, (nello stesso posto ci sono almeno altre 4 specie di orchidee)
qui poi la Barlia è abbastanza frequente , la lutea poi non ne parliamo ci sono dei praticelli che sono una meraviglia!
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
|
Top |
|
 |
|
|
|