La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Trichocereus Pachanoi
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Colonnari
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 20:50   Oggetto:
cactus Lun 19 Nov 2007, 20:50
Rispondi citando

Ciao Claudio,

Citazione:

adesso sento il grande Cactus che consiglia di bagnare (normalmente) per non far avvizzire le piante o le talee


se ti riferivi alla mia stazza, ci hai preso alla "grande", altrimenti prendi quello che dico con le pinzettine

Quello di cui si parlava era la rianimazione di una pianta molto raggrinzita.

MEZ'CALzett diceva di aver innaffiato la sua pianta per una sola volta (presumo durante tutta l'estate o forse ho capito male), ovviamente se una pianta ha grande bisogno di acqua occorre intervenire appena possibile che sia estate o inverno.

Parlando di Trichocereus, ovviamente innaffiare fuori stagione non dovrebbe comportare grossi rischi. A Roma poi ne ho visti moltissimi, all'aperto senza nessun problema, diventare gigantesche piante da giardino.

Ho uno spachianus rustico in vaso messo all'esterno estate e inverno, che è la faccia della salute.

Starei comunque attento a non compromettere le radici, che in vaso e per le tue talee, sono vulnerabili al freddo. Una innaffiatura quando fa molto freddo, potrebbe gelarle.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 22:56   Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 19 Nov 2007, 22:56
Rispondi citando

Citazione:

MEZ'CALzett diceva di aver innaffiato la sua pianta per una sola volta (presumo durante tutta l'estate o forse ho capito male),


Embarassed ehm..in effetti l'ho innaffiata una sola volta da quando l'ho piantata(un mese fa)..vale a dire che l'ho innaffiata la scorsa settimana Laughing
confidando che il clima mite la assistesse
poi di botto è arrivato il freddo Molto arrabbiato e ho dovuto tirarla dentro
comunque devo dire che in questi giorni la "pelle" sembra essersi distesa..
ha un aria più rilassata Fumata


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 22:57   Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 19 Nov 2007, 22:57
Rispondi citando

ps claudio,perche non ci mandi qualche nuova foto?


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 19 Nov 2007, 23:24   Oggetto:
cactus Lun 19 Nov 2007, 23:24
Rispondi citando

Citazione:

vale a dire che l'ho innaffiata la scorsa settimana


Ah ecco Very Happy Very Happy ora dovrebbe essere tutta un'altra cosa Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Dom 02 Dic 2007, 13:03   Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 02 Dic 2007, 13:03
Rispondi citando

ciao claudio Sorriso
ho visto delle foto di fioriture di pachanoi e sono qualcosa di sublime Shocked
mi chiedevo se il tuo abbia mai fiorito..

inoltre mi hanno detto che il pachanoi non è autofertile,vale a dire che per fare semi ha bisogno di essere impollinato da fiori di una pianta diversa.
e per diversa s'intende che non valgono le talee che in effetti,dal punto di vista genetico, sono perfettamente uguali alle piante madri.

premesso che prima di veder fiorire il mio san pedro temo che dovrò attendere parecchio,non di meno ti volevo proporre uno scambio di talee..tanto per partire avvantaggiati in futuro Wink
a presto Sorriso


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
scrat



Registrato: 15/06/07 08:50
Messaggi: 35
Residenza: Roma

Inviato: Mar 04 Dic 2007, 17:59   Oggetto:
scrat Mar 04 Dic 2007, 17:59
Rispondi citando

Ciao a tutti

Ciao Cactus..ovviamente il "grande" era riferito alla tua presenza e disponibilità nel forum, sempre pronto a dare consigli e risposte, anche su argomenti che dici (falsamente Sorriso ) di non conoscere.

Ciao Mez'calzett..scusa se non ti ho risposto ma non ho avuto molto tempo libero da dedicare al signor Sanpedro.

Per le foto spero di poterle inserire al più presto
Comunque le talee non hanno fatto grandi progressi...nuovi getti non ci sono, e i polloni usciti a fine estate sono rimasti quasi delle stesse dimensioni, anche se di un bel verde brillante.

Di fiori del Pachanoi ne ho visti solo in foto, e sono veramente belli; i miei non hanno mai fiorito. Sapevo anche io che per fiorire hanno bisogno di avere vicino un esemplare diverso, di stessa specie ma anche di altre specie simili, tipo il Peruvianus; da mè (escludendo le talee della pianta grande) ho almeno quattro piante di Pachanoi e due Peruvianus, di diverse età ed altezze, alcune con polloni ed un altra (il vecchio Peruvianus) fermo da tre anni alla forma di una pallina da golf con spine Smile
Fino ad ora non sono ancora riuscito a vederne fiorire una.

Per lo scambio delle talee aspetto, per ora, vorrei essere sicuro che tutte siano in buona forma...due ancora non hanno emesso getti....peccato.

A presto
Claudio

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mar 04 Dic 2007, 18:53   Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 04 Dic 2007, 18:53
Rispondi citando

ciao Claudio Sorriso
riguardo allo scambio non abbiamo fretta Wink ..ho voluto lanciare il sassolino subito,appena ho scoperto questo fatto della fioritura,altrimenti mi sarebbe di certo passato di mente Smile

ma.. Dubbioso davvero quel gigante non ha mai fatto nemmeno un fiorellino???
è così difficile farlo fiorire?? Triste

a presto
Marco


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
scrat



Registrato: 15/06/07 08:50
Messaggi: 35
Residenza: Roma

Inviato: Gio 06 Dic 2007, 12:02   Oggetto:
scrat Gio 06 Dic 2007, 12:02
Rispondi citando

Ciao

Confermo mai un fiore...non ci ha neppure mai provato!

A presto
Claudio

Top
Profilo Invia messaggio privato
scrat



Registrato: 15/06/07 08:50
Messaggi: 35
Residenza: Roma

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 14:10   Oggetto:
scrat Gio 17 Lug 2008, 14:10
Rispondi citando

Ciao a tutti...benritrovati; non ero sparito, ma questi mesi ho avuto un pò più di impegni, per questo non intervenivo. Comunque vi leggevo spesso.
Ebbene i miei Sanpedro stanno benone; i piccoli hanno tutti cacciato due o tre getti che adesso cominciano a crescere; un paio si sono già trasferite da amiche a cui avevo promesso di donarle, e stanno bene.
La bellissima novità è che un braccio della pianta madre sta facendo un fiore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per la prima volta da otto anni.


Volevo postare alcune foto ma ho visto che il sito che avevo imparato ad usare non è più attivo (allyoucaupload etc etc.).
Quale utilizzate adesso, che non serva la laurea per capirlo?

Ciao a tutti
a presto
Claudio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 14:21   Oggetto:
Antonietta Gio 17 Lug 2008, 14:21
Rispondi citando

Guarda qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1613
Aspettiamo le foto con il fiore.
Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scrat



Registrato: 15/06/07 08:50
Messaggi: 35
Residenza: Roma

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 14:53   Oggetto:
scrat Gio 17 Lug 2008, 14:53
Rispondi citando

Ciao a tutti
Ciao Antonietta e grazie per l'informazione...ora provo ad inserire le foto.

Comunque da come vedrai il fiore non è ancora sbocciato.

A presto
Claudio

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 1:06   Oggetto:
cactus Ven 18 Lug 2008, 1:06
Rispondi citando

E' tornato Claudio!! Per gli amici San pedro Ciao

Che braccione che è uscito fuori! Confuso

E' una di quelle talee che hai messo in vaso?

Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
scrat



Registrato: 15/06/07 08:50
Messaggi: 35
Residenza: Roma

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 7:18   Oggetto:
scrat Ven 18 Lug 2008, 7:18
Rispondi citando

Ciao Cactus

E' il bocciolo del fiore che è spuntato su uno dei bracci del tronco centrale della pianta madre, quella che ho tagliato per fare le talee.

Ciao
a presto
Claudio

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 17:43   Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 18 Lug 2008, 17:43
Rispondi citando

ciao claudio!!!ben ritrovato!!!!
e con belle novità,vedo...
aggiornaci sull'apertura del fiorellone
a presto


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
scrat



Registrato: 15/06/07 08:50
Messaggi: 35
Residenza: Roma

Inviato: Gio 24 Lug 2008, 16:43   Oggetto:
scrat Gio 24 Lug 2008, 16:43
Rispondi citando

Ciao a tutti voi e ciao Mez (nome complicato da scrivere) bentrovato anche a tè.
Il fiorellone è sbocciato...grande spettacolo, l'altra sera mentre ero in giardino a leggere; la mattina successiva completamente aperto, e ieri sera, tornato a casa l'ho trovato un pò chiuso e non molto in forma.
Vi metto le foto di ieri sera, e poi vorrei sapere, visto che dopo otto anni sono riuscito a veder fiorire il mio sanpedro, che devo/posso fare?
dal fiore posso avere semi?
aspetto che il fiore appassisca o cosa?

Sicuramente qualcuno di voi ha consigli da darmi

A presto
Claudio

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Colonnari Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it