Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 19 Nov 2007, 20:50 Oggetto:
cactus Lun 19 Nov 2007, 20:50
|
|
|
Ciao Claudio,
Citazione: |
adesso sento il grande Cactus che consiglia di bagnare (normalmente) per non far avvizzire le piante o le talee
|
se ti riferivi alla mia stazza, ci hai preso alla "grande", altrimenti prendi quello che dico con le pinzettine
Quello di cui si parlava era la rianimazione di una pianta molto raggrinzita.
MEZ'CALzett diceva di aver innaffiato la sua pianta per una sola volta (presumo durante tutta l'estate o forse ho capito male), ovviamente se una pianta ha grande bisogno di acqua occorre intervenire appena possibile che sia estate o inverno.
Parlando di Trichocereus, ovviamente innaffiare fuori stagione non dovrebbe comportare grossi rischi. A Roma poi ne ho visti moltissimi, all'aperto senza nessun problema, diventare gigantesche piante da giardino.
Ho uno spachianus rustico in vaso messo all'esterno estate e inverno, che è la faccia della salute.
Starei comunque attento a non compromettere le radici, che in vaso e per le tue talee, sono vulnerabili al freddo. Una innaffiatura quando fa molto freddo, potrebbe gelarle.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov 2007, 22:57 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 19 Nov 2007, 22:57
|
|
|
ps claudio,perche non ci mandi qualche nuova foto?
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
scrat
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 04 Dic 2007, 17:59 Oggetto:
scrat Mar 04 Dic 2007, 17:59
|
|
|
Ciao a tutti
Ciao Cactus..ovviamente il "grande" era riferito alla tua presenza e disponibilità nel forum, sempre pronto a dare consigli e risposte, anche su argomenti che dici (falsamente ) di non conoscere.
Ciao Mez'calzett..scusa se non ti ho risposto ma non ho avuto molto tempo libero da dedicare al signor Sanpedro.
Per le foto spero di poterle inserire al più presto
Comunque le talee non hanno fatto grandi progressi...nuovi getti non ci sono, e i polloni usciti a fine estate sono rimasti quasi delle stesse dimensioni, anche se di un bel verde brillante.
Di fiori del Pachanoi ne ho visti solo in foto, e sono veramente belli; i miei non hanno mai fiorito. Sapevo anche io che per fiorire hanno bisogno di avere vicino un esemplare diverso, di stessa specie ma anche di altre specie simili, tipo il Peruvianus; da mè (escludendo le talee della pianta grande) ho almeno quattro piante di Pachanoi e due Peruvianus, di diverse età ed altezze, alcune con polloni ed un altra (il vecchio Peruvianus) fermo da tre anni alla forma di una pallina da golf con spine
Fino ad ora non sono ancora riuscito a vederne fiorire una.
Per lo scambio delle talee aspetto, per ora, vorrei essere sicuro che tutte siano in buona forma...due ancora non hanno emesso getti....peccato.
A presto
Claudio
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
scrat
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 06 Dic 2007, 12:02 Oggetto:
scrat Gio 06 Dic 2007, 12:02
|
|
|
Ciao
Confermo mai un fiore...non ci ha neppure mai provato!
A presto
Claudio
|
|
Top |
|
 |
scrat
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 17 Lug 2008, 14:10 Oggetto:
scrat Gio 17 Lug 2008, 14:10
|
|
|
Ciao a tutti...benritrovati; non ero sparito, ma questi mesi ho avuto un pò più di impegni, per questo non intervenivo. Comunque vi leggevo spesso.
Ebbene i miei Sanpedro stanno benone; i piccoli hanno tutti cacciato due o tre getti che adesso cominciano a crescere; un paio si sono già trasferite da amiche a cui avevo promesso di donarle, e stanno bene.
La bellissima novità è che un braccio della pianta madre sta facendo un fiore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per la prima volta da otto anni.
Volevo postare alcune foto ma ho visto che il sito che avevo imparato ad usare non è più attivo (allyoucaupload etc etc.).
Quale utilizzate adesso, che non serva la laurea per capirlo?
Ciao a tutti
a presto
Claudio
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
scrat
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 17 Lug 2008, 14:53 Oggetto:
scrat Gio 17 Lug 2008, 14:53
|
|
|
Ciao a tutti
Ciao Antonietta e grazie per l'informazione...ora provo ad inserire le foto.
Comunque da come vedrai il fiore non è ancora sbocciato.
A presto
Claudio
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
scrat
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 7:18 Oggetto:
scrat Ven 18 Lug 2008, 7:18
|
|
|
Ciao Cactus
E' il bocciolo del fiore che è spuntato su uno dei bracci del tronco centrale della pianta madre, quella che ho tagliato per fare le talee.
Ciao
a presto
Claudio
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 17:43 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 18 Lug 2008, 17:43
|
|
|
ciao claudio!!!ben ritrovato!!!!
e con belle novità,vedo...
aggiornaci sull'apertura del fiorellone
a presto
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
scrat
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
|
|
|