Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 16:12 Oggetto:
tatella2000 Sab 11 Ott 2008, 16:12
|
|
|
Turbinicarpus: dal latino turbineus che indica la filatura della parte superiore + karpos= riferito al frutto
Tephrocactus: dal greco tephros= cenere
Stephanocereus: dal greco stephanos= corona, in riferimeno alla considerevole protuberanza sulla pianta in età avanzata, + cereus= candela
Stenocactus. dal greco stenos= stretto + kaktos= cardo selvatico
Conophytum: dal greco konus= cono + phyton= pianta _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 16:21 Oggetto:
patra Sab 11 Ott 2008, 16:21
|
|
|
Scusate l'intrusione, ma non c'è un sistema per metterli in ordine alfabetico, onde evitare di sovrapporsi l'un con l'altro? In effetti è difficile ricordare tutti i nomi già citati, non vi pare?
Per esempio, non si potrebbe aggiungere l'etimologia dei nomi in "Galleria"? (un'idea come un'altra) _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 16:35 Oggetto:
-marco- Sab 11 Ott 2008, 16:35
|
|
|
tatella qui in realtà non vale l'etimologia della specie
patra ci sono in galleria infatti  |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 16:44 Oggetto:
tatella2000 Sab 11 Ott 2008, 16:44
|
|
|
Ciao Marco,
io mi sono limitata a seguire la prassi adottata dagli altri, riporto queste di Antonietta, anzi: qui sono indicate solo le specie e non i generi...  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
L'ultima modifica di tatella2000 il Sab 11 Ott 2008, 17:45, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 16:50 Oggetto:
-marco- Sab 11 Ott 2008, 16:50
|
|
|
si appunto come hai citato tu, antonietta ad esempio dice della boccasana, non parla della mammillaria, tu ad esempio parli solo di turbinocarpus...
ordini del boss non miei eh...leggi alla prima pag.
cactus ha scritto: | No in questo post i generi non valgono, soltanto le etimologie delle piante. |
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 16:53 Oggetto:
tatella2000 Sab 11 Ott 2008, 16:53
|
|
|
-marco- ha scritto: | tatella qui in realtà non vale l'etimologia della specie
patra ci sono in galleria infatti  |
Ah ma allora volevi dire del genere e non della specie?  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 17:00 Oggetto:
-marco- Sab 11 Ott 2008, 17:00
|
|
|
già si ho fatto confusione genere-specie |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 17:03 Oggetto:
tatella2000 Sab 11 Ott 2008, 17:03
|
|
|
-marco- ha scritto: | già si ho fatto confusione genere-specie |
L'importante è capirsi...  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 17:45 Oggetto:
tatella2000 Sab 11 Ott 2008, 17:45
|
|
|
((Gymnocalycium erinaceum= istrice))
((Thelocactus flavidispinus=dal colore delle spine :flavus=giallo))
((Mammillaria heeriana=in onore della Sig.ra E.Heer, storico membro della Società Cactofila Svizzera))
((Mammillaria longimamma=dai tubercoli allungati))
((Parodia ottonis=da Christopher Otto, curatore del giardino botanico di Berlino))
((Turbinicactus panarottoi=dallo scopritore della specie Paolino Panarotto)) _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
L'ultima modifica di tatella2000 il Sab 11 Ott 2008, 17:52, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 17:49 Oggetto:
cactus Sab 11 Ott 2008, 17:49
|
|
|
Che bellezza... quanti nomi!! C'è veramente da studiare
Patra hai proprio ragione. Farò al più presto una tabella con tutte le informazioni raccolte  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 18:01 Oggetto:
cactus Sab 11 Ott 2008, 18:01
|
|
|
Per i nomi dei generi li sospendiamo e li riprenderemo a breve in un altro post. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 18:17 Oggetto:
patra Sab 11 Ott 2008, 18:17
|
|
|
In effetti anch'io ho trovato una fonte con le etimologie, ma ho idea che, essendo tutti così alla rinfusa, rischio di mandare dei doppioni. Solo questo volevo dire.
Poi non ho capito bene un'altra cosa: vuoi l'etimologia solo delle specie?
Scusate se sono un po' "duretta".... _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 11 Ott 2008, 18:25 Oggetto:
tatella2000 Sab 11 Ott 2008, 18:25
|
|
|
patra ha scritto: | In effetti anch'io ho trovato una fonte con le etimologie, ma ho idea che, essendo tutti così alla rinfusa, rischio di mandare dei doppioni. Solo questo volevo dire.
Poi non ho capito bene un'altra cosa: vuoi l'etimologia solo delle specie?
Scusate se sono un po' "duretta".... |
Ciao! se leggi i passaggi immediatamente precedenti a questo trovi la risposta  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
|
|
|