Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 6:56 Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Set 2008, 6:56
|
|
|
A quanto pare si!!!
Non sarà mica il comignolo di un camino!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 8:02 Oggetto:
cactus Mer 24 Set 2008, 8:02
|
|
|
Un ossario.
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 8:57 Oggetto:
Tonino Mer 24 Set 2008, 8:57
|
|
|
Ok! La faccio breve... forse avete ragione, non sono oggetti proprio abituali.
Si tratta di tegole a squame, in terracotta e smaltate… della cupola di una chiesa.
Il buco in basso, serve a contenere i chiodi in rame, per sorreggerle all’estradosso della volta.
Tutto chiaro, adesso?
Non scendo in ulteriori dettagli ma, avete notato ora, la strana somiglianza con la mia M. zeilmanniana?
Forse, la vicinanza...le ha determinato una crisi mistica?
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 9:01 Oggetto:
Tonino Mer 24 Set 2008, 9:01
|
|
|
Guardate in alto...in questa bruttissima foto!
 
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 9:04 Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Set 2008, 9:04
|
|
|
E però ci sono andata vicina la chiesa centrava qualcosa!!!!
Comunque delle tegole così non le avevo mica mai viste io!!!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 9:37 Oggetto:
cactus Mer 24 Set 2008, 9:37
|
|
|
ce l'avevo sulla punta dell'orecchio!
Anche io frequento poco, ma cosa c'entra quella specie di secchio ?
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 9:47 Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Set 2008, 9:47
|
|
|
Ma se quella specie di racchettone è la tegola ..... l'altra foto (il secchio) a che serve??????
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 9:49 Oggetto:
succulento Mer 24 Set 2008, 9:49
|
|
|
Ma come? ci sveli così di prima mattina l'arcano?
Avremmo potuto andare avanti ancora qualche buona settimana con le nostre illazioni
Mai vista una roba del genere ma non è che vado di frequente a spasso per i tetti delle chiese ... a meno che non ci sia qualche semper da raccogliere
Penso di aver capito come funziona ma una foto in habitat (bella da vicino come quelle delle tue piante) ci vorrebbe proprio ... dopo tutti quei neuroni spesi per l'id ! Io una scala bella lunga ce l'ho.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
|
|
|