| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9234 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Ven 02 Ago 2019, 15:40 Oggetto:
pessimo Ven 02 Ago 2019, 15:40
|
|
|
Ginoooooo ... è un ferocactus
|
|
| Top |
|
 |
D_davi82 Partecipante

Registrato: 01/08/19 11:14 Età: 43 Messaggi: 178 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Ven 02 Ago 2019, 17:20 Oggetto:
D_davi82 Ven 02 Ago 2019, 17:20
|
|
|
2. Mihanovichii e/o anisitsii (damsii)?
|
|
| Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Ven 02 Ago 2019, 17:40 Oggetto:
PNino Ven 02 Ago 2019, 17:40
|
|
|
| starfighter80 ha scritto: | | 7.forse tante piccole 'parodia werneri' ? |
L'ho cercata su google, ha dei tratti simili, ma le le areole e le spine mi sebrano leggermente differenti. Certo se quell'avida mi avesse fatto almeno un bocciolo OTL
_________________ Nino |
|
| Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Ven 02 Ago 2019, 18:54 Oggetto:
cactus Ven 02 Ago 2019, 18:54
|
|
|
Ma quale texensis... quello il texas non lo ha visto nemmeno in cartolina.
E' un Ferocactus sputato, Gino ci vogliono gli occhiali
Io azzardo latispinus.
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Mer 07 Ago 2019, 15:51 Oggetto:
cactus Mer 07 Ago 2019, 15:51
|
|
|
E' la stessa pianta Gino uguale uguale.
La tua appena bagnata e bella paffuta, l'altra no.
|
|
| Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Mer 07 Ago 2019, 15:57 Oggetto:
PNino Mer 07 Ago 2019, 15:57
|
|
|
Gino riguardo la nuova crescita, il mio le uniche spine nuove che ha messo sono quelle cerchiate, il resto sono tutte dello scorso anno.
E mi pare che le areole di quello che hai preso tu sono identiche a quelle del mio, mentre sul texensis sono piu' lanuginose e bianco candido ( mentre sul mio sono piu' panna).
 
_________________ Nino |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mer 07 Ago 2019, 19:37 Oggetto:
gioetgi2 Mer 07 Ago 2019, 19:37
|
|
|
Scusa Nino ma questa è la pianta pubblicata col n. 1? Questo è un latispinus ma la n 1 dalla foto sembra tutt'altro.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Mer 07 Ago 2019, 20:12 Oggetto:
PNino Mer 07 Ago 2019, 20:12
|
|
|
si, e' la stessa, e' l'unica pianta che ho di quel tipo, tutte le altre o sono colonnari o hanno spine corte
Quando l'ho preso era messo un pò maluccio, anche solo per il fatto che era giallo e non verde come adesso.
_________________ Nino |
|
| Top |
|
 |
|
|
|