Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 08 Mar 2017, 15:43 Oggetto:
Luca Mer 08 Mar 2017, 15:43
|
|
|
Se c'è quel colore rosso la pianta è quasi sicuramente spacciata, i vasi linfatici portano la malattia ovunque. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 08 Mar 2017, 18:42 Oggetto:
Frakkio Mer 08 Mar 2017, 18:42
|
|
|
Ho cercato di disinfettare ad ogni taglio. Quante tempo dovrò aspettare prima di poterle mettere a radicare? Avete per caso idea della causa di quell'arrossamento? |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 08 Mar 2017, 23:40 Oggetto:
Gianni Mer 08 Mar 2017, 23:40
|
|
|
fusarium, come detto da Luca una volta che e' nei vasi linfatici la pianta e' andata. Assicurati che i pezzi tagliati non abbiano nessuna traccia di arancione. |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 09 Mar 2017, 10:12 Oggetto:
Frakkio Gio 09 Mar 2017, 10:12
|
|
|
Ok, grazie! C'È qualche rischio di contagio? Perché tempo fa quando ancora non avevamo individuato il problema nessuno ha consigliato di isolare la pianta, ora ovviamente non é più in serra ma ci é rimasta per diverso tempo.. |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 09 Mar 2017, 10:18 Oggetto:
Giancarlo Gio 09 Mar 2017, 10:18
|
|
|
Secondo me no. Basta non mischiare vasi, sottovasi, terricci... _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 09 Mar 2017, 10:35 Oggetto:
Luca Gio 09 Mar 2017, 10:35
|
|
|
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=23289
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12614&sid=c604e61cd3c36d3c024332bd0db559a5
Nessuno può indovinare cosa abbia una pianta guardando una foto e spesso anche dal vivo, per essere sicuri della patologia bisognerebbe fare esami di laboratorio. Isolare la pianta può essere una precauzione utile ma spesso non indispensabile. Per quanto riguarda i pezzi che hai salvato tienili anche un mese a prendere aria e controllali continuamente per essere sicuro che la malattia non appaia. Poi potrai interrarli e aspettare che radichino. Butta vaso e terriccio e tutto ciò che hai usato per curare-tagliare la pianta. Nel caso di un coltello disinfettalo bene più volte. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 09 Mar 2017, 10:47 Oggetto:
Gianna Gio 09 Mar 2017, 10:47
|
|
|
Frakkio ha scritto: | Tolta la terra, radici ce n'erano, forse anche troppe, quindi esclusa l'ipotesi che i problemi venissero da lì |
Ciao, le radici dalla foto mi sembrano abbastanza sul secco, la base della talea era compromessa e forse ti è stata venduta già con questo problema, visto che è entrata in tuo possesso solo in ottobre.
Incrocia le dita per quello che resta e fai come ti è stato consigliato da Luca _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|