Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 12 Lug 2014, 18:43 Oggetto:
robertone Sab 12 Lug 2014, 18:43
|
|
|
ma lo scaffale delle mammillarie è coperto? da cosa?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 13 Lug 2014, 18:58 Oggetto:
robertone Dom 13 Lug 2014, 18:58
|
|
|
cavolo ... una grande e bella copertura .... che invidia
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 13 Lug 2014, 18:59 Oggetto:
robertone Dom 13 Lug 2014, 18:59
|
|
|
quella rete per cosa ti serve?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Lun 14 Lug 2014, 7:29 Oggetto:
Lakota Lun 14 Lug 2014, 7:29
|
|
|
Quando arrivano le bufere di grandine la stessa viene spinta dal vento con violenza in tutte le direzioni essendo aperto sul frontale le piante sullo scaffale verrebbero cmq colpite dalla grandine o bene che vada la grandine spinta dal vento si depositerebbe sulle piante creando non pochi problemi.
Per fermare la grandine che se no passerebbe dal frontale ho messo quella rete
Quindi considarala una rete anti grandine
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 14 Lug 2014, 21:49 Oggetto:
Stefy Lun 14 Lug 2014, 21:49
|
|
|
...io trovo la sistemazione davvero ben organizzata e interessante ...dovro' decidermi anch'io a mettere un po' di ordine !!!
_________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 14 Lug 2014, 23:35 Oggetto:
robertone Lun 14 Lug 2014, 23:35
|
|
|
stupendo
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Mer 16 Lug 2014, 20:41 Oggetto:
sergio50 Mer 16 Lug 2014, 20:41
|
|
|
Grahamii , wrightii, neopalmeri ...mai viste e che meraviglie...
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 17 Lug 2014, 21:06 Oggetto:
Stefy Gio 17 Lug 2014, 21:06
|
|
|
...molto belle anche queste Marco ...
...una domanda, la Mammi mazatlanensis ha quel colorito di natura, o e' successo qualcosa alla pianta e' una sp che non conosco...
_________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Ven 18 Lug 2014, 8:43 Oggetto:
Lakota Ven 18 Lug 2014, 8:43
|
|
|
Ciao Stefy le mazatlanensis v. monocentra le vedrai sempre tendenti al rosssiccio marroncino se stanno alla luce e bada bene non al sole: diventano di quel colore
L'unico problema di quella foto è che la ripresa è stata fatta di premura senza tener conto della luce riflessa sul fiore che è molto più rosa
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 18 Lug 2014, 8:59 Oggetto:
seven Ven 18 Lug 2014, 8:59
|
|
|
Sempre meravigliose fioriture Marco.
Bella la sistemazione, e la copertura.
Mi chiedevo, guardando alcune delle tue piante inclinate alla ricerca della luce, in secondo piano, qual è la tua filosofia in riguardo.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 18 Lug 2014, 9:13 Oggetto:
Stefy Ven 18 Lug 2014, 9:13
|
|
|
...grazie delle info Marco, davvero una pianta interessante !!! Ciao
_________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 23 Lug 2014, 20:35 Oggetto:
Camilla87 Mer 23 Lug 2014, 20:35
|
|
|
stupenda questa ultima carrellata!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|