Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 20 Ott 2014, 22:58 Oggetto:
Giuse78 Lun 20 Ott 2014, 22:58
|
|
|
Molto bello questo post. Complimenti Leo e grazie anche a Toto'
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 20:52 Oggetto:
pessimo Lun 10 Nov 2014, 20:52
|
|
|
Stupendo Natalie, è normale che sia in fiore di questi tempi?
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 32 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 20:59 Oggetto:
Talpa Lun 10 Nov 2014, 20:59
|
|
|
Fantastico. .. ogni parola è superflua dopo questi fioei
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 21:02 Oggetto:
Leo Lun 10 Nov 2014, 21:02
|
|
|
Grazie
...si Massimo, è normale. I latispinus hanno la fioritura autunnale, assai tardiva. E per vederlo fiorito quest'anno ho dovuto sudare per un mese
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 21:53 Oggetto:
seven Lun 10 Nov 2014, 21:53
|
|
|
E' stupendo Natalie !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 23:17 Oggetto:
annalysa Lun 10 Nov 2014, 23:17
|
|
|
...stupendo...al sud ce l'ha fatta....mi sa che mi stampo la tua foto e la piazzo davanti alla mia pianta....fa anche un bel fiore
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 11 Nov 2014, 9:20 Oggetto:
Lupetta Mar 11 Nov 2014, 9:20
|
|
|
Strabello, non mi ricordo un altro Ferocactus che fa dei fiori viola, chi lo sa?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 11 Nov 2014, 11:17 Oggetto:
Giuse78 Mar 11 Nov 2014, 11:17
|
|
|
Bellissimo, io mio è già da due anni che ci prova ma poi non porta a termine la fioritura... la prox stagione gli faccio qualche lampada abbronzante!!!
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 11 Nov 2014, 17:44 Oggetto:
Leo Mar 11 Nov 2014, 17:44
|
|
|
Grazie di cuore
Annalysa si abito al sud, ma non ho una serra ...l'anno scorso non è riuscito portare alla fioritura i boccioli che aveva. L'anno prossimo prova a fare come ho fatto io.
Lupetta anche fordii ha dei fiori viola, e poi non mi ricordo.
Giuse78 può succedere che i latispinus avendo i boccioli non fioriscono. Spesso la causa è l'autunno ...le giornate si accorciano, ore di sole diminuiscono e di notte la temperatura cala. Chi abita al sud (per es. in Sicilia) o possiede una serra non ha difficoltà di vedere un latispinus in fiore.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 32 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 11 Nov 2014, 19:14 Oggetto:
Talpa Mar 11 Nov 2014, 19:14
|
|
|
Leo ha scritto: | L'anno prossimo prova a fare come ho fatto io. |
Ovvero?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 11 Nov 2014, 21:48 Oggetto:
Leo Mar 11 Nov 2014, 21:48
|
|
|
Leo ha scritto: | per vederlo fiorito quest'anno ho dovuto sudare per un mese |
...facendo le scale (per salire sul tetto/terrazzo) due volte al giorno Dal primo di ottobre ho cominciato a portarlo per in casa per la notte ...e al mattino presto lo riportavo fuori, al sole. Funzionato
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Nov 2014, 0:08 Oggetto:
annalysa Mer 12 Nov 2014, 0:08
|
|
|
Purtroppo l'unico posto in cui arriva il sole in questo periodo è sul terrazzo tre piani sopra...per cui credo che davvero mi stampo la tua foto, oltretutto quella del particolare del fiore è uno spettacolo
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 32 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 12 Nov 2014, 12:16 Oggetto:
Talpa Mer 12 Nov 2014, 12:16
|
|
|
grazie per l info
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 11 Dic 2014, 12:50 Oggetto:
Leo Gio 11 Dic 2014, 12:50
|
|
|
A distanza di un mese si aperto anche il terzo bocciolo, non mi aspettavo nemmeno. La pianta quest ultimo mese è stata sempre fuori (sulla terrazza) giorno e notte ...non mi interessava più a portarla avanti e indietro. Prendeva il sole dall'alba al tramonto e niente l'acqua. Comunque rimarrà all'aperto anche d'inverno, riparata dalla pioggia ovviamente.
 
10.12.2014
 
_________________ Natalie
L'ultima modifica di Leo il Lun 15 Dic 2014, 7:48, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
|
|
|