Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 17:54 Oggetto:
annalysa Gio 31 Ott 2013, 17:54
|
|
|
forse dipenderà dal coltivatore
quella ciotola a marzo era piena quindi la fine a logica si dovrebbe profilare all'orizzonte.
A parte gli scherzi trovo anche io che stiano bene a parte la filatura ed è per questo che le lascerò al loro corso. Quella più in basso secondo me è un miracolo in quanto è rimasta solamente una foglia praticamente si è seccata a metà
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 18:45 Oggetto:
Gianni Gio 31 Ott 2013, 18:45
|
|
|
il problema e' che quando filano cosi' l'epidermide di indebolisce, e la pianta diventa facilmente vittima di infezioni..... funghi, parassiti..... non credo che si possano riprendere.... Tu tienile, poi si vedra'.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 19:20 Oggetto:
Groucho Gio 31 Ott 2013, 19:20
|
|
|
Mah, secondo me si possono riprendere con buone possibilità, non sarei così pessimista.
Nella foto di Luglio per me hanno preso troppo sole tutto insieme.
Se in vivaio erano in ombra continueranno ad allungarsi anche per due anni.
Le piante hanno memoria, non serve a niente schioccarle al sole di brutto, anzi, spesso è peggio. Per acclimatare del tutto una pianta servono anche due-tre anni.
Inoltre le Lithops, secondo il mio punto di vista, si possono rinvasare in qualsiasi periodo dell'anno, chiaramente rispettando i cicli di asciutta.
Si vedono spesso composizioni con queste piante. Non c'è niente di più sbagliato.
Se anche possono sembrare quasi tutte uguali, ogni specie (e anche la stessa specie di zone diverse) ha tempi molto diversi sia per la fioritura che per la muta.
Alcune specie finiscono la muta anche due mesi dopo altre, e una bagnatura anticipata può davvero comprometterle.
Annalysa devi avere pazienza. Le Lithops appena acquistate vengono spesso da coltivazioni intensive in cui non si rispetta il loro ciclo. L'anno dell'acquisto è il periodo più critico. Una volta che avranno ripreso il loro ciclo naturale sarà tutto più facile e faranno tutto da sole, con pochissimi interventi.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 21:40 Oggetto:
annalysa Gio 31 Ott 2013, 21:40
|
|
|
Allora ho buone possibilità visto che questi lithops gli ho comprati due anni fa
Effettivamente a luglio si sono bruciate metà delle piante ed è per questo che poi le ho tolte dal sole pieno.
E poi non butto mai le piante fino a che non sono secche e qualche volta tengo anche quelle.....
 
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 21:46 Oggetto:
Gianni Gio 31 Ott 2013, 21:46
|
|
|
a parte il pessimismo sono d'accordo con quello scritto da Daniele.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 23:03 Oggetto:
exwarrier Gio 31 Ott 2013, 23:03
|
|
|
Io sono ottimista e non mi arrenderei facilmente. Interessante quello che ha scritto Daniele
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Sax Partecipante


Registrato: 18/10/13 13:04 Età: 46 Messaggi: 175 Residenza: Pistoia (350 m)
|
Inviato: Ven 01 Nov 2013, 1:48 Oggetto:
Sax Ven 01 Nov 2013, 1:48
|
|
|
Mi avete messo voglia, sabato vado a fare compere.
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
|
|
|