La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mini germinatoio a led
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 04 Dic 2010, 12:45   Oggetto:
cicciose Sab 04 Dic 2010, 12:45
Rispondi citando

infatti...Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Sab 04 Dic 2010, 21:03   Oggetto:
Generba Sab 04 Dic 2010, 21:03
Rispondi citando

pure secondo me alla grande!!

paiono veramente ottimi questi led...


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
airbag
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/09/09 22:07
Età: 51
Messaggi: 112
Residenza: prov. Bari

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 0:49   Oggetto:
airbag Dom 05 Dic 2010, 0:49
Rispondi citando

grazie dei complimenti.
secondo voi quando dovrei iniziare a concimare.
sono in solo inerte.
oppure ne posso fare a meno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 7:36   Oggetto:
Groucho Dom 05 Dic 2010, 7:36
Rispondi citando

Se sono in solo inerte occorre concimare, magari poco poco ma spesso.

Quando iniziare è una bella domanda. Potrei risponderti quando la pianticina ha esaurito le sostanze-bomba del seme. Poi fai tu, vai un pò a sensazione. Finchè le vedi crescere belle e vigorose non concimare.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 10:06   Oggetto:
Generba Dom 05 Dic 2010, 10:06
Rispondi citando

comunque se solo in inerte, ogni volta che bagni metti un goccino di concime....

l'anno scorso ho concimato pochissimo e a un certo punto ho iniziato a avere perdite credo perchè non avevano sostanze a sufficienza.


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco255
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/09/10 17:47
Messaggi: 51

Inviato: Mar 07 Dic 2010, 18:42   Oggetto:
marco255 Mar 07 Dic 2010, 18:42
Rispondi citando

Ragazzi io invece ho un problema...Ho sempre tenuto il celofan e in modo graduale da quando sono spuntate le prime spinette o cominciato bucherellarlo, poi ad alzarlo ai lati. Da due giorni l'ho tolto completamente e.......
Gli ariocarpus e qualche astro che si trovavano al centro della vaschetta (e quindi esposti pienamente alla luce) sono morti in due giorni, mentre gl'altri astro situalti al lato della vaschetta (e che non si trovano proprio nel mezzo della lampada e la luce e un po meno intensa) stanno bene, tranne che sono passati da il solito colore verde, a un verde scuro , soprattutto nella punta (mi sembrano quasi scottate ), il chereus che si trova anche lui a lato della vaschetta invece cresce bene.

La mia domanda è : Puo essere che aver messo cosi tanti led in una basetta cosi piccola abbia creato una luce troppo forte per le piccole appena nate ? e che il celofan creasse una spece di filtro ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 07 Dic 2010, 21:00   Oggetto:
Generba Mar 07 Dic 2010, 21:00
Rispondi citando

può darsi che il celofan schermasse qualcosa...più che altro non è che si sono asciugate troppo?!

e poi a quanta distanza tieni le luci?

mentre airbag a quale distanza le tiene?


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco255
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/09/10 17:47
Messaggi: 51

Inviato: Mar 07 Dic 2010, 21:32   Oggetto:
marco255 Mar 07 Dic 2010, 21:32
Rispondi citando

io le luci le tengo a 30cm piu o meno, il terreno è sempre umido, quando tende a seccarsi spruzzo e controllo piu volte nell arco di una giornata... secondo me ho messo i led troppo vicini fra loro, facendo due conti la lampada di airbar ha 1 led ogni 4 cm^2 mentre la mia 1 led ogni 1.28cm^2 quindi a parita di superfice 3 volte piu led e quindi 3 volte piu potente.Secondo me troppo... comunque ora ho costruito un altra lampada molto simile alle caratteristiche di quella di airbag da usare nel nuovo germinatoio , vi sapro dire, magari questa la tengo per quelle un po piu adulte...

Top
Profilo Invia messaggio privato
airbag
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/09/09 22:07
Età: 51
Messaggi: 112
Residenza: prov. Bari

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 9:59   Oggetto:
airbag Gio 09 Dic 2010, 9:59
Rispondi citando

Generba ha scritto:
può darsi che il celofan schermasse qualcosa...più che altro non è che si sono asciugate troppo?!

e poi a quanta distanza tieni le luci?

mentre airbag a quale distanza le tiene?


il mio pannello a led è a 40 cm di distanza dal fondo del germinatoio e quindi a poco meno di 40 cm dalle piantine.
è vero che che i miei led sono più distanziati rispetto a quelli marco, ma è anche vero che sono moltissimi rispetto alla superficie del germinatoio.
225 led per 31 cm^2.
considera che il mio pannello vien e venduto per superfici di 1-2 mq^2.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cthulhu fhtagn



Registrato: 08/12/10 11:39
Età: 41
Messaggi: 26

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 22:45   Oggetto:
Cthulhu fhtagn Gio 09 Dic 2010, 22:45
Rispondi citando

In effetti airbag ha circa il doppio dei led in proporzione alla superficie.
Marco, posso chiederti che tipo di led hai usato? Quante mcd?
E dei led di airbag, si conoscono le caratteristiche?


_________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Non è morto ciò che può vivere in eterno
E in strani eoni anche la morte può morire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco255
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/09/10 17:47
Messaggi: 51

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 23:31   Oggetto:
marco255 Gio 09 Dic 2010, 23:31
Rispondi citando

I led sono tutti da 10 000 mcd a 20deg.
Il discorso del numero dei led in base alla superfice e vero, nel senso che piu led si hanno a parita di superfice, piu watt vengono assorbiti e quindi piu quantita di luce viene emessa.

Questo pero è vero con lampade al neon o ad incendescenza in quanto la direzionalita non e limitata, ma diciamo che si propaga in tutte le direzioni. Purtroppo pero la direzionalita dei led e mooooolto limitata -> quindi se io con lo stesso numero di led della lampada di airbag costruisco una lampada con 1/4 delle dimensioni, avro sempre lo stesso numero di watt assorbiti, pero la luce emessa sara molto piu concentrata (grazie alla maggiore vicinanza dei led) sotto alla lampada e meno ai lati

Quindi con lo stesso numero di led e a parita di dimensioni del germinatoio io posso costruire lampade diverse, led piu distanti fra loro,per coprire maggiore superfice e garantire una buona uniformità luminosa (caso airbag), oppure led piu vicini e creare un fascio molto forte e direzionale.(il mio caso). Naturalmente è meglio avere un fascio uniforme su tutta la superfice !

Non so se quello che ho scritto si capira, sembra un po contorto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cthulhu fhtagn



Registrato: 08/12/10 11:39
Età: 41
Messaggi: 26

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 23:46   Oggetto:
Cthulhu fhtagn Gio 09 Dic 2010, 23:46
Rispondi citando

Si capisce, si capisce. E' per questo che io ho provato i led piatti e prossimamente proverò quelli un pò bombati. Per quelli piatti indicano 140° come "50%power angle" mentre quelli un pò bombati 100°.
I cerchietti che si vedono nelle mie foto dell'altro topic sono fatti da dei led di forma classica.


_________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Non è morto ciò che può vivere in eterno
E in strani eoni anche la morte può morire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
airbag
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/09/09 22:07
Età: 51
Messaggi: 112
Residenza: prov. Bari

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 0:24   Oggetto:
airbag Ven 07 Gen 2011, 0:24
Rispondi citando

ecco puntuale un altro aggiornamento dopo altri circa trenta giorni.
ormai le piante hanno 4 mesi e 1/2.
mi sembra continuino a procedere bene
ecco le foto.

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Mar 25 Gen 2011, 10:50   Oggetto:
Il Giulione Mar 25 Gen 2011, 10:50
Rispondi citando

Alla fine dunque il germinatoio di Marco non si è rivelato essere molto buono o sbaglio?
Volevo provare a costruirlo pure io ma non saprei, da quanto ho capito sono morte quasi tutte le piante che aveva seminato Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco255
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/09/10 17:47
Messaggi: 51

Inviato: Mar 25 Gen 2011, 13:55   Oggetto:
marco255 Mar 25 Gen 2011, 13:55
Rispondi citando

ciao....Quello che avevo chiamato " mini germinatoio " è stato smontato e rimontato per crearne uno piu grande ! il problema principale è che la lampada creava una luce a mio parere "troppo intensa" per le giovani piante, dovevo bagnare la composta almeno 2 volte al giorno altrimenti si seccava tutto.
Comunque il nuovo germinatoio (Sempre a led e sempre autocostruito) è in funzione da 1 mese e mezzo e questa volta le piante sembra che gradiscano molto la nuova lampada (i led sono piu distanti e la luce un po meno forte).
Se volete posso mettere nuove foto con i semenziali di 1 mese e 1/2 di eta giusto per mostrarvelo e la lampada ma preferivo aspettare i 2 mesi e aprire un nuovo post.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it