La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Comincia la mia avventura
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 11:06   Oggetto:
Return Ven 01 Ott 2010, 11:06
Rispondi citando

Devi assolutamente postare un altra foto! Allora: fai assolutamente prendere aria a i vasetti,sciacquali molto bene con acqua distillata ed inizia a far scendere il livello di umidita nell ambiente delle piante, in modo tale da nn rigenerare più le condizioni ideali per la comparsa di muffe ,alghe e funghi. Al massimo fra una settimana ( in modo graduale)cerca di avere le semine ad un umidita del 50%, tutto questo , ovviamente, nn lo farai nel germinatoio che vedo in foto, perche nn vedo un impianto di ventilazione "in" "out" ( infatti il tuo problema credo che sia dovuto ad un ristagno d aria).Quando il tuo germinatoio sara pronto, vedrai come cambieranno le cose Wink ........................................e ricorda che se vuoi , in futuro , dovrai sterilizzare :vasi , composta e semi .

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 11:16   Oggetto:
landrea Ven 01 Ott 2010, 11:16
Rispondi citando

Return ha scritto:
Devi assolutamente postare un altra foto! Allora: fai assolutamente prendere aria a i vasetti,sciacquali molto bene con acqua distillata ed inizia a far scendere il livello di umidita nell ambiente delle piante, in modo tale da nn rigenerare più le condizioni ideali per la comparsa di muffe ,alghe e funghi. Al massimo fra una settimana ( in modo graduale)cerca di avere le semine ad un umidita del 50%, tutto questo , ovviamente, nn lo farai nel germinatoio che vedo in foto, perche nn vedo un impianto di ventilazione "in" "out" ( infatti il tuo problema credo che sia dovuto ad un ristagno d aria).Quando il tuo germinatoio sara pronto, vedrai come cambieranno le cose Wink ........................................e ricorda che se vuoi , in futuro , dovrai sterilizzare :vasi , composta e semi .


L'umidità di giorno si aggira attorno al 45%. Di notte sale al 65%. E' di notte il problema?
Vasi e composta erano sterilizzati. I semi sono rimasti come li ho acquistati.
Comunque la ventola al limite domani la monto.
Grazie


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 13:23   Oggetto:
Return Ven 01 Ott 2010, 13:23
Rispondi citando

Allora come dicevo è solo aria stagna!.......assicurati di un ottimo ricambio d aria!

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 13:40   Oggetto:
landrea Ven 01 Ott 2010, 13:40
Rispondi citando

Credo anche io, il terriccio mi si asciuga piuttosto in fretta.
Ventola trovata stasera la installo. Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 14:32   Oggetto:
Return Ven 01 Ott 2010, 14:32
Rispondi citando

Perfetto................ti raccomando ,facci vedere tutti i tuoi progressi!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 9:17   Oggetto:
artistichousewife Sab 02 Ott 2010, 9:17
Rispondi citando

da questa foto non si capisce molto tesoro!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 18:10   Oggetto:
landrea Dom 03 Ott 2010, 18:10
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
da questa foto non si capisce molto tesoro!!!

Lo so Very Happy , ci ho provato. Comunque credo di aver risolto.
Grazie, vi aggiornero Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Gio 07 Ott 2010, 12:41   Oggetto:
landrea Gio 07 Ott 2010, 12:41
Rispondi citando

Volevo aggiornarvi sui problemini avuti:

1) Della mosca sciara ho fatto una strage. Ne ho trovate parecchie ma le stupide andando verso la luce si avvicinavano alla finestra e... ora non ci sono piu. Botte Adesso posso pulire il vetro. Very Happy
Inoltre ho messo la carta moschicida all'interno del germinatoio e anche li ho fatto alcune catture.
Ho dato un antiparassitario come consigliatomi da Miss.
2) Problema muffa risolto grazie alla ventola aggiuntiva consigliata da Return e ad uno strato di sabbia che ha soffocato la maledetta. Botte
A presto per le foto dell'esercito di nuove nate. LOL
Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 07 Ott 2010, 13:24   Oggetto:
artistichousewife Gio 07 Ott 2010, 13:24
Rispondi citando

bravo! Anche perchè la moschina è solo sintomo dell'alta probabilità di presenza delle loro larve e sono quest'ultime che banchettano felici tra i nostri semenzali!

Alla conquista giovane esercito spinoso! Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Gio 14 Ott 2010, 10:16   Oggetto:
landrea Gio 14 Ott 2010, 10:16
Rispondi citando

Visto che non riesco a trovare il tempo per fare foto ai singoli vasetti (alla sera non c'è piu luce quando torno dal lavoro) ho fatto una foto di gruppo all'interno del germinatoio alle nuove nate.
Alla loro destra e sinistra ci sono le semine di maggio, luglio e settembre (meno numerose) e le piantine che devono ancora nascere.
Comunque posso fare facilmente un elenco delle specie seminate (non tutte ancora nate, alcune non ce la faranno, semi poco fertili probabilmente).

Semi di Koheres:

NOTOCACTUS rutilans
NOTOCACTUS scopa - v marchesii
NOTOCACTUS succineus HU26 - v albispinus HU26a
STROMBOCACTUS disciformis
CHILEOREBUTIA aerocarpa
HELIANTHOCEREUS-Lobivia huascha
TRICHOCEREUS candicans
TRICHOCEREUS schickendanzii
TRICHOCEREUS andalgalensis Lob.
THELOCACTUS schwarzii
NEOCHILENIA crispa
REBUTIA krainziana rote Bluete - v luteiflora
ECHINOCEREUS pentalophus
LOBIVIA saltensis R177
WILCOXIA poselgeri
PYRRHOCACTUS paucicostatus - v viridis
GYMNOCALYCIUM damsii - v tucavocense
HILDEWINTERIA aureispina
THELOCACTUS leucacanthus

Semi di Piltz:

Mediolobivia colorea - FR 1106 dunkelgruen, roetlich ueberlaufen, Bl. karmin
Mediolobivia pygmaea v. canacruzensis - R 642, Bl. rosa
Lophophora williamsii - wollige Areolen, rosa Bl.
ERIOCEREUS jusbertii - schlanksaeulig, beliebte Pfropfunterlage
Echinocereus nivosus - Gral. Cepeda, Coah., dicht weiss best., Bl. tiefmagenta
Lobivia densispina - OF 84-80, Tumbaya, Bl. gelb
Epithelantha greggii - Cuatro Cienegas, Zwergpflanze, weisse Wolle im Scheitel
Mediolobivia mudanensis - WR 689, oestl. Mudana, Bl. hell orange-pink
Rebutia fiebrigii v. densiseta - dichter und kuerzer bedornt
Rebutia espinosae - white spines, bright pink flowers
Rebutia senilis - cv. 'Rose of York', weisse Bl.
ASTROPHYTUM capricorne - K. dicht beflockt, grosse gelbe Bl. mit rotem Schlund
ASTROPHYTUM crassispinoides - St. blassgelb, lang, verflochten, Bl. reingelb
ASTROPHYTUM asterias- Bl. glaenzend gelb mit orangerotem Schlund
Mammillaria elegans - Rog 123 Tecamachalco, K. kurzsaeulig, Mst. schwarz
Mammillaria glassii - kleine K., gruppenbildend, schneeweiss, Bl. rosa
Mammillaria perezdelarosae - silbrig glaenzende Rst, derb gehakte braune Mst.
Echinopsis kermesina - lange rote Bl.
Echinopsis pojoensis - rote Bl.
Wigginsia sessiliflora - P 92 A, suedl. Population aus der Abra de la Ventana
Wigginsia sellowii - Rippen scharfkantig, Bl. kanariengelb

Sono tante Shocked ! Qualcuno le dovrà adottare. Esatto

Poi ci sono i semi di sere59:

Parodia sellowii
Parodia warasii

E di biro:

Ferocactus hamatacanthus v. sinuatus

Ciao

  Visione dei nuovi nati


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Gio 14 Ott 2010, 11:45   Oggetto:
lalla_bs Gio 14 Ott 2010, 11:45
Rispondi citando

Anche tu in procinto di aprire un nuovo vivaio? Very Happy
Complimenti Andrea!!! Applauso
Tutte in ordine e ben sistemate..e quante specie diverse che hai seminato! Shocked
Mi raccomando, ogni tanto ritaglia un pò di tempo per fare qualche foto e renderci partecipi di come crescono tutte queste meraviglie! Esatto

P.S.= grazie per averle postate Wink


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 66
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Gio 14 Ott 2010, 22:12   Oggetto:
Sere59 Gio 14 Ott 2010, 22:12
Rispondi citando

Sono tante! Qualcuno le dovrà adottare...dici tu.... ......da me c'è tanto posto.....

Complimenti Andrea!!! Magnifiche nascite!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Ven 15 Ott 2010, 8:15   Oggetto:
landrea Ven 15 Ott 2010, 8:15
Rispondi citando

@Katia
Grazie mille per i complimenti, ho forse esagerato? Dubbioso Very Happy Sono un precisino, sfrutto tutti gli spazi. Very Happy
@Sere
Grazie, conto su di te, non mi abbandonare o meglio non le abbandonare! Very Happy
I tuoi semi sono nel 4o vasetto da sinistra, fila di fronte. I warasii si vedono chiaramente i sellowii no perchè sono rossastri (si vede che si vergognano Very Happy ) ma ci sono. Non hanno separatore perchè l'ho tolto, sono troppi! Very Happy Sono nati da 1 settimana circa.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 11:03   Oggetto:
cicciose Sab 16 Ott 2010, 11:03
Rispondi citando

ma che esagerato...hai fato benissimo...sai quante soddisfazioni Applauso , è bello poter osservare i tuoi progressi...se puoi, aggiorna spesso Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 12:50   Oggetto:
landrea Sab 16 Ott 2010, 12:50
Rispondi citando

Ci proverò anche se non sara facile, grazie cicciose. Esatto


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it