lo so che sarebbe impossibile inserire tutte le specie. non era una critica ma solo una richiesta di aiuto, infatti ho scritto
Ale ha scritto:
scusami la domanda.
ma non riesco ad aggiungere specie diverse da quelle previste (solo 3) nelle euphorbia.
come si fa? grazie.
GRAZIE MILLE appena ho più tempo ci riprovo. ora sono pieno di impegni universitari.
Ma figurati, lo avevo capito che non era una critica, stavo solo scherzando, anzi, scusami se non mi sono fatto capire bene ! _________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Se è possibile, sarebbe meglio avere una indicizzazione. Nel senso che così com'è le piante vengono mostrate relativamente a quando vengono inserite. Sarebbe meglio invece avere le piante ad esempio in ordine alfabetico. Non so se sia fattibile.
Se è possibile, sarebbe meglio avere una indicizzazione. Nel senso che così com'è le piante vengono mostrate relativamente a quando vengono inserite. Sarebbe meglio invece avere le piante ad esempio in ordine alfabetico. Non so se sia fattibile.
E' una cosa che mi aveva fatto notare un mio caro amico !
Si, comunque è una cosa fattibilissima !
Nella versione nuova su cui sto già lavorando, la lista sarà ordinata per genere e specie.
Se poi hai qualche nozione base di access, posso spiegarti come fare, perchè è semplicissimo !
Grazie per i consigli, da solo tutti questi problemi non li avrei mai individuati !
Se inoltre, secondo voi potrebbe servire anche qualche nuovo tipo di ricerca che io non ho creato, ditelo possibilmente prima che io finisca la nuova versione !
Un saluto a tutti ! _________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Inviato: Mer 15 Set 2010, 21:51 Oggetto: IMPORTANTISSIMO !!!!!
Stars Die Mer 15 Set 2010, 21:51
Un avviso per tutti !!!
Prima di caricare tutte le piante, aspettate la versione definitiva, in quanto, fare l'aggiornamento senza perdere i dati già caricati, è un'operazione molto "macchinosa" e difficile da eseguire per utenti poco esperti (comunque è possibile) !
Quindi limitatevi a provarlo e riprovarlo, rigiratelo tutto dalla testa ai piedi, verificate ogni funzione, e fatemi sapere cosa sarebbe opportuno aggiungere o modificare !
Riepilogo delle modifiche da effettuare
1 - Menù a tendina dove selezionare Subsp. / Var. / Cv.
2 - Aggiunta campo per la forma (es. Cristata, mostruosa)
3 - Aggiunta campo per il FIELD NUMBER
4 - Aggiunta campo con menù a tendina dove selezionare stato pianta con le seguenti scelte: "In Vita" , "Morta", "In osservazione", "Non più in nostro possesso" (non personalizzabile, vedi nota in fondo *)
5 - Aggiunta scheda semine (relazionata alla "scheda semi" ed alla "scheda piante") con relativo menù di ricerca e gestione.
6 - Lista piante in ordine alfabetico per genere e specie
7 - Cambio nome dell'intestazione della maschera "Eventi", erroneamente chiamata "Crescita".
8 - Aumento del numero dei caratteri inseribili nei campi "Sinonimi" ed "Origine" della maschera "SPECIE"
* Nota: In questo menù a tendina, non sarà possibile aggiungere altri valori, in quanto questo campo servirà principalmente a trovare rapidamente tutte le piante che non abbiamo più in nostro possesso per causa morte od altro.
Per registrare dettagliatamente una malattia, un furto, la stessa morte, un regalo o qualsiasi altra cosa, esiste già la scheda eventi !
_________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Per prima cosa complimenti per il programma essendo alla prima Release e' piu' che completo e funzionale....
Volevo chiedeti se era possibile e se lo ritieni utile aggiungere tre maschere relative a DESCRIZIONE (cioe' dove un utente puo' inserire varie informazioni dettagliate che possonno esser recuperate in rete della pianta) COLTIVAZIONE ( esposizione, temperatura minima, periodo di innafiatura...) COMPOSTA (nella quale indicare la composta che si sta utilizzando)
Forse cose che hai/avete analizzato nei precedenti post..ma forse mi son sfuggite..!!!
un altra cosa che volevo sottoporti e' che molte volte si gestisce i vari dati/aggiornamenti da diversi pc...si riesce a trasferire/ricaricare il databaseaggiornato??...o ancor meglio tener il tutto su di una pen drive in modo da averlo sempre a portata di mano..???
non so se si possa fare con questo database...ma io la butto lì se si può fare bene sennò pace mica muore nessuno!
Dunque in Feronia che utilizzavo prima, quando mettevo come trattamento l'annaffiatura e la data, lui praticamente mi metteva tra parentesi i giorni che sono passati dalla precedente annaffiatura.
Si lo so non serve quasi a niente..ma a me piaceva e quindi chiedo se si può fare pure qui!
Per prima cosa complimenti per il programma essendo alla prima Release e' piu' che completo e funzionale....
Volevo chiedeti se era possibile e se lo ritieni utile aggiungere tre maschere relative a DESCRIZIONE (cioe' dove un utente puo' inserire varie informazioni dettagliate che possonno esser recuperate in rete della pianta) COLTIVAZIONE ( esposizione, temperatura minima, periodo di innafiatura...) COMPOSTA (nella quale indicare la composta che si sta utilizzando)
La scheda Coltivazione, non è per niente una cattiva idea, la si potrebbe inserire nella scheda "Specie" come sottomaschera, visualizzabile tramite un pulsante.
Il campo descrizione, sarebbe il campo "Note", tranne che, abbia capito male, ed intendi dire qualcos'altro.
Invece la maschera "composta", esiste già, ma la logica d'inserimento dati è diversa; tali informazioni vanno inserite nella "scheda eventi", evento "Travaso" o "Cambio terriccio", dove puoi descrivere il tipo di composta utilizzata, la data, ed allegare anche una foto.
Questo perchè le nostre piante mediamete ogni 2-3 anni vengono rinvasate, ed ad ogni travaso potrebbe cambiare la composta, in tal modo rimane uno storico di tutti i rinvasi effettuati e relativi terricci utilizzati.
Inserendo invece le informazioni come dici tu, si perderebbe lo storico, con dati spesso importanti !
Per quanto riguarda la maschera "coltivazione", mi potresti fare un elenco di tutti i campi necessari ?
Bianconiglio ha scritto:
un altra cosa che volevo sottoporti e' che molte volte si gestisce i vari dati/aggiornamenti da diversi pc...si riesce a trasferire/ricaricare il databaseaggiornato??...o ancor meglio tener il tutto su di una pen drive in modo da averlo sempre a portata di mano..???
Ancora Complimenti
Purtoppo il database memorizza le foto con il percorso assoluto (es C:\Gestione Piante\Piante Foto oppure F:\etc....).
Riporto un esempio pratico:
Inserendo la Pen-drive sul PC-1, viene assegnata la lettera F alla nostra unità.
A questo punto alleghiamo una foto che si trova in F:\Gestione Piante\Piante Foto\Parodia.jpg.
Successivamente inseriamo la stessa Pen-drive nel PC-2 il quale assegna alla nostra unità, la lettera H.
Se volessimo rivedere la foto precedentemente inserita, il database andrebbe a cercare tale immagine in F:\Gestione Piante\Piante Foto\Parodia.jpg non trovandola più, in quanto adesso, essa realmente si trova in H:\Gestione Piante\Piante Foto\Parodia.jpg.
Windows assegna le lettere di unità in funzione delle periferiche già presenti, purtoppo capita che alla stessa unità o Pen-drive vengano assegnate lettere diverse.
Il risultato lo puoi immaginare: ! _________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
L'ultima modifica di Stars Die il Ven 17 Set 2010, 9:46, modificato 2 volte
non so se si possa fare con questo database...ma io la butto lì se si può fare bene sennò pace mica muore nessuno!
Dunque in Feronia che utilizzavo prima, quando mettevo come trattamento l'annaffiatura e la data, lui praticamente mi metteva tra parentesi i giorni che sono passati dalla precedente annaffiatura.
Si lo so non serve quasi a niente..ma a me piaceva e quindi chiedo se si può fare pure qui!
Ciao Trix !
Io ho circa 100 piante, e se ogni volta che innaffio, dovessi andare ad inserire l'evento (x 100 volte)......beh......allora si che si potrebbe dire "Stefano è impazzito!!! " .......immagina chi ne possiede 300 e più !
L'evento lo puoi creare e sei libero di registrarlo, ma secondo me non hai neanche il tempo di finire, che le tue piante hanno bisogno di altra acqua !!! Quindi se hai intenzione di passare il resto della tua vita davanti ad un PC sei libero di farlo, ma ricorda di mangiare e bere quando ti rimane del tempo !
Adesso parlando seriamente, credo che il calcolo dei giorni non sia difficile da fare, ma onestamente non conosco il codice per farlo,quindi dovrei accendere per benino il "calcolatore personale" e riflettere un bel pò !
E fare tutta questa fatica, per una cosa che poi difficilmente verrà utilizzata, non lo reputo opportuno.
P.S.: Non ti nascondo comunque che sarebbe una inutile ma bella funzione ! Piacerebbe anche a me ! _________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
in effetti io ho poche piante e le mie annaffiature sono sfalsate...ma chi ne ha 100 immagino che non si metta lì a scrivere ogni volta quando le annaffia!
Ma io sbadato come sono...non mi ricordo mai quando le ho annaffiate e per questo mi è utile.
Tranquillo il database va bene pure così!
in effetti io ho poche piante e le mie annaffiature sono sfalsate...ma chi ne ha 100 immagino che non si metta lì a scrivere ogni volta quando le annaffia!
Ma io sbadato come sono...non mi ricordo mai quando le ho annaffiate e per questo mi è utile.
Tranquillo il database va bene pure così!
Non sarà poi così lontano il giorno in cui ne avrai più di 100 anche tu !
Te le ritrovi senza che neanche te ne rendi conto, come per magia !
Ti ricordo che comunque puoi già registrare questo tipo di dati !
Basta cliccare sul pulsante "Nuovo tipo evento", della maschera eventi, ed aggiungere il record "Annaffiatura".
Per fare comparire il nuovo record nel menù a tendina, devi sempre aggiornare la maschera, usando l'apposito pulsante "Aggiorna".
Adesso puoi inserire tutte le tue annaffiature !
Ciao Trix _________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
L'ultima modifica di Stars Die il Ven 17 Set 2010, 11:49, modificato 1 volta
La scheda Coltivazione, non è per niente una cattiva idea, la si potrebbe inserire nella scheda "Specie" come sottomaschera, visualizzabile tramite un pulsante. .........Per quanto riguarda la maschera "coltivazione", mi potresti fare un elenco di tutti i campi necessari ? ....
Per la coltivazione avevo pensato a:
esposizione
temperatura minima
periodo di innafiatura (se anche di invenno necessita di "acqua" )
brevidiurne, longidiurne, neutrodiurne
...ma son sicuro che qualche amico del forum riuscira' a completare e migliorare la lista
Stars Die ha scritto:
Il campo descrizione, sarebbe il campo "Note", tranne che, abbia capito male, ed intendi dire qualcos'altro."
Perfetto...testato...e concordo...forse un filo piu' alto..per evitare di scorrere..(non mi odiare )
Stars Die ha scritto:
Invece la maschera "composta", esiste già, ma la logica d'inserimento dati è diversa; tali informazioni vanno inserite nella "scheda eventi", evento "Travaso" o "Cambio terriccio", dove puoi descrivere il tipo di composta utilizzata, la data, ed allegare anche una foto........
Perfettissimo.... testato...!!! pratico...ed anche d'effetto...
Nella scheda eventi si potrebbe aggiungere
"TRATTAMENTO" (mi riferisco esempio nebulizzazione pre inverno con ossicloruro o somministrazione via radicale di xxx prodotto)
ed anche
"CONCIMAZIONE" (Somministrazione di un xxx concime)
Stars Die ha scritto:
Purtoppo il database memorizza le foto con il percorso assoluto (es C:\Gestione Piante\Piante Foto oppure F:\etc....)....Riporto un esempio pratico: .........
Ok..!!! si io avevo supposto di Forzare la lettera es B: della pennetta
Ma se non erro bastera in caso di aver lavorato su PC1 poi su PC2 di andare a sovrascrivere il file "Gestione Piante.mdb" in C:\Gestione Piante ed aggiornare nella cartella "Piante Foto" i file .JPG aggiunti
Spero di non aver complicato/confuso ancor piu'....
poi volevo sapere se alla fine potresti fare un riepilogo della nuova versione da scaricare per sapere come usarlo per bene, ad esempio dove aggiungere la composta, i rinvasi ecc... da tenere nella cartella gestione piante. GRAZIE
poi volevo aggiungere che sarebbe utile, sempre se fattibile, magari note come
1) dioica? si, no
2) forma della crescita: ad albero, a candalbro, ad arbusto ecc...
3) presenza di foglie? dimesioni delle folgie?
ecc....
prendi se vuoi aggiungere qualcosa spunto da qui dove ci sono 3 gruppi di simboli
http://www.euphorbia.de/fotoabc.htm
L'ultima modifica di Ale il Ven 17 Set 2010, 10:43, modificato 1 volta
poi volevo sapere se alla fine potresti fare un riepilogo della nuova versione da scaricare per sapere come usarlo per bene, ad esempio dove aggiungere la composta, i rinvasi ecc... da tenere nella cartella gestione piante. GRAZIE
Ciao Ale,
provo a risponderti io ...cosi' come hai evidenziato tu poniamo tante domante a Star Die....
Queste sono le modifiche consolidate che Star Die aggiungera' alla nuove versione (tra cui il punto 2 forse è cio' che chiedevi)
Star Die ha scritto:
Riepilogo delle modifiche da effettuare
1 - Menù a tendina dove selezionare Subsp. / Var. / Cv.
2 - Aggiunta campo per la forma (es. Cristata, mostruosa)
3 - Aggiunta campo per il FIELD NUMBER
4 - Aggiunta campo con menù a tendina dove selezionare stato pianta con le seguenti scelte: "In Vita" , "Morta", "In osservazione", "Non più in nostro possesso" (non personalizzabile, vedi nota in fondo *)
5 - Aggiunta scheda semine (relazionata alla "scheda semi" ed alla "scheda piante") con relativo menù di ricerca e gestione.
6 - Lista piante in ordine alfabetico per genere e specie
7 - Cambio nome dell'intestazione della maschera "Eventi", erroneamente chiamata "Crescita".
8 - Aumento del numero dei caratteri inseribili nei campi "Sinonimi" ed "Origine" della maschera "SPECIE"
per quanto riguarda la composta, i rinvasi, malattie fioritura....trovi tutto sotto la scheda "eventi" (come ha spiegato correttamente Star Die rispondendomi nel post sopra)
ti consiglio di scaricarti la versone "1" e fare un po di prove...
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file