Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Mar 22 Apr 2008, 12:20 Oggetto:
Astromarcus Mar 22 Apr 2008, 12:20
|
|
|
Hi hi hi me lo sono chiesto anche io..!
Lo sfondo è simile!
Comunque Fegele la differenza di temperatura tra Milano e Roma fa decisamente la sua parte.. magie del genere sul mio balcone non succedono!
Ma quando arriva sta primavera???
|
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Mar 22 Apr 2008, 12:52 Oggetto:
Astromarcus Mar 22 Apr 2008, 12:52
|
|
|
Ho sbagliato a quotare!
Sorry
Era riferito a un messaggio di fegele della prima pagina!
Comunque mi unisco ai complimenti per la piscina!
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
Chef 56 Senior


Registrato: 24/01/08 18:44 Messaggi: 710 Residenza: Como(prov)
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 05 Mag 2008, 19:39 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 05 Mag 2008, 19:39
|
|
|
Ed io ero contenta del mio Stnocactus con un bocciolo,
mentre il tuo ne ha persino tre...
posso andare a nascondermi!!!
Complimenti a te
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 06 Mag 2008, 16:15 Oggetto:
Tonino Mar 06 Mag 2008, 16:15
|
|
|
Se i fiori somigliano a questo, Matteo... direi che hai una splendida ciotolona di Lampranthus.
 
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 06 Mag 2008, 16:38 Oggetto:
Tonino Mar 06 Mag 2008, 16:38
|
|
|
Sono di una infinità di colori, Matteo, dal rosso al magenta appunto, dal giallo sino ad arrivare al bianco!
Caffè pagato?
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 06 Mag 2008, 16:55 Oggetto:
fegele Mar 06 Mag 2008, 16:55
|
|
|
sì, è il Lampranthus !!
Ecco come si chiama.
Ne ho una ciotolona piena di diversi colori
Ho visto che i tuoi sono fuori, quindi sono resistenti al freddo?
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 06 Mag 2008, 17:12 Oggetto:
odino_84 Mar 06 Mag 2008, 17:12
|
|
|
Tonino ha scritto: | Sono di una infinità di colori, Matteo, dal rosso al magenta appunto, dal giallo sino ad arrivare al bianco!
Caffè pagato?  |
ok tonino!
ma infinita di colori sempre della stessa pianta? perchè io ho solo questa e l'hanno scorso come dicevo erano violacei oggi tendono al rosso...
si fegele! le tengo sempre fuori! grandine, pioggia, neve, sole, inverno, estate!
presumo sia una pianta molto resistente!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 06 Mag 2008, 17:28 Oggetto:
Tonino Mar 06 Mag 2008, 17:28
|
|
|
odino_84 ha scritto: | ma infinita di colori sempre della stessa pianta? perchè io ho solo questa e l'hanno scorso come dicevo erano violacei oggi tendono al rosso... |
Non della stessa pianta...al massimo, possono variare di anno in anno nella tonalità: rosa scuro-rosso-magenta- sino al violaceo.
I miei, l'anno prima, erano più rossicci.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
|
|
|