Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 06 Feb 2010, 21:06 Oggetto:
artistichousewife Sab 06 Feb 2010, 21:06
|
|
|
io l'ho trovata in un negozio specializzato in prodotti per animali  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Sab 06 Feb 2010, 21:23 Oggetto:
Africanmind Sab 06 Feb 2010, 21:23
|
|
|
continuerò a cercare... grazie MyLady _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 06 Feb 2010, 21:42 Oggetto:
artistichousewife Sab 06 Feb 2010, 21:42
|
|
|
altrimenti te ne spedisco un pacco io... tanto pesa niente!  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Sab 06 Feb 2010, 22:10 Oggetto:
Africanmind Sab 06 Feb 2010, 22:10
|
|
|
ti ringrazio MyLady, sei sempre troppo gentile.. continuo a cercare per qualche giorno... se non dovessi avere fortuna ci sentiamo tanto adesso non ho travasi in programma... almeno per qualche settimana... trooooopppppisssssiimmmoo freddo.
Speriamo di vederci presto ed un saluto a Lu!! _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 06 Feb 2010, 23:34 Oggetto:
artistichousewife Sab 06 Feb 2010, 23:34
|
|
|
mi raccomando, se non trovi, un fischio e te la invio!!!!
ti saluta tanto Lu... che mi dice di non cercare che te la spediamo noi... scrivimi l'indirizzo dai!!!!  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Dom 07 Feb 2010, 10:53 Oggetto:
Africanmind Dom 07 Feb 2010, 10:53
|
|
|
dai... dammi qualche giorno... tanto non c'è fretta _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 07 Feb 2010, 11:15 Oggetto:
artistichousewife Dom 07 Feb 2010, 11:15
|
|
|
ok  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
Inviato: Dom 07 Feb 2010, 11:33 Oggetto:
vito Dom 07 Feb 2010, 11:33
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | L'hai trovata all'ikea quindi? |
si si ... forse per essere + chiaro avrei dovuto riprendere il tuo posto dove dicevi di averla trovata all'ikea! sorry!
cmq...trovarla all'ikea non è stato facile, praticamente ce l'avevano buttata in un angolo dietro altri cartoni sono riuscito a vederla per miracolo!
Africanmind ha scritto: | io la sto cercando da una settimana ma niente... dove si trova? |
vai all'ikea ... sempre se ne hai una vicino casa  _________________ vito |
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010, 15:39 Oggetto:
vito Gio 25 Feb 2010, 15:39
|
|
|
x artistichousewife:
Potresti dirmi la composizione della composta che hai realizzato con la fibra di cocco?
Hai semplicemente sostituito la torba con la fibra di cocco (quindi 1/3 cocco, 1/3 pomice e 1/3 lapillo) o hai apportato ulteriori modifiche?
 _________________ vito |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010, 21:25 Oggetto:
artistichousewife Gio 25 Feb 2010, 21:25
|
|
|
ho usato la fibra di cocco al posto della torba nelle dosi consigliate da Elio sostituendola a quest'ultima.
Per alcune che amano i terreni grassi come l'opunthia humifera (il nome la dice tutta) ho usato torba vagliata bene.
 _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 18:02 Oggetto:
vito Ven 26 Feb 2010, 18:02
|
|
|
artistichousewife ha scritto: | ho usato la fibra di cocco al posto della torba nelle dosi consigliate da Elio sostituendola a quest'ultima.
Per alcune che amano i terreni grassi come l'opunthia humifera (il nome la dice tutta) ho usato torba vagliata bene.
 |
OK!!!! grazie x le info!!!!
Cmq ... pensavo che date le proprietà della fibra di cocco si potesse ridurre la percentuale di inerti nella composta, o no?!
 _________________ vito |
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 16 Apr 2010, 12:31 Oggetto:
artistichousewife Ven 16 Apr 2010, 12:31
|
|
|
interessantissimo, grazie! appena ho un attimo di tempo me la leggo volentieri!
Grazie e forza con gli studi, sei un grande! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
nandohaw Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31 Età: 62 Messaggi: 287 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 16 Apr 2010, 12:46 Oggetto:
nandohaw Ven 16 Apr 2010, 12:46
|
|
|
orcocactus! ha scritto: | infatti i microrganismi utili ai cicli biologici (detritivori, metaboliti, ecc...) possono sopravvivere solo in un substrato "organico", che possa cedere a sua volta sostanze a tali organismi.
 |
non e' proprio esatto cio che scrivi,ad esempio i cannolicchi che sono un materiale filtrante di un filtro biologico presenti in un acquario sono fatti di ceramica cotta molto porosa quindi un inerte e viene colonizzato dai batteri perche' l'acqua della vasca porta con se particelle di materiale organico,quindi anche l'acqua delle innaffiature porterebbe polvere o altro depositata sul composto del vaso di qualsiasi tipo (inerte e organico) alla fibra di cocco e altri inerti presenti nel composto che vengono insediati da ceppi batterici.Infatti come scrive giustamente Miss il processo di decomposizione della fibra di cocco e' molto piu' lento della torba.
Io in facebook ho postato foto x far capire come seminare e scrivo che un aggiunta di fibra di cocco(midollo) sarebbe buona.Magari la trovassi da me la fibra di cocco, una volta la ordinavo x posta ma il prezzo della spedizione non conveniva ora leggo che da ikea la posso trovare ,grazie a tutti per la dritta.Posso dire per esperienza personale che le piante coltivate in pomice ,zeolite e fibra di cocco hanno un apparato radicale molto soddisfacente(sembrano carotine ) e bianco senza aver trovato mai una radice marcita .
Saluti Nando _________________ il mio album
http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet
http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/ |
|
Top |
|
 |
manuspina
Registrato: 17/04/10 01:30 Messaggi: 17 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 18 Apr 2010, 23:19 Oggetto: LA MIA COMPOSTA è...
manuspina Dom 18 Apr 2010, 23:19
|
|
|
raga sto leggendo tante cose interessanti ma la mia confusione riguardo gli inerti della composta non può che aumentare
pomice
lapillo
sabbia grossolana
Akadama
lavica
marna
gesso
limestone
perlite
...e questa famosa fibra di cocco!
anche se possiamo trovare in diversi link le composte più opportune per ciascuna pianta ogni volta che ne devo rinvasare una diventa un incubo  |
|
Top |
|
 |
|
|
|