Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Sab 13 Mar 2010, 20:22 Oggetto:
marco85 Sab 13 Mar 2010, 20:22
|
|
|
domanda....:
io ho un colonnare simile, alto meno di un metro. in primaverà lo spostero' da dov'è ora (sulla rampa delle scale, al fresco, senz'acqua e con luce) all'esterno. ma io non vorrei che mi crescesse 20 cm in un'unica estate, perchè la mia casa non è grande, e non saprei dove mettere una pianta enorme in inverno. so che è possibile tagliarlo e poi, dalla talea ottenuta, ricavare un'altra pianta. ma chiedo solo se è possibile fare in modo che non diventi gigante in due estati!!! |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 14 Mar 2010, 8:42 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 14 Mar 2010, 8:42
|
|
|
è ben strana come preoccupazione...
non puoi impedorgli di crescere.forse puoi limitarlo tenendolo in un vaso piccolo.
cmq se mandi una foto lo identifichiamo e vediamo che prospettive di crescita ha.
il sanpedro ad esempio (e molti altri tricho),soprattutto in vaso, cresce molto in altezza ma non ramifica eccessivamente,quindi non occopa troppo spazio; i cereus invece ramificano molto...
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 19 Mar 2010, 15:04 Oggetto:
calimera Ven 19 Mar 2010, 15:04
|
|
|
marco85 ha scritto: | domanda....:
io ho un colonnare simile, alto meno di un metro. in primaverà lo spostero' da dov'è ora (sulla rampa delle scale, al fresco, senz'acqua e con luce) all'esterno. ma io non vorrei che mi crescesse 20 cm in un'unica estate, perchè la mia casa non è grande, e non saprei dove mettere una pianta enorme in inverno. so che è possibile tagliarlo e poi, dalla talea ottenuta, ricavare un'altra pianta. ma chiedo solo se è possibile fare in modo che non diventi gigante in due estati!!! |
Marco anche a me viene da sorridere per la tua preoccupazione, ma quando dici che casa tua non è tanto grande intendi tipo casa dei puffi o degli hobbit (non le crassule ), o di pochi mq? Perchè se è un problema di estensione pare appunto non si "allarghi" tanto, se è un problema di altezza hai circa 9 anni prima che tocchi il soffitto!!!
Lasciala in pace fin che entra in casa... poi dopo vedrai il dafarsi.  |
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 22:20 Oggetto:
paoloba44 Sab 20 Mar 2010, 22:20
|
|
|
Io ho due San Pedro, quello fuori è cresciuto di 20 cm in un anno, è in un terreno povero e argilloso, quello in serra di oltre un metro, se va' avanti così altri due anni ed esce dal tetto
Paolo _________________ Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Dom 21 Mar 2010, 13:40 Oggetto:
marco85 Dom 21 Mar 2010, 13:40
|
|
|
grazie a tutti/e! vi rassicuro...non intendevo essere crudele verso la mia pianta, anzi!! è solo che un'altezza "a raso soffitto" mi costringerebbe a tagliarla per riuscire a spostarla. appena fatta la foto la posto!!!! |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Dom 21 Mar 2010, 20:44 Oggetto:
marco85 Dom 21 Mar 2010, 20:44
|
|
|
ecco la foto...
 |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 22 Mar 2010, 16:24 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 22 Mar 2010, 16:24
|
|
|
ciao marco
è un cereus, credo peruvianus. è un cactus che tende a diventare un po un albero:alto e piuttosto ramificato.
se diventa troppo ingombrante lo puoi tagliare tranquillamente:lui ricaccerà nuovi bracci... _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Mer 24 Mar 2010, 13:44 Oggetto:
marco85 Mer 24 Mar 2010, 13:44
|
|
|
grazie...non vedo l'ora di poterlo mettere fuori, prima al riparo dal sole, poi invece in piena luce.. qui oggi è proprio primavera. |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Sab 05 Giu 2010, 20:16 Oggetto:
marco85 Sab 05 Giu 2010, 20:16
|
|
|
il mio "pilone" è immobile... |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 0:13 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 07 Giu 2010, 0:13
|
|
|
strano,i miei sono ripartiti in quarta.
gli stai dando abbondante luce ed acqua? _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 0:59 Oggetto:
marco85 Lun 07 Giu 2010, 0:59
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: | strano,i miei sono ripartiti in quarta.
gli stai dando abbondante luce ed acqua? |
sono al sole diretto e li nebulizzo due volte la settimana. ma non sono sicuro che abbiano già messo radici..: ricordo infatti che si tratta di due "tronconi" che ho messo in terra mesi fa, nell'attesa che arrivasse la primavera. temo che se li annaffio potrebbero marcire. che ne dici?innaffio lo stesso? fatemi sapere,grazie, cosi' mi regolo. davvero mi spiacerebbe far marcire tutto per un errore... |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 21:59 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 07 Giu 2010, 21:59
|
|
|
prova a vedere se hanno radicato.tira piano piano su la pianta. se ha radici la sentirai aggrappata alla terra, se no se ne verrà su.
mi raccomando delicato, che se ha radicato da poco rischi di spezzarle.
se sono talee non preoccuparti se non crescono.
la mia per radicare ha saltato una stagione di vegetazione, x un anno non è cresciuta.ha fiorito, ma senza crescere. è ripartita solo quest'anno,ma molto promettente _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 22:18 Oggetto:
marco85 Lun 07 Giu 2010, 22:18
|
|
|
Grazie. ho provato: mi pare che le talei siano un po' mobili...non ancorate fortemente al terreno. ma sono stato leggero, non ho osato tirar troppo. che faccio? nebulizzo e basta o le annaffio lo stesso?? |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Giu 2010, 9:23 Oggetto:
overshot Mer 09 Giu 2010, 9:23
|
|
|
marco non preoccuparti..metto a radicare talee di questi bestioni ormai da diversi anni anni e devo dire che mai, sottolineo mai è capitato che una di loro non radicasse..continua nebulizzare due o tre volte a settimana, tieni la talee esposte al sole diretto ma senza esagerare, qualche ora di sole va benissimo ma evita di tenerle al sole diretto per 10/12 ore di fila..la tua talea è molto grande e probabilmente richiederà un pò più tempo..e poi le temperature si sono realmente alzate e stabilizzate soltanto da un mesetto scarso quindi siamo ancora nei tempi giusti..e poi se proprio te lo devo dire, anche le ultime mie talee che ho messo a radicare circa un paio di mesi fà continuano a fiorire ma non hanno ancora radicato..eccole..
 _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
|
|
|