Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 18:42 Oggetto:
artistichousewife Dom 19 Lug 2009, 18:42
|
|
|
ciao tesoro...
dovresti trovare tre semi a bacello (diviso in tre) perchè il pistillo della femmina ha tre stami e quando viene fecondata ogniuno di loro crea una sacca da un solo seme.
Per la forma dei semi non ho idea... io non ho fatto nulla...
ma yu come fai a ritrovare i semi?
dovrebbe spararli in giro...
Ora che ci penso io e lu abbiamo costatato una cosa in questo periodo di osservazione. Prima maturano e si ingrossano. Poi cambiano colore sino a diventare marroni ma intanto il fusto del frutto si gonfia di acqua (guarda le foto postate prima delle ultime) e secondo noi è quella la forza di propulsione per il lancio dei semi. sotto il gambo è pieno d'acqua e sopra è secco...
che ne dici?
magari la tieni un pò a secco d'acqua?
oppure potrebbe essere che è stata fecondata con il maschio mostruoso?
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 19:48 Oggetto:
patra Dom 19 Lug 2009, 19:48
|
|
|
Ma no!!! Conosco la storia, anche le mie sono ingabbiate, io le chiudo con un sacchetto di carta bianca bucato, ogni mattina apro per trovare i semi, non è questo il problema.... solo che i miei sono sferici, mentre i tuoi sono a punta...
Come mai???? Non credo che il maschio mostruoso cambi la forma dei semi..... Beppeeeeeee!!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 21:00 Oggetto:
artistichousewife Dom 19 Lug 2009, 21:00
|
|
|
Beppe!!!!! S.O.S
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 20 Lug 2009, 6:37 Oggetto:
Degiomoni Lun 20 Lug 2009, 6:37
|
|
|
Buongiorno!!!! Sono nati!!!!!!
Scusate se mi intrometto, ma tutti i semi delle obese hanno questa forma io non ne ho mai visti di sferici a dir la verità!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 14:09 Oggetto:
artistichousewife Mar 21 Lug 2009, 14:09
|
|
|
yes! ora, monica, aspetto solo quelli della crestata x mostruosa e li invio a casa tua! ahahah
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 14:33 Oggetto:
patra Mar 21 Lug 2009, 14:33
|
|
|
Avete ragione!!!!
Da un più attento esame, e soprattutto dalle foto con la digitale, noto che anche i miei hanno una bella puntina.
Scusatemi tanto!!! Purtroppo sono un po' "becalina" e da vicino la mia vista lascia un po' a desiderare.....
 
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 17:56 Oggetto:
artistichousewife Mer 22 Lug 2009, 17:56
|
|
|
sì sì ! la puntina c'è...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 27 Lug 2009, 10:24 Oggetto:
Antonietta Lun 27 Lug 2009, 10:24
|
|
|
In genere, più i semi sono freschi, più la germinabilità è alta, quindi si può seminare subito dopo la raccolta.
Però bisogna tener conto del periodo: se si ha un germinatorio si può seminare sempre, altrimenti, a luce naturale, il periodo migliore è nella tarda primavera, quando le temperature minime non scendono più al di sotto dei 15° e si ha un buon numero di ore-luce al giorno.
Poiché la raccolta dei semi avviene per lo più dall'estate all'autunno inoltrato, chi semina a luce naturale lo fa la primavera successiva: dopo qualche mese la germinabilità è ancora molto buona, in genere.
Qualcuno semina anche a settembre, finito il periodo di maggior caldo, e di solito la semina va benissimo, l'unica incognita è rappresentata dal fatto che le plantule sono ancora molto piccole quando devono affrontare il loro primo inverno (la prova del nove di tutti i seminatori).
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Lun 27 Lug 2009, 12:07 Oggetto:
elebar Lun 27 Lug 2009, 12:07
|
|
|
Grazie Antonietta, mi sa che aspetterò la prossima primavera allora...
_________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 27 Lug 2009, 17:36 Oggetto:
artistichousewife Lun 27 Lug 2009, 17:36
|
|
|
Antonietta ha scritto: | In genere, più i semi sono freschi, più la germinabilità è alta, quindi si può seminare subito dopo la raccolta.
Però bisogna tener conto del periodo: se si ha un germinatorio si può seminare sempre, altrimenti, a luce naturale, il periodo migliore è nella tarda primavera, quando le temperature minime non scendono più al di sotto dei 15° e si ha un buon numero di ore-luce al giorno.
Poiché la raccolta dei semi avviene per lo più dall'estate all'autunno inoltrato, chi semina a luce naturale lo fa la primavera successiva: dopo qualche mese la germinabilità è ancora molto buona, in genere.
Qualcuno semina anche a settembre, finito il periodo di maggior caldo, e di solito la semina va benissimo, l'unica incognita è rappresentata dal fatto che le plantule sono ancora molto piccole quando devono affrontare il loro primo inverno (la prova del nove di tutti i seminatori). |
quotissimo....
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
Top |
|
 |
|
|
|