Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Ven 27 Mar 2009, 20:59 Oggetto:
lilson Ven 27 Mar 2009, 20:59
|
|
|
patra ha scritto: | Scusate, ma la sabbia di cava non viene pur sempre da depositi fluviali?............... |
Non credo visto che si chiama "di cava"
Tatella perchè dici che non hai trovato di "meglio"? La sabbia di cava non è che sia cattiva se usata per le piante che gradiscono un po di alcalinità anzi ... credo che fero o grusonii (per fare degli esempi) gradiscano parecchio. _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 28 Mar 2009, 7:57 Oggetto:
patra Sab 28 Mar 2009, 7:57
|
|
|
Non vorrei fare polemica, ma mi pareva che le "cave" si facessero dove ci sono depositi portati da fiumi che possono essere ancora attivi oppure, non scorrere più..... (ovviamente parlo di cave di ghiaia e sabbia e non di altri minerali).
Mi sbaglio? _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 28 Mar 2009, 10:17 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 28 Mar 2009, 10:17
|
|
|
Le cave possono esser di molti tipi Patra....
dipende di quali parlate!!
Passiamo dalle cave di marmo, porfido, etc... a quelle di ghiaia per cemento e quindi fluviale
Ma ci sono cave di inerti (ghiaia, pietrisco, pozzolana, etc...) e dipende molto dalla zona in cui si abita e le abitudini.
es: Dalle mie parti per fare la malta e l'intonaco si usa sabbia di cave di fiume, ma in altre zone si usa la pozzolana....
Dipende la cava cosa produce (come materia/prodotto finale) e di conseguenza la tecnica utilizzata per ottenerlo... _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Sab 28 Mar 2009, 14:11 Oggetto:
lilson Sab 28 Mar 2009, 14:11
|
|
|
Quindi che sia di cava o di fiume o di altro tipo può essere o non essere calcarea? Io ho sempre trovato sabbia di cava calcarea, per cui credevo che "di cava" fosse sinonimo di "calcarea", e mi sono regolato di conseguenza. Se si rinvasa spesso e se ne usano quantitativi non esagerati alla fine la sabbia calcarea non penso arrechi danni alle piante. _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
Luca Barbaresi Collaboratore

Registrato: 17/03/09 11:53 Età: 48 Messaggi: 51 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 11:51 Oggetto:
Luca Barbaresi Mar 31 Mar 2009, 11:51
|
|
|
Buongiorno a tutti!!! Allora, oggi sono passato in un negozio per edilizia e mi sono fatto dare della ghiaietta per fare le composte, come mi avete suggerito! Loro mi hanno detto che è la ghiaietta (3-5 mm) che utilizzano i muratori, pensate possa andar bene per le "creature grassocce"???
Per il lapillo dalle mie parti è un dramma....ne hanno solo di quello grosso, ed ora mi ritrovo, armato di martello, a frantumarlo per ottenere la giusta granulometria....
Ma qualcosa di buona qualità già pronto non esiste proprio????
E cmq tutti mi confermate che dopo il rinvaso niente fertilizzante? almeno fino a settembre, sbaglio?
Grazie,
Luca _________________ Se vuoi qualcosa nella vita, allunga una mano e prendilo! |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 13:21 Oggetto:
Generba Mar 31 Mar 2009, 13:21
|
|
|
ti confermo che dopo il rinvaso è meglio nn fertilizzare!
a fine agosto se nn fa troppo caldo puoi dare qualcosina....
per la ghiaia è perfetta!! dovrebbe proprio essere quella che cercavi!
io ti capisco, sia pomice che lapillo li smartello!!! quindi siamo in 2...ma credo molti di più!!!!!!!!!!!! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Luca Barbaresi Collaboratore

Registrato: 17/03/09 11:53 Età: 48 Messaggi: 51 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 17:08 Oggetto:
Luca Barbaresi Mar 31 Mar 2009, 17:08
|
|
|
E' bello sapere che mentre smartello tutto il lapillo, allo sguardo allucinato di chi mi osserva , non sono da solo!!!
Cmq grazie, questo fine settimana provvedo a fare tutti i travasi! E allora per adesso niente fertilizzante!
Luca _________________ Se vuoi qualcosa nella vita, allunga una mano e prendilo! |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 18:32 Oggetto:
lilson Mar 31 Mar 2009, 18:32
|
|
|
Ma scusa, il lapillo non dovevi prenderlo da Milena??????? _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
Luca Barbaresi Collaboratore

Registrato: 17/03/09 11:53 Età: 48 Messaggi: 51 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 13:09 Oggetto:
Luca Barbaresi Mer 01 Apr 2009, 13:09
|
|
|
Scusate ragazzi, ma chi è sta Milena????? Nè parlate tutti sul forum, ma io sono nuovo e non so chi sia....
Luca _________________ Se vuoi qualcosa nella vita, allunga una mano e prendilo! |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 13:27 Oggetto:
tatella2000 Mer 01 Apr 2009, 13:27
|
|
|
www.milenaudisio.it
Ciao! _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Luca Barbaresi Collaboratore

Registrato: 17/03/09 11:53 Età: 48 Messaggi: 51 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 16:14 Oggetto:
Luca Barbaresi Mer 01 Apr 2009, 16:14
|
|
|
Aaah, il sito che mi è stato consigliato!!!! ancora non ho ordinato niente, mi sto arrangiando da solo per il momento, di piantine ne ho pochine, per adesso!!!
Luca _________________ Se vuoi qualcosa nella vita, allunga una mano e prendilo! |
|
Top |
|
 |
|
|
|