Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Mer 25 Feb 2009, 15:59 Oggetto:
patra Mer 25 Feb 2009, 15:59
Tonino!!
Ho navigato parecchio, ma soprattutto in Grecia.
Ho anche pescato molto, ma soprattutto alla traina, e qualche bella cattura l'ho fatta anch'io!!!
Dalle tue parti mi sono innamorata delle bilancelle!!
Tu sei un "regatante"? AAAAHHHH!!! Che nostalgia!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Dalle tue parti mi sono innamorata delle bilancelle!!
Ah ma allora oltre che nagigante, Patra, sei anche una fine intenditrice.
Barche stupende, hai ragione…dalle mie parti, nonostante i forti costi di manutenzione, continuiamo a mantenerle in forma.
e, ad organizzare delle splendide regate rigorosamente a vela latina.
patra ha scritto:
Tu sei un "regatante"? AAAAHHHH!!! Che nostalgia!!!
Non me lo ricordare, Patra…sono ormai diventato un “terraiolo” e per giunta…tutto arrugginito!
PS: scusa Franco, per il nostro OT, ma se si parla di mare e di barche…io m’imbarco! _________________ Tonino
Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Mer 25 Feb 2009, 21:43 Oggetto:
patra Mer 25 Feb 2009, 21:43
Che vogliamo fare??... Il tempo passa e non s'arresta un'ora..... e si arrugginisce. Però ringraziamo il cielo di avere avuto tanto!! Siamo ricchi di ricordi!!
Belle foto, Tonino, grazie!!!
(Scusa tanto anche me, Franco!! Grazie per l'ospitalità!! )
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
NON CI SONO PROBLEMI RAGAZZI
anche a me fa piacere vedere mare e barche,o vele che si dica anche io sono un grossissimo intenditore (nel farmi portare in giro......) grin:
al massimo posso prestarmi come mozzo,o se volete come cuoco di bordo
Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Gio 26 Feb 2009, 20:29 Oggetto:
patra Gio 26 Feb 2009, 20:29
Tonino.... Tonino!!! Non esagerare, in fondo guarda che a Como c'è il lago, e veleggiare sul lago non è uno scherzo, con tutte le raffiche che scendono dalle montagne....
Comunque è vero che i comaschi hanno il cosiddetto "piede dolce".... (Lo so bene perchè a suo tempo me ne sono sposato uno )
Ad ogni modo, RAGAZZI, è deciso:
Tonino: skipper, Patra: prodiere, Franco: cuoco, OK?
(spero bene che ci sia il rollafiocco..... )
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Ven 27 Feb 2009, 8:33 Oggetto:
patra Ven 27 Feb 2009, 8:33
Azz..... Tonino!! Franco, questo come ce lo cucini?
Ma no, dài Paolo.... meglio se fai la zavorra!!
Non è che son viziata, è che ho fatto sempre a mano, ma quanta fatica!!!! Ora non ce la farei più....
Purtroppo le foto delle mie pescate sono tutte in diapo..... perciò ti mando qualcosa di più recente che dovresti conoscere......
Baci a tutti!!
 
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Quando e in che periodo? Non credo l’anno scorso, perché le barche a vela latina,
questa estate, erano ormeggiate in un altro pontile…forse, due/tre anni fa?
L’edificio sulla destra nella tua foto, è la sede del nostro circolo velico… non ti sarà sfuggita, credo,
la scuola di vela per i bambini (ne siamo orgogliosi) e l’alaggio dei piccoli Optimist!
Concordo sull’imbarco di Paolo... con vento forte, serve sempre gente di “peso” per raddrizzare la barca.
PS: Paolo, non portare con te il palloncino, risulta d’impaccio durante le manovre!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file