| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
arteebotanica Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51 Messaggi: 119 Residenza: Loria (TV)
|
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009, 22:15 Oggetto:
arteebotanica Gio 12 Feb 2009, 22:15
|
|
|
si adesso ho visto, togli le barbe,non serve tagliare io di solito strappo con delicatezza i barbigli finissimi, non bagni fino a che la muta non finisce o quasi , caso mai nel dubbio prima vieni e posta nel mio sito qui a breve per un pò non riuscirò più a venire ho sempre molto da fare, è stata una parentesi ogni tanto ce ne saranno ma se posti di la ti noto subito
_________________ Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina |
|
| Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Inviato: Ven 13 Feb 2009, 9:56 Oggetto:
Lele123 Ven 13 Feb 2009, 9:56
|
|
|
grazie! ti ho risposto sul tuo sito in succulente...
oggi pomeriggio strappo i barbigli fini e metto subito nel substrato adatto aggiungendo un po di sabbia di pomice e metto in serra fredda
ciao!
_________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
| Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 10:51 Oggetto:
Istrice Sab 28 Feb 2009, 10:51
|
|
|
Non so se possa interessare: anche il mio vasetto di lithops mix (una ventina di piantine) non dava segni di risveglio fino a una settimana fa, ed ero un po' preoccupato (l'anno scorso aveva iniziato a mutare a dicembre...). Adesso, quasi di botto, praticamente tutte le copie fogliari si stanno aprendo e parecchie, visibilmente, vanno assottigliandosi attorno alla nuova testa che spunta.
La cosa mi ha sorpreso: data la mia poca esperienza avevo assistito al fenomeno una sola volta, e per giungere a questo stadio c'era voluto ben più di un mese, non pochissimi giorni.
Mi sa che l'inverno più rigido di quest'anno ha proprio confuso le carte, rispetto a come ci si era abituati negli ultimi anni...
|
|
| Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 13:06 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 28 Feb 2009, 13:06
|
|
|
non so dirti Istrice, ma non è un'ipotesi da scartare, anzi...
i miei sono ancora in strariposo e da me il freddo c'è stato e non poco...
stiamo vedere ora che si rialzano le temperature cosa succede
i tuoi avevano fiorito ad ottobre?
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
| Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 15:04 Oggetto:
Istrice Sab 28 Feb 2009, 15:04
|
|
|
| scriciolo_28 ha scritto: | non so dirti Istrice, ma non è un'ipotesi da scartare, anzi...
i miei sono ancora in strariposo e da me il freddo c'è stato e non poco...
stiamo vedere ora che si rialzano le temperature cosa succede
i tuoi avevano fiorito ad ottobre? |
Sì, un 15% delle piante (il che già considero un gran risultato) è fiorito verso ottobre. Le possiedo da un paio d'anni, ma quando le ho prese (in epoca invernale) erano già mutate; durante la muta, come detto, li ho seguiti solo una volta, per cui non è che la mia osservazione sia supportata da troppi fatti...
Qui da me in realtà, l'nverno più che molto rigido (minime da -8 nel mio giardino, non eccezionali per la mia zona, e solo su brevi periodi) in realtà è stato (...? speriamo di poterne parlare al passato...) molto lungo: 1-3 gradi sottozero da fine ottobre a ieri notte, praticamente tutti i giorni, con brevi intervalli dedicati alle nevicate...
Ora, seppure solo di giorno, fa decisamente più caldo...oggi ho avuto un 15 gradi nella zona in cui tengo le piante grasse...poco fa ne ho bagniucchiate alcune (non i lithops!) ...speriamo in bene
|
|
| Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 15:34 Oggetto:
dalunda Sab 28 Feb 2009, 15:34
|
|
|
Anche io ho dei lithops.
E' da gennaio che sono in muta e non è ancora conclusa!!
_________________ Damiana |
|
| Top |
|
 |
arteebotanica Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51 Messaggi: 119 Residenza: Loria (TV)
|
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 21:36 Oggetto:
arteebotanica Sab 28 Feb 2009, 21:36
|
|
|
non c'è da preoccuparsi i vari ritmi di muta cambiano per tanti motivi che spesso non si riescono ad individuare, queste piante anche se sembrano molto statiche sentono l'influenza di molte cose ma alla fine il loro ciclo lo concludono sempre
_________________ Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina |
|
| Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 18:31 Oggetto:
plutonio186 Ven 06 Mar 2009, 18:31
|
|
|
scusate , ma forse ho capito male , il lithops deve mutare ogni anno ?
|
|
| Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 18:42 Oggetto:
dalunda Ven 06 Mar 2009, 18:42
|
|
|
| plutonio186 ha scritto: | | scusate , ma forse ho capito male , il lithops deve mutare ogni anno ? |
Sì.
Muta ogni anno prima della primavera!
Il mese è abbastanza variabile!
|
|
| Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 18:47 Oggetto:
plutonio186 Ven 06 Mar 2009, 18:47
|
|
|
Il mio l'anno scorso ha mutato ed è diventato enorme ...ma non da nessun segno di muta ... se non muta muore?
|
|
| Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 19:27 Oggetto:
dalunda Ven 06 Mar 2009, 19:27
|
|
|
| plutonio186 ha scritto: | | Il mio l'anno scorso ha mutato ed è diventato enorme ...ma non da nessun segno di muta ... se non muta muore? |
L'hai bagnato molto??
Da quando fiorisce(oppure da ottobre-novembre se non è in forza da fiore) non si bagna più fino a muta completata!
Qualcuno sul forum ha detto che se è molto gonfio,perchè è stato bagnato molto,fa più fatica a fare la muta,ma non devi preoccuparti.
Non vedi neanche un buchino piccolo piccolo tra le 2 foglie?
Aspetta con pazienza,farà la muta!!
Il lithops può morire di marciume o di malattie varie,non perchè non fa la muta(l'importante è non bagnarlo),quella la farà per forza.
|
|
| Top |
|
 |
arteebotanica Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51 Messaggi: 119 Residenza: Loria (TV)
|
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 21:57 Oggetto:
arteebotanica Ven 06 Mar 2009, 21:57
|
|
|
bisogna anzittutto rendersi conto che quello che vediamo di un lithops sono solo le due paia di foglie non la pianta!!, esse come succede per molti tipi di foglie ogni anno cadono e nascono le nuove, questoa "caduta" viene chiamata muta, ma in realtà è solo un cambio fogliare, la pianta e picolissima ed è quasi completamente interna alle foglie e vive eternamente sotto il livello del suolo, la fotosintesi avviene per mezzo della trasparenza dele finestre delle foglie dei lithops, per info e alcune dritte leggete queste due pagine che ho scritto,
http://www.arteebotanica.org/public/aspnuke2.0.5/articles.asp?id=26&page=1
http://www.arteebotanica.org/public/aspnuke2.0.5/articles.asp?id=26&page=2
_________________ Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina |
|
| Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009, 14:05 Oggetto:
plutonio186 Lun 09 Mar 2009, 14:05
|
|
|
Il mio lithops è questo , è normale?
 
|
|
| Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009, 14:49 Oggetto:
dalunda Lun 09 Mar 2009, 14:49
|
|
|
A me sembra normalissimo,anche se non riesco a vedere molto bene.
E' ancora nel vaso in cui era quando l'hai comprato?
_________________ Damiana |
|
| Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009, 15:56 Oggetto:
plutonio186 Lun 09 Mar 2009, 15:56
|
|
|
si , è nello stesso vaso ... e le dimensioni sono raddoppiate ... ma a quanto ho capito dovrebbe dare segno di divisione no?
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|