Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 23:56 Oggetto:
ario29 Dom 30 Nov 2008, 23:56
|
|
|
Tonino credo che la tua ultima sia sempre una orchis morio di diversa colorazione. Io di Morio ne ho trovate tante che si sono probabilmente ibridate fra di loro e così si trovano tanti colori. Sono riuscita a trovarne anche di bianche!!
_________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 11:14 Oggetto:
Tonino Lun 01 Dic 2008, 11:14
|
|
|
Evvai…Daniela!!
Belle, molto belle, anche le tue.
Per quanto riguarda l’ultima mia, avevo pensato ad una D. maculata, forse per il labello maculato, più lungo che largo e percorso da quelle striature di color porpora…ignoravo vi fosse una O. morio di quel colore.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 17:34 Oggetto:
Tytoalba Lun 01 Dic 2008, 17:34
|
|
|
Ciao ad entrambe, anch'io penso sia una O. morio e come già scritto da Daniela è una specie molto variabile per dimensioni e colore, qui da me è la prima a fiorire. Posto ancora un'immagine di una specie molto comune, come potete vedere
Gymnadenia conopsea
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 18:51 Oggetto:
Carlo Lun 01 Dic 2008, 18:51
|
|
|
è stupefacente questa distesa di orchidee!
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 19:09 Oggetto:
Tonino Lun 01 Dic 2008, 19:09
|
|
|
Una prateria di Gymnadenia!
Questa è presente anche dalle mie parti, in zone fresche e umide e nelle residue zone paludose di Latina.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Ven 05 Dic 2008, 14:03 Oggetto:
Tytoalba Ven 05 Dic 2008, 14:03
|
|
|
Ciao, molto particolare la O. fusca, mai vista in natura.
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 09 Dic 2008, 21:05 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 09 Dic 2008, 21:05
|
|
|
complimenti a tutti quanti, sono fiori uno più bello dell'altro
|
|
Top |
|
 |
Melocactus Collaboratore

Registrato: 12/12/08 20:36 Messaggi: 74
|
Inviato: Lun 29 Dic 2008, 22:33 Oggetto:
Melocactus Lun 29 Dic 2008, 22:33
|
|
|
Non sapevo ci fosse un topic sulle orchidee spontanee.....
Allora mi ci ficco................
Prima foto Ophrys lacaitae
 
_________________ Melocactus |
|
Top |
|
 |
Melocactus Collaboratore

Registrato: 12/12/08 20:36 Messaggi: 74
|
Inviato: Lun 29 Dic 2008, 22:47 Oggetto:
Melocactus Lun 29 Dic 2008, 22:47
|
|
|
Ophrys tenthredinifera
 
_________________ Melocactus |
|
Top |
|
 |
Melocactus Collaboratore

Registrato: 12/12/08 20:36 Messaggi: 74
|
Inviato: Lun 29 Dic 2008, 22:56 Oggetto:
Melocactus Lun 29 Dic 2008, 22:56
|
|
|
Ophrys biscutella
 
_________________ Melocactus |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008, 12:35 Oggetto:
Carlo Mar 30 Dic 2008, 12:35
|
|
|
Grazie di averci mostrato anche queste bellissime orchidee!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008, 14:21 Oggetto:
beppe58 Mar 30 Dic 2008, 14:21
|
|
|
Melocactus ha scritto: | Non sapevo ci fosse un topic sulle orchidee spontanee.....Allora mi ci ficco................ |
Che belle !! Grazie melocactus !! E io salvo foto...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|