La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Riscaldare la serra...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 54
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 13:25   Oggetto:
Groucho Lun 15 Dic 2008, 13:25
Rispondi citando

Citazione:

a volte ci preoccupiamo più del dovuto.........

quoto


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 54
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 23:59   Oggetto:
green Mar 16 Dic 2008, 23:59
Rispondi citando

Matteo.......io metterei la firma per avere minime basse di 1.5° Esatto Esatto Esatto


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 17 Dic 2008, 11:22   Oggetto:
fegele Mer 17 Dic 2008, 11:22
Rispondi citando

green ha scritto:
Matteo.......io metterei la firma per avere minime basse di 1.5° Esatto Esatto Esatto


anche io Very Happy


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 10:42   Oggetto:
odino_84 Gio 18 Dic 2008, 10:42
Rispondi citando

1.5°C erano di mattina alle 8 (quindi già con la luce) Intesa presumo che di notte vadano ancora più in basso, soprattutto considerando che l'inverno deve venire!
comunque era solo per dire che non faccio troppo affidamento alle tabelle sulle temperature che vedo in giro! secondo me se ben riparate in una serra, le piante se la passano benone! certo il rischio perdite è sempre in agguato...
inoltre ho visto che basta veramente poco sole per far salire di molto la temperatura nella serra (15/18°C)! per cui sono abbastanza tranquillo!! Very Happy


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 10:44   Oggetto:
fegele Gio 18 Dic 2008, 10:44
Rispondi citando

ciao matteo, ma tieni in serra fredda anche lithops, euphorbie, ubelmannia ...


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 10:48   Oggetto:
odino_84 Gio 18 Dic 2008, 10:48
Rispondi citando

lithops e ubelmannia attualmente non ne ho...quindi non ho questo problema...mentre per le euphorbie si, le tengo in serra fredda! l'anno avevo fatto un metà e metà dentro/fuori casa....nessuna perdita!! solo che con quelle dentro casa avevo sempre il dubbio se annaffiare o meno....quest'anno voglio provare...tutte fuori! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 10:51   Oggetto:
fegele Gio 18 Dic 2008, 10:51
Rispondi citando

beh, questi esperimenti sono interessanti, facci sapere come va.

Anche io quest'anno sto facendo la prova con delle opuntie, che sto tenendo in una fioriera. Prendono anche acqua e gelo, ma per ora stanno bene.

Poi ho provato a mettere fuori dalla serra, ma riparata dall'acqua, una crassula.

E c'è la povera aloe arborescens che è grossa per la serra e quindi è fuori, ma sempre riparata dalle piogge.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 11:06   Oggetto:
odino_84 Gio 18 Dic 2008, 11:06
Rispondi citando

io tengo moltissime piante fuori alle intemperie! dato che sono in giardino!

tra quelle che tengo ormai da anni ci sono delle agavi, delle opuntie (non solo il fico), delle crassule, delle echeverie e anche un cereus....hanno sempre resistito...sgrat sgrat! Fiuuu


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 11:16   Oggetto:
fegele Gio 18 Dic 2008, 11:16
Rispondi citando

Ok le agavi e le opuntie,
ma la crassula e l'echeveria ... non credevo avessero resistito.
Pensa che io l'echeveria la trattato con le pinze, ce l'ho in serra scaldata.
Very Happy


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 12:23   Oggetto:
odino_84 Gio 18 Dic 2008, 12:23
Rispondi citando

le echeverie che sono fuori sono echeveriae runyonii "topsy curvy", mentre le crassule sono c. arborenscens....la più grande quest'anno ha anche fiorito... Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1088
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 10:43   Oggetto:
kE Ven 19 Dic 2008, 10:43
Rispondi citando

patra ha scritto:
Citazione:

...io mi sto arrangiando con i ceri da cimitero

Questa cosa mi piace da morire!!! Troppo bella!!! Troppo bella!!! Troppo bella!!!
Noi da ragazzini li mettevamo nella tenda quando faceva troppo freddo!!!

vedessi la scena patra!!!!!Very Happy Very Happy gli ospiti che stazionano dalla porta d'ingresso guardano un po stralunati forse si chiedono x chi è il lutto..Hi hiii
ho messo quei bei ceri alti settimanali e devo die che il loro sporco lavoro lo fanno! Evil or Very Mad

x fegele & odino: io in serretta fredda ci sto tenendo tutto tranne pachi e adenium.
aloe variegata e varie,un' euforbia che anche l'anno scorso se la cavò egregiamente,le stapelie che ho già lasciato in serra fredda l'inverno scorso,un senecio che pure ha fiorito lo scorso inverno in serra Sorriso
e gli epiphyllum/schlumbergera che sorveglio come cerbero......
la serretta ha cmq qualche grado in più rispetto all'anno scorso,acvendone cambiato la collocazione...

Dubbioso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 13:46   Oggetto:
patra Ven 19 Dic 2008, 13:46
Rispondi citando

Citazione:

devo die che il loro sporco lavoro lo fanno!

Immagino la scena... Ma quanti caspita di ceri hai messo? Stai attento che le fiammelle non consumino troppo ossigeno......


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 14:14   Oggetto:
Betta Ven 19 Dic 2008, 14:14
Rispondi citando

Anche io avevo provato con i lumini ma la serra è talmente grande che non riscaldavano praticamente niente...all'ora io e il mio papi abbiamo messo due secchi di latta con la cenere e la brace e così devo dire che scalda un pò di più...ma non un'esagerazione...io ho messo all'interno un termometro che misura la minima e la massima...e per adesso un solo giorno la temperatura è arrivata allo 0, e io ci tengo tutte le mie piante senza distinzione,l'anno scorso erano in mansarda al fresco, ma ne ho perse tante e quest'anno voglio provare così ...speriamo... Esatto


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 15:47   Oggetto:
fegele Ven 19 Dic 2008, 15:47
Rispondi citando

ma con i lumini non è rischioso? Dubbioso
Se un colpo di vento li fa cadere e si incendia la serra?

forse sono troppo pessimista


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 20 Dic 2008, 0:52   Oggetto:
odino_84 Sab 20 Dic 2008, 0:52
Rispondi citando

Betta ha scritto:
io ci tengo tutte le mie piante senza distinzione,l'anno scorso erano in mansarda al fresco, ma ne ho perse tante e quest'anno voglio provare così ...speriamo... Esatto



esattamente la stessa cosa per me...ho perso più piante dentro che fuori...quest'anno tutte fuori!! Very Happy

fegele ha scritto:
ma con i lumini non è rischioso? Dubbioso
Se un colpo di vento li fa cadere e si incendia la serra?

forse sono troppo pessimista


in effetti non è un'idea troppo assurda...soprattutto se la terra non è in una struttura rigida, ma ad esempio ha soltanto un telo di nylon! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it