La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Titanopsis calcarea.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 0:03   Oggetto:
Tonino Ven 28 Nov 2008, 0:03
Rispondi citando

Oggi da me, invece, nonostante un freddo pungente, è bastata mezza mattinata di sole per… Sorriso

PS: Per inviare queste tre foto, ho impiegato una vita Accaldato ...ho trovato il forum estremamente più appesantito e più lentoooo, o dipende sempre dalla mia bicicletta?. Pensieroso

 
   
   
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 0:13   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 28 Nov 2008, 0:13
Rispondi citando

in fila, in ordine, tutte bellissime...
e dopo quello che mi hai scritto in un altro post, osi parlarmi di freddo???? Linguaccia Very Happy Very Happy
la mia è andata direttamente in letargo!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 71
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 0:15   Oggetto:
Antonietta Ven 28 Nov 2008, 0:15
Rispondi citando

Quoto Elisa, sono stupende! Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 0:32   Oggetto:
Tonino Ven 28 Nov 2008, 0:32
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
la mia è andata direttamente in letargo!!


La tua, sicuramente una titanopsis ...di montagna! Very Happy Very Happy

Grazie, Antonietta. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18381

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 1:04   Oggetto:
cactus Ven 28 Nov 2008, 1:04
Rispondi citando

Sincronizzate al secondo!

Stupende piante Applauso

Una ritoccata di pennellino e sono perfette Giusto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 12:19   Oggetto:
Tonino Ven 28 Nov 2008, 12:19
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Una ritoccata di pennellino e sono perfette Giusto


Fatto! Esatto

Ho anche usato un cotton fioc...e poi, l'ho adoperato anche con le Faucarie.

Tigrina + Tubercolosa==> Nascerà una "Cassanata"? Confuso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 13:35   Oggetto:
patra Ven 28 Nov 2008, 13:35
Rispondi citando

Sono bellissime, Tonino!!
Citazione:

Tigrina + Tubercolosa==> Nascerà una "Cassanata"?

no, secondo me un felino malato............


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 14:47   Oggetto:
fegele Ven 28 Nov 2008, 14:47
Rispondi citando

Caspita tonino,
ma come fai a fare le foto così dettagliate Dubbioso

Tipo la seconda, tutte quelle squamette, così ben definite.
Io non riesco.
Nel mio obiettivo posso mettere a fuoco una zona e al di fuori di quella, tutto mi si sfuoca.

Non so se mi sono spiegata, se l'avessi fatta io, quella foto, o mettevo a fuoco il fiore, o il resto della pianta.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 17:34   Oggetto:
Tonino Ven 28 Nov 2008, 17:34
Rispondi citando

patra ha scritto:
no, secondo me un felino malato............

Un felino...butterato? Confuso


fegele ha scritto:
Caspita tonino, ma come fai a fare le foto così dettagliate Dubbioso

Hai mai provato, fegele, a chiudere di più i diaframmi (f:8 o f:11 o anche di più, dipende dall’ottica), per avere più profondità di campo? Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 17:40   Oggetto:
patra Ven 28 Nov 2008, 17:40
Rispondi citando

Citazione:

Un felino...butterato?

no, no!! Proprio malato..... di tbc!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 17:53   Oggetto:
Tonino Ven 28 Nov 2008, 17:53
Rispondi citando

Che cattiva che sei, Patra! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 23:29   Oggetto:
Tonino Ven 28 Nov 2008, 23:29
Rispondi citando

Insieme alle Titanopsis, anche le Faucarie hanno pensato bene di approfittare dell’ultimo sole di Novembre, per mostrare gli ultimi fiori della stagione. Sorriso

In quelle impollinate, Patra, si cominciano a vedere i primi frutti. Very Happy

Ieri, perché oggi…vento, pioggia e, tanta tanta grandine. Confused

  Primo fiore, di una delle semine.
   
    La pianta madre.
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 29 Nov 2008, 8:35   Oggetto:
patra Sab 29 Nov 2008, 8:35
Rispondi citando

Citazione:

In quelle impollinate, Patra, si cominciano a vedere i primi frutti.

Frutti???? Ma non dovevano essere felini?!?!?.......... Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 29 Nov 2008, 11:40   Oggetto:
Tonino Sab 29 Nov 2008, 11:40
Rispondi citando

Eccoli, Patra...i frutti delle prime spennellate. Wink

Che siano, Felini...butterati? Confuso

Very Happy Very Happy Very Happy

 
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 29 Nov 2008, 15:21   Oggetto:
patra Sab 29 Nov 2008, 15:21
Rispondi citando

Ora smetto di scherzare e ti dico: non mi sembrano nè malati, nè butterati, ma semplicemente fantastici!!!! Esatto Esatto


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it