La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pediocactus, Sclerocactus e Toumeya
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 30 Set 2025, 20:27   Oggetto:
Gianna Mar 30 Set 2025, 20:27
Rispondi citando

Risposta: il Vivaio si chiama proprio Yuccaland, anche se non le aveva Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 221
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mar 30 Set 2025, 20:41   Oggetto:
Robic Mar 30 Set 2025, 20:41
Rispondi citando

quel tavolo di cechi era davvero interessante...
maaa... quanto manca al prossimo evento??? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1117
Residenza: Vestigné

Inviato: Mar 30 Set 2025, 22:36   Oggetto:
RobertoBr Mar 30 Set 2025, 22:36
Rispondi citando

Grazie Gianna, peccato che non venda on line.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Gio 02 Ott 2025, 7:17   Oggetto:
Andreroe Gio 02 Ott 2025, 7:17
Rispondi citando

Potrebbe davvero essere lo stesso che ha venduto a me il P. knowltonii, ma devo ammettere che i ricordi sono sfumati. Era il lontanissimo 2021! Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pino15
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/02/24 22:10
Messaggi: 52
Residenza: Provincia di Lecco

Inviato: Gio 02 Ott 2025, 11:02   Oggetto:
Pino15 Gio 02 Ott 2025, 11:02
Rispondi citando

Scusate, forse intervengo un po' in ritardo, non so come, ma questa discussione me la sono proprio persa...
Condivido la mia esperienza di quest'anno su 6 specie di Pediocactus.
Prendendo spunto da Roberto, per non dire copiando, a gennaio ho acquistato una 50-ina di semi di specie candidate ad andare nell'aiuola all'aperto che non trovavo agevolmente dai vivaisti. Poi mi sono costruito un germinatoio e quindi a febbraio ho seminato anche i seguenti Pediocactus (con lo stesso trattamento di tutti gli altri generi di cactaceae seminate):

Genere Specie sottospecie/FN - Fornitore - Semina Germinazione - N. Semi N. Nati N. Vivi(al 30/09)

Pediocactus despainii PJR 529 - HJ - 29/01/2025 05/02/2025 - 12 8 7
Pediocactus knowltonii FH 27,5 - eBay - 29/01/2025 05/02/2025 - 11 8 7
Pediocactus knowltonii SB 304 - eBay - 01/02/2025 10/02/2025 - 21 6 5
Pediocactus paradinei RP 80 - HJ - 02/02/2025 10/02/2025 - 11 8 5
Pediocactus simpsonii minore SB 874 - eBay - 02/02/2025 20/02/2025 - 15 9 9
Pediocactus simpsonii VZD 865 - eBay - 29/01/2025 05/02/2025 - 14 4 1

Letto di semina di 0,5cm 100% minerale, strato intermedio 80% minerale. Semina superficiale, nessun aggiustamento o riposizionamento. Temperature controllate min 17-20°, max 25-29. In germinatoio fino a fine luglio, da agosto in terrazzo coperto, esposto a sud, a circa 2m dal bordo, iniziato a prendere il sole diretto gradualmente e progressivamente dal 20/8 (per effetto dell'abbassamento dell'elevazione solare stagionale). Risultato, ero abbastanza soddisfatto, pur non avendo termini di paragone fino ad ora, ma come neofito, essendo al secondo anno con le semine di cactus e al primo con un germinatoio, sono andato un po' a caso, sperimentando, leggendo e documentandomi qua e là. Sicuramente l'errore più evidente è stato che li ho tenuti troppo in germinatoio e quindi hanno eziolato..... come purtroppo ahimè accaduto anche ad alcuni degli altri generi che ho seminato quest'anno....


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pino15
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/02/24 22:10
Messaggi: 52
Residenza: Provincia di Lecco

Inviato: Gio 02 Ott 2025, 11:31   Oggetto:
Pino15 Gio 02 Ott 2025, 11:31
Rispondi citando

Alcune "brutte" foto scattate ieri sera con il flash....

 
   
   
   


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1117
Residenza: Vestigné

Inviato: Gio 02 Ott 2025, 12:43   Oggetto:
RobertoBr Gio 02 Ott 2025, 12:43
Rispondi citando

Ma che spettacolo Pino!
È vero che sono un po' allungate, ma per avere una stagione sono grandissime. E comunque conta che già di loro tendono ad allungarsi quindi secondo me sono meno eziolate di quello che sembra.
Come germinazione come è andata?

Sono molto contento che ti cimenterai anche tu in queste prove. Al momento ho qualche idea e molti dubbi sul come fare, ma comunque c'è tempo per studiare meglio.

OT io invece ho copiato la tua prova con l'Aloe polyphylla, trovata finalmente a Bologna ad un prezzo accettabile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pino15
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/02/24 22:10
Messaggi: 52
Residenza: Provincia di Lecco

Inviato: Gio 02 Ott 2025, 13:58   Oggetto:
Pino15 Gio 02 Ott 2025, 13:58
Rispondi citando

Grazie Roberto.
La germinazione direi che è andata bene. Tutte germinate in una settimana, tranne il P. simpsonii minore in un paio di settimane. Le percentuali soddisfacenti, un paio al 30%, le altre tra il 60% ed il 75%. Considerato anche che alcuni semi provengono da un venditore praticamente sconosciuto. Mi ha colpito la sopravvivenza, a parte un P. simpsonii che da 4 nati ne è sopravvissuto 1, gli altri hanno subito morie trascurabili o nessuna:
Pediocactus despainii PJR 529 - HJ - 12(semi) 8(nati) 7(vivi)
Pediocactus knowltonii FH 27,5 - eBay - 11 8 7
Pediocactus knowltonii SB 304 - eBay - 21 6 5
Pediocactus paradinei RP 80 - HJ - 11 8 5
Pediocactus simpsonii minore SB 874 - eBay - 15 9 9
Pediocactus simpsonii VZD 865 - eBay - 14 4 1

Concordo, ci sono molti dubbi sul come fare (primo fra tutti: lascio i semenzali fuori sul terrazzo al gelo invernale o per il primo inverno li riparo in serra fredda, dove le minime scendono solo a +2/+3°C?), ma c'è tempo per studiare.

OT: mi fa piacere, ci confronteremo sulla loro evoluzione. Ed io condividerò la crescita degli altri Generi seminati.


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 221
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Gio 02 Ott 2025, 15:56   Oggetto:
Robic Gio 02 Ott 2025, 15:56
Rispondi citando

Belle le semine, un po' allungano loro per natura
io le mie le tolgo dal germinatoio appena è possibile, le scopro dalla pellicola e le metto all'aria aperta (coperte da una rete) all'ombra per il primo periodo e poi man mano le abituo al sole il prima possibile, sempre coperte da zanzariera almeno
il primo inverno lo trascorrono in serra fredda, anche perchè rimetterle nel germinatoio penso sia più controproducente che altro
in casa peggio ancora, quindi la serra fredda è l'unica soluzione

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1117
Residenza: Vestigné

Inviato: Gio 02 Ott 2025, 18:23   Oggetto:
RobertoBr Gio 02 Ott 2025, 18:23
Rispondi citando

Le mie ansie sono più di lungo termine, per l'inverno le ho appena spostate contro il muro di casa dove prendono freddo ma non acqua, il substrato è abbastanza drenante e ho già svernato in questo modo diverse semine dell'anno di specie anche meno resistenti al freddo. Di solito basta l'umidità della nebbia e qualche fiocco di neve a fornire tutta l'acqua di cui hanno bisogno e li bagno solo a fine inverno o dopo qualche episodio di foehn potente. Non è questo quello che mi inquieta.
A me spaventano molto di più le stagioni intermedie, autunni o primavere piovose mi hanno fatto in passato più danni che gli inverni. Poi per quanto riguarda queste specie mi angosciano anche le afe estive.
Per tutti questi motivi metterli in aiuola sarà poi un problema e sto pensando di fare qualcosa di diverso... ma per il momento ho progetti molto fumosi. Comunque l'idea è di tenerle in vaso per tutto il tempo necessario a farle diventare più mature e robuste quindi se ne riparla tra qualche anno

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pino15
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/02/24 22:10
Messaggi: 52
Residenza: Provincia di Lecco

Inviato: Gio 02 Ott 2025, 21:40   Oggetto:
Pino15 Gio 02 Ott 2025, 21:40
Rispondi citando

Ah certo, non posso che condividere pienamente, in effetti nei miei primi 3 anni tutte le perdite si sono verificate in autunno o inizio primavera per l'eccessiva pioggia e umidità.
Nel caso delle semine di quest'anno non avevo ancora riflettuto seriamente oltre il breve periodo, preoccupato di farle superare almeno il primo inverno, in ogni caso, non fosse altro che per le dimensioni minuscole, anch'io non immaginavo di poterle sperimentare in aiuola prima di qualche anno.


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1117
Residenza: Vestigné

Inviato: Gio 02 Ott 2025, 23:38   Oggetto:
RobertoBr Gio 02 Ott 2025, 23:38
Rispondi citando

Penso che la tua aiuola, per come l'hai costruita, sia molto più adatta ad ospitare queste specie, la mia ha alcune caratteristiche che la rendono poco compatibile e al momento non saprei proprio come risolvere. Per questo ho una mezza idea di organizzare un altro spazio dedicato
Mi scuso se stiamo andando su argomenti che esulano dall'argomento principale della discussione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4667
Residenza: Padova

Inviato: Dom 05 Ott 2025, 15:51   Oggetto:
Giancarlo Dom 05 Ott 2025, 15:51
Rispondi citando

Ma no, è un piacere leggervi, trasmettete entusiasmo.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1117
Residenza: Vestigné

Inviato: Lun 06 Ott 2025, 7:58   Oggetto:
RobertoBr Lun 06 Ott 2025, 7:58
Rispondi citando

Invece tornando al presente.
Come scrivevo poco più di una decina di giorni fa' li ho spostati contro il muro affinché non prendessero pioggia, ma in questo tempo ( soprattutto negli ultimi due in cui c'è stato foehn) i Pediocactus hanno dimezzato il loro volume. Siccome non credo proprio che sia dovuto alle temperature ieri sera li ho bagnati e infatti stamattina sono tornati belli gonfi.
Già sono lenti, vorrei evitare di mandarli in dormienza precocemente e mi regolo un po' in base ai due adulti in aiuola. Oggi comunque minima +3°C, non credo che manchi moltissimo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 517
Residenza: Milano

Inviato: Lun 06 Ott 2025, 8:23   Oggetto:
Magma Lun 06 Ott 2025, 8:23
Rispondi citando

Concordo che questo sia un periodo particolare. Io coltivo un P. simpsonii, un P. paradinei e tre P. nigrispinus e ho lo stesso dubbio riguardo l'annaffiatura. Nel dubbio (contrariamente al solito) sabato li ho bagnati e si sono gonfiati. Da quello che ho letto questo dovrebbe essere il periodo in cui producono i boccioli floreali per la prossima primavera. Avrei potuto lasciarli andare in dormienza ma temo la fioritura sarebbe stata poi molto inferiore. Vedremo in Gennaio/Febbraio se sarà stata la scelta giusta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it