La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


A che punto sono i vostri "lavori stagionali" ?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20778
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 25 Feb 2025, 13:40   Oggetto:
Gianna Mar 25 Feb 2025, 13:40
Rispondi citando

Una domanda Aldo: ti arriva abbastanza sole in quella posizione?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 550
Residenza: Roma

Inviato: Mar 25 Feb 2025, 14:49   Oggetto:
Giovanni Mar 25 Feb 2025, 14:49
Rispondi citando

------👀-------


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 255
Residenza: Venezia

Inviato: Mar 25 Feb 2025, 15:23   Oggetto:
Aldo Mar 25 Feb 2025, 15:23
Rispondi citando

Purtroppo non molto Gianna, 4 ore circa sotto muro e gradualmente fino alle 8/9 ore da dove ho fatto la foto che ho un altro ripiano di un metro x 50cm... quello ho e mi devo accontentare per due tre anni finché sono in questa casa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4595
Residenza: Padova

Inviato: Mar 25 Feb 2025, 22:41   Oggetto:
Giancarlo Mar 25 Feb 2025, 22:41
Rispondi citando

Le haworthia staranno bene


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 255
Residenza: Venezia

Inviato: Mar 25 Feb 2025, 23:13   Oggetto:
Aldo Mar 25 Feb 2025, 23:13
Rispondi citando

Già Very Happy
Dobbiamo adattarci a quello che abbiamo, sia io che le piante Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4595
Residenza: Padova

Inviato: Mar 25 Feb 2025, 23:31   Oggetto:
Giancarlo Mar 25 Feb 2025, 23:31
Rispondi citando

Dirò una cavolata, ma… e posizionare un paio di specchi grandi?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 40
Messaggi: 979
Residenza: Lugano

Inviato: Gio 27 Feb 2025, 6:47   Oggetto:
Rosaedela Gio 27 Feb 2025, 6:47
Rispondi citando

Robic ha scritto:
Voi come vi regolare con i rinvasi? Li faate con il freddo prima del risveglio?



Non avevo mai notato problemi durante i travasi invernali, fino a questa volta.
Alla fine dello scorso autunno, più che altro perché ho trovato un po' di tempo per farlo, ho rinvasato moltissime piante. Per i Thelocactus è stato un vero dramma. Tre di loro hanno sofferto così tanto, da non farcela. Attribuisco la loro morte al travaso e sicuramente a qualche mia inaccortezza nell'effettuare questa operazione fuori dalla stagione vegetativa.
Il substrato che ho usato era ovviamente molto asciutto, e ha contribuito a far disidratare ulteriormente le piante, che sono partite per il lungo riposo, già provate. Le radici hanno forse subito qualche danno, ma essendo le piante in dormienza, non hanno potuto guarire correttamente le ferite, e hanno passato tutto l' inverno in questa condizione precaria.
Ho notato le piante estremamente disidratate già nel mese di dicembre.
Dopo questa esperienza, farò attenzione a rinvasare, per quanto possibile, in primavera. A mio avviso, si corrono meno rischi. Le radici, sveglie, possono subito sistemarsi a loro piacere nel nuovo substrato, e poi crescere al meglio.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 255
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 27 Feb 2025, 8:25   Oggetto:
Aldo Gio 27 Feb 2025, 8:25
Rispondi citando

Giancarlo, forse non sarebbe una cavolata ma preferisco lasciare così, piuttosto adattarmi a quello che ho, e sapermi accontentare. Sicuramente mi devo dedicare ad alcuni generi piuttosto che altri..qui al nord, in un modo o nell' altro, credo lo facciamo in molti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20778
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 27 Feb 2025, 10:24   Oggetto:
Gianna Gio 27 Feb 2025, 10:24
Rispondi citando

Rosaedela ha scritto:
Robic ha scritto:
Voi come vi regolare con i rinvasi? Li faate con il freddo prima del risveglio?

Non avevo mai notato problemi durante i travasi invernali, fino a questa volta.

Mah, certe volte le piante non lo gradiscono, anche se si cerca di farlo nel migliore dei modi. Io cerco di stressarle il meno possibile, sto parlando chiaramente di piante già da anni in mio possesso, quindi la pulizia accurata delle radici non è necessaria, solo una scrollatina e via. Quest'anno abbiamo avuto anche parecchia umidità, non so se questo ha avuto il suo peso, si può solo fare supposizioni


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 172
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Sab 01 Mar 2025, 10:10   Oggetto:
Robic Sab 01 Mar 2025, 10:10
Rispondi citando

Rosaedela ha scritto:

Non avevo mai notato problemi durante i travasi invernali, fino a questa volta
Ciao, credo che il problema stia proprio qua, nel senso che in inverno le piante subiscono comunque un certo tipo di stress, alla quale hai aggiunto uno stress dovuto ad un rinvaso.
Credo che sia comprensibile che siano andate in sofferenza, la maggior parte delle persone rinvasa in questo periodo proprio perché il tempo che passa da questo periodo al risveglio delle piante è di un mesetto circa, dove iniziano a rigonfiarsi e a rimettere radici e crescere.
Quest'anno ho provato a fare anche io così seguendo questo ragionamento.
Durante la stagione vegetativa accumulano energie, che usano per passare l'inverno e preparare i boccioli dei fiori.
Ora che stanno per ripartire rinvaso così che alla ripresa vegetativa sono nel nuovo substrato pieno di elementi dove hanno tutta la stagione per fare crescere le radici nuove.
L'ho sempre fatto durante tutto l'anno ma mai in autunno e inverno, e non ho mai avuto problemi, però ora avendo tante piante dilaziono questa operazione nel tempo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4595
Residenza: Padova

Inviato: Lun 03 Mar 2025, 21:28   Oggetto:
Giancarlo Lun 03 Mar 2025, 21:28
Rispondi citando

Beh, Aldo puoi dirlo forte.
Ci ho provato con tutte o quasi, ma con gli anni ho capito che certune specie a casa mia fanno parecchia fatica.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2238
Residenza: Berlin

Inviato: Mar 04 Mar 2025, 20:49   Oggetto:
Andreroe Mar 04 Mar 2025, 20:49
Rispondi citando

Bel lavoro, Aldo.
Ti voglio dare solo un consiglio, visto che a Venezia in estate può essere piuttosto caldo e umido, cerca di creare una sorta di circolo d'aria. Magari creando un'apertura della tettoia laggiù in fondo. Alcune piante sono più sensibili di altre e potresti finire col lessarle Sorriso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 255
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 05 Mar 2025, 10:11   Oggetto:
Aldo Mer 05 Mar 2025, 10:11
Rispondi citando

Certamente Andrea, grazie tante. L'idea è quella di posizionare un ventilatore nell'angolo a destra in alto, mi viene più semplice che creare un apertura sul "tetto" che non saprei come stagnare quando è chiusa.
Intanto un aggiornamento con i banchi finiti. Le piante sono ancora da sistemare, intanto le ho messe a caso.
Ora mancano un paio di faretti led per l'illuminazione il ventilatore e magari un paio di prese vuote per un eventuale riscaldamento invernale...cose che farò con molta calma

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1063
Residenza: Vestigné

Inviato: Mer 05 Mar 2025, 23:03   Oggetto:
RobertoBr Mer 05 Mar 2025, 23:03
Rispondi citando

Oggi visto che il periodo è caldo e asciutto -1/+17 ho dato una prima concimata, ormai al risveglio manca poco e quando si svegliano voglio che trovino subito da mangiare, coltivando all'aperto in puro minerale le piogge autunnali e invernali dilavano parte dei nutrienti che vanno reintegrati.

Oltretutto i Pediocactus per cui mi preoccupavo sono in realtà svegli, il knowltonii ha sicuramente dei minuscoli boccioli e purtroppo qualche macchiolina. Il simpsonii è perfetto e mi pare voglia fiorire anche lui, potrei sbagliare perché sono ancora minuscoli, comunque bocciolo o nuova areola è vivo e si sta muovendo e questo per quest'anno è l'importante.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 474
Residenza: Milano

Inviato: Lun 10 Mar 2025, 15:15   Oggetto:
Magma Lun 10 Mar 2025, 15:15
Rispondi citando

Confermo che i Pediocactus sono svegli da quasi un mese, sia i simpsonii sia, soprattutto, i nigrispinus sembrano in primavera inoltrata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it