La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Operculicarya pachypus
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1385
Residenza: Olbia

Inviato: Sab 04 Nov 2023, 20:22   Oggetto:
giovasse Sab 04 Nov 2023, 20:22
Rispondi citando

BobSisca ha scritto:
Le radici con il tempo si svilupperanno molto e resteranno fragili, cosa che però non comprometterà la salute della pianta. Come già accennato in un precedente post, la riproduzione a mezzo di talea radicale è fattibile. In un primo momento la collocherei in un vaso affinchè l'apparato radicale possa svilupparsi bene poi in un secondo momento, a seconda dei gusti personali, passerei ad una ciotola oppure uno di quei vasi da bonsai, dove l'apparato radicale viene messo in mostra a scopo estetico.

Su Ebay si trovano in vendita le talee radicali.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Sab 04 Nov 2023, 20:58   Oggetto:
Rosaedela Sab 04 Nov 2023, 20:58
Rispondi citando

Ahah Mario, vedo che cavalchi l'onda della compulsività alla grande! Benvenuto nel club.
Che bella giovanotta hai comperato, complimenti 🙂
Io le tengo in casa durante l'inverno. Nel posto d'onore, il più luminoso e arieggiato. Il terriccio piuttosto organico ma ben drenato. Bevono come vecchie ubriacone, però non esagerare. In estate tanto sole, ma ovviamente essendo la pianta giovane, attenzione.
Goditela e ammirarla più volte al giorno, facendole i complimenti; sono piuttosto vanitose 😂


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 388
Residenza: Roma

Inviato: Dom 05 Nov 2023, 16:47   Oggetto:
mariovitt.manca Dom 05 Nov 2023, 16:47
Rispondi citando

@Rosaedela non c'è cura contro la compulsività , solo cedere. grazie per i suggerimenti

Top
Profilo Invia messaggio privato
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 388
Residenza: Roma

Inviato: Sab 18 Nov 2023, 10:16   Oggetto:
mariovitt.manca Sab 18 Nov 2023, 10:16
Rispondi citando

buongiorno. il mio esemplare arrivato in stato vegetativo sta evidentemente mostrando segni di avviamento alla dormienza. casualmente ho urtato il vaso e sono cadute alcune foglioline tuttora verdi. chiedo ormai sarà passata una quindicina dall' ultima annaffiatura bagno (poco) per l'ultima volta o di tanto in tanto anche durante la dormienza ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Ven 16 Ago 2024, 19:47   Oggetto:
Rosaedela Ven 16 Ago 2024, 19:47
Rispondi citando

La saga continua!
Volevo condividere con voi amici del forum la mia prova di propagazione tramite talea radicale.
La riuscita di questo tentativo è stata veramente gratificante per me, che mai avevo sperimentato tale operazione prima d'ora.
Ho dissotterrato con estrema cura le radici della mia pianta piú anziana. Poi sciacquate con delicatezza sotto l'acqua.

 


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Ven 16 Ago 2024, 19:48   Oggetto:
Rosaedela Ven 16 Ago 2024, 19:48
Rispondi citando

Ho subito individuato la parte di radice che volevo prelevare.

 


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Ven 16 Ago 2024, 19:51   Oggetto:
Rosaedela Ven 16 Ago 2024, 19:51
Rispondi citando

Rotando con attenzione la talea ho cercato di separarla dal resto della radice. Mi sono anche un po' aiutata con delle forbicine per le unghie

 
   


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Ven 16 Ago 2024, 19:58   Oggetto:
Rosaedela Ven 16 Ago 2024, 19:58
Rispondi citando

Interrata la talea nel suo vaso, ho poi messo la pianta madre ad asciugare bene in un posto ombreggiato e ventilato.
Ho interrato nuovamente la pianta madre un settimana dopo. Non ha sofferto.
La talea, con mia grandissima soddisfazione, è sopravvissuta. Dopo due settimane ecco le prime foglioline.
Sono felice di aver trovato il modo più economico per propagare questa pianta. I semi costano davvero una fortuna, e la germinabilitá è molto bassa.

 


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1385
Residenza: Olbia

Inviato: Ven 16 Ago 2024, 20:23   Oggetto:
giovasse Ven 16 Ago 2024, 20:23
Rispondi citando

Bravissima!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2250
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 19 Ago 2024, 14:43   Oggetto:
Andreroe Lun 19 Ago 2024, 14:43
Rispondi citando

Che bello! Si è adattata subito a non essere più una radice qualunque! Applauso Complimenti per la riuscita... Con cosa proverai adesso?


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Mar 20 Ago 2024, 12:17   Oggetto:
Rosaedela Mar 20 Ago 2024, 12:17
Rispondi citando

Mmmmm ancora non lo so. Se hai idee.........😄


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Sab 16 Ago 2025, 10:06   Oggetto:
Rosaedela Sab 16 Ago 2025, 10:06
Rispondi citando

Sono tanto fiera delle Operculycaria pachypus. Appena travasate come consigliato da Bob in vasi da bonsai, le due più anziane. La piccolina nata da talea radicale sta soffrendo un pochino il caldo e ha perso qualche foglia. Ricresceranno in autunno.
In inverno le tengo umide. In inverno, a differenza delle decaryi, perdono tutte le foglie. Le lascio secche per un po' ma poi mi preoccupo e do acqua, e riprendono subito a vegetare. Per ora non hanno presentato particolari difficoltà.
Sono forse le piante preferite che ho. Battono addirittura le Euforbie. 😄

 
   


_________________
Lucia


L'ultima modifica di Rosaedela il Sab 16 Ago 2025, 19:05, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulius
Amatore
Amatore


Registrato: 18/03/19 20:12
Messaggi: 603
Residenza: Torino

Inviato: Sab 16 Ago 2025, 13:18   Oggetto:
giulius Sab 16 Ago 2025, 13:18
Rispondi citando

Posso farti una domanda? In vaso da bonsai spunterai spesso le radici? dovrebbe venire un caudice più spesso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 41
Messaggi: 996
Residenza: Lugano

Inviato: Sab 16 Ago 2025, 14:43   Oggetto:
Rosaedela Sab 16 Ago 2025, 14:43
Rispondi citando

Ciao 😃
Per ora il problema non si pone. Le radici hanno ancora molto spazio nei vasi, anche perché man mano che tuberificano, vengono poi in parte esposte sopra alla terra.
Se osservi le foto indietro nella discussione, vedrai che le radici di questa pianta sono formate da pochi filamenti e diversi tuberi. Quindi sicuramente, nel caso dovessero crescere troppo, procederò a ridurle prelevando qualche talea radicale.
Non sono esperta di bonsai, per ora ho fatto qualche esperimento con delle piante di Chorisia speciosa, che si sono adattate meglio del previsto a questo stile di vita. Lo scopo dei vasi bonsai è sicuramente di favorire la crescita delle radici non in profondità, bensì in larghezza, limitando la crescita in altezza della pianta. Non so se mi spiego bene 😄 L'Operculycaria è un albero! Se vuoi il tronco grosso devi farla crescere come in natura, oppure contenere la pianta in altezza, proporzionando il tutto.
Per ingrossare ulteriormente il caudice immagino sia utile la potatura dei rami, ma nel mio caso la pianta è ancora troppo giovane, non me la sento. Le Chorisia si, le ho dovute potare tanto nei rami e anche un po' nelle radici.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4649
Residenza: Padova

Inviato: Sab 16 Ago 2025, 16:15   Oggetto:
Giancarlo Sab 16 Ago 2025, 16:15
Rispondi citando

Bellissime in quei vasi bassi.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it