| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9234 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Sab 27 Lug 2019, 19:11 Oggetto:
pessimo Sab 27 Lug 2019, 19:11
|
|
|
Effettivamente ad un primo sguardo si somigliano, ma se osservi attentamente le spine sono diverse e quando compri un texensis ... la differenza si nota ... e non poco ... ... se vai in galleria puoi vederne alcuni, anche di dimensioni ragguardevoli.
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Sab 27 Lug 2019, 21:32 Oggetto:
cactus Sab 27 Lug 2019, 21:32
|
|
|
Anche per me Ferocactus
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Sab 27 Lug 2019, 21:36 Oggetto:
cactus Sab 27 Lug 2019, 21:36
|
|
|
Il texensis a questa età ha le spine più esili e le coste sinuose.
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Sab 27 Lug 2019, 22:43 Oggetto:
gioetgi2 Sab 27 Lug 2019, 22:43
|
|
|
| PNino ha scritto: | grazie mille, cartellino definitivo allora
Gino, ho preso la foto del ferecactus latispinus e del Echinocactus texensis ( non conoscevo , che fiore! )ed a prima vista per me sono identici; dopo mezzora ad osservare il mio e le foto dei 2 presi da internet secondo me e' ancora un Ferocactus. L'unica differenza ( senza contare il fiore) sono le spine.
Nel fero oltre le grandi ce ne sono altre piu' fine che sull'echino invece non sono presenti, e che pure il mio sta mettendo con le spine nuove. | le spine sono molto differenti nel latispinus solitamente da piccoli come il tuo danno sul rosso. il Tuo ha spine chiare poche e dritte da azzoppar cavalli! Poi fai come ti detta il cuore.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Sab 27 Lug 2019, 22:57 Oggetto:
gioetgi2 Sab 27 Lug 2019, 22:57
|
|
|
PNino vai su EBAY
e cerca Ferocactus latispinus la' trovi le piante piccole . Capirai la mia insistenza. Provare per credere
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 28 Lug 2019, 7:16 Oggetto:
PNino Dom 28 Lug 2019, 7:16
|
|
|
Grazie Gino, mi metto a fare ricerche.Ovviamente entrambe le piante impiegano anni a fiorire giusto? Maledetti produttori che non cartellinano! non sono esigente, mi accontenterei pure di una scritta a penna su targhetta adesiva, non chiedo cartellini professionali con il field number
_________________ Nino |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9234 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Dom 28 Lug 2019, 8:31 Oggetto:
pessimo Dom 28 Lug 2019, 8:31
|
|
|
Molti vendono senza sapere cosa.
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Dom 28 Lug 2019, 9:31 Oggetto:
gioetgi2 Dom 28 Lug 2019, 9:31
|
|
|
Sull'Opuntia monacantha non avrei dubbi sul variegata si!
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 28 Lug 2019, 10:25 Oggetto:
PNino Dom 28 Lug 2019, 10:25
|
|
|
credevo fosse variegata per via di queste venature :
 
_________________ Nino |
|
| Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 28 Lug 2019, 10:29 Oggetto:
PNino Dom 28 Lug 2019, 10:29
|
|
|
| pessimo ha scritto: | | Molti vendono senza sapere cosa. |
Questo e' vero, piu' di una volta mi e' capitato di dire " vorrei xy che ha in vetrina" e mi sono sentito rispondere"mi fai vedere qual'e'?" .
_________________ Nino |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Lun 29 Lug 2019, 9:12 Oggetto:
gioetgi2 Lun 29 Lug 2019, 9:12
|
|
|
Da quest'ultima foto potrebbe essere anche variegata, auguri a te!
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9234 Residenza: Lucca
|
|
| Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Lun 29 Lug 2019, 12:44 Oggetto:
PNino Lun 29 Lug 2019, 12:44
|
|
|
ok, grazie pessimo, ora sono abbastanza certo che sia un ferocactus, anche vedendo il ritmo di crescita che non mi pare proprio essere lento come quello del texensi ( 8 anni? complimenti per la pazienza!!!) mannagia a te pero'!!!! Prima almeno l'avevo piazzato come latispinus, ora ho risolto il dubbio sul genere ma mi hai fatto venire quello sulla specie visto che il mio pare molto simile al tuo in foto
_________________ Nino |
|
| Top |
|
 |
starfighter80 Collaboratore

Registrato: 27/04/17 16:16 Età: 44 Messaggi: 76 Residenza: Massa
|
|
Inviato: Ven 02 Ago 2019, 12:54 Oggetto:
starfighter80 Ven 02 Ago 2019, 12:54
|
|
|
7.forse tante piccole 'parodia werneri' ?
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|