La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problemi con grossa Polaskia chichipe
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 17 Feb 2017, 14:58   Oggetto:
Luca Ven 17 Feb 2017, 14:58
Rispondi citando

Non è questione di separarla, devi capire cosa sta succedendo sotto, non sono un sostenitore delle incisioni ma in questo caso forse è indispensabile...potresti arrivare al punto di doverla affettare per salvare il salvabile.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Ven 24 Feb 2017, 10:00   Oggetto:
Frakkio Ven 24 Feb 2017, 10:00
Rispondi citando

Ho provato a tagliare una parte superficiale per vedere dentro com'era, ho deciso di farlo sulla parte che più mi stava preoccupando, sotto la polpa é verde, sembra tutto normale..le chiazze non accennano a diminuire però, si spostano un po' alla volta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Ven 24 Feb 2017, 10:10   Oggetto:
Frakkio Ven 24 Feb 2017, 10:10
Rispondi citando

Altre due cose da far notare: Le chiazze si sviluppano solo in un lato della pianta, alla stessa altezza dalla parte opposta non c'è niente; i puntini sembrano gonfiarsi, tipo brufoletti.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mar 28 Feb 2017, 9:23   Oggetto:
Frakkio Mar 28 Feb 2017, 9:23
Rispondi citando

Aggiornamento della situazione! Il fungo non accenna a diminuire, ormai si sta espandendo a macchia d'olio 😞 la pianta ha un lato ormai molto rovinato, quello opposto invece rimane perfetto. Qualche altro consiglio?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Lun 06 Mar 2017, 12:48   Oggetto:
Frakkio Lun 06 Mar 2017, 12:48
Rispondi citando

Qualcuno per favore può darmi qualche dritta? Il fungo si muove molto velocemente, ormai un lato della pianta sembra completamente compromesso, almeno esteticamente, ma molto probabilmente anche dentro ormai 😞 ho applicato il fungicida fuori ma non sembra fare alcun effetto. Il pollone laterale dove si era sviluppata la chiazza sta iniziando a creparsi all'attaccamento col fusto. Non so proprio cosa fare... Non é che il fungo si passerà anche alle altre piante? Tempo fa mi avete detto di non preoccuparmi né per la pianta né per eventuali contagi, rimango comunque un po' dubbioso e richiedo un vostro parere.
Grazie a tutti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 06 Mar 2017, 13:34   Oggetto:
Gianna Lun 06 Mar 2017, 13:34
Rispondi citando

Mi sembra che ti era stato consigliato di svasarla, visto che anche la base della pianta ha un colore inquietante


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mar 07 Mar 2017, 8:41   Oggetto:
Frakkio Mar 07 Mar 2017, 8:41
Rispondi citando

Purtroppo ho posticipato la pulizia delle radici per motivi di tempo ma il danno ormai é fatto..credo che procederò a dei tagli per salvare il salvabile 😞 son stato via qualche giorno e al mio ritorno la situazione é questa che vedete in foto...non penso ci sia molto da fare 😞 posto la foto perché magari qualcuno potrà capire meglio cosa sia successo con qualche eleme to in più.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mar 07 Mar 2017, 8:44   Oggetto:
Frakkio Mar 07 Mar 2017, 8:44
Rispondi citando

In diversi punti la pianta inizia a diventare viola, sia alla base che é la parte più compromessa e sia più in alto, per come una specie di alone attorno a delle macchioline arancioni.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 07 Mar 2017, 9:27   Oggetto:
Luca Mar 07 Mar 2017, 9:27
Rispondi citando

Pare che stia andando...a volte capita e non ci possiamo fare niente, diciamo che è parte integrante della nostra passione. Bisogna solo farci l' abitudine, le prime volte non è facile.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Mar 07 Mar 2017, 9:32   Oggetto:
Giancarlo Mar 07 Mar 2017, 9:32
Rispondi citando

quel violetto, colore inconsueto, si era verificato similmente in alcuni miei Astrophytum.
Sono poi morti.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mar 07 Mar 2017, 10:20   Oggetto:
Frakkio Mar 07 Mar 2017, 10:20
Rispondi citando

Pensate che asportando i due bracci laterali e tagliando fino a dove non é arrivata l'infezione/fungo o quel che sia riuscirò a crearmi due talee? Madonna che tristezza 😞

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 07 Mar 2017, 13:03   Oggetto:
Gianna Mar 07 Mar 2017, 13:03
Rispondi citando

Staccali subito, la parte centrale mi sembra ormai compromessa.
Ma alla fine, l'hai tolta dalla terra???


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mer 08 Mar 2017, 13:11   Oggetto:
Frakkio Mer 08 Mar 2017, 13:11
Rispondi citando

Tolta la terra, radici ce n'erano, forse anche troppe, quindi esclusa l'ipotesi che i problemi venissero da lì. Alcune parti alla base erano ormai marcescenti anche se nel complesso la polpa era in ottima salute. A livello basale nel centro della pianta c'erano però delle striature rosso\arancioni. Ho sepaorato i due polloni che ho comunque dovuto dimezzare per scongiurare eventuali avanzate. Il fusto centrale l'ho tenuto ma non nutro particolari speranze per lui, sembra troppo chiazzato all'esterno anche se dentro rimane bello sano all'apparenza.
E' stato terribile affettarla e trovare poi solo piccole parti marce, a questo punto speravo di trovarla peggio almeno da giustificare questa mattanza Triste
Vi posto le foto che ho fatto durante l'operazione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mer 08 Mar 2017, 13:18   Oggetto:
Frakkio Mer 08 Mar 2017, 13:18
Rispondi citando

Ecco le foto 😞

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Mer 08 Mar 2017, 15:16   Oggetto:
Giancarlo Mer 08 Mar 2017, 15:16
Rispondi citando

Per il taglio dell'ultima fetta in tessuto sano, la lama deve essere sterilizzata o quantomeno ben disinfettata.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it