| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Lun 04 Lug 2016, 10:53 Oggetto:
angelo Lun 04 Lug 2016, 10:53
|
|
|
la stellata è una pianta rustica gradisce molta acqua compatibilmente con il proprio microclima ma essendo in piena estate ha tutto il tempo di asciugare.Inoltre aggrada e molto la terra di campo, sempre che non sia argilosa. Le mie le ho rinvasate da tempo in questa composta e non soffrono. Luca considerate le caratteristiche di composta e vaso, almeno una volta a settimana. Nel dubbio dopo 7 gg controlla con uno stecchino se il fondo è bagnato ma non credo(dipende anche dalle dimensioni. questa è la mia dell'anno scorso http://forum.cactipedia.info/resources/euphorbia-stellata/73259
Non so se si vede bene la le foglie sono ben gonfie.
_________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 49 Messaggi: 1356 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Lun 04 Lug 2016, 13:21 Oggetto:
blasquez76 Lun 04 Lug 2016, 13:21
|
|
|
Grazie Angelo,
penso proprio di esser troppo parsimonioso con la mia! Pensavo anche che fosse più sensibile all'acqua di come mi dici... dovrò apportare alcune modifiche alle tecniche di coltivazione di questa pianta; intanto comincio con delle bagnature per immersione come mi hai consigliato, poi pian piano vedrò di aggiustare il tiro. Speriamo che fra non molto riuscirò a postare una foto della ragazza rimpolpata
Un salutone.
Luca
|
|
| Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 49 Messaggi: 1356 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Mar 05 Lug 2016, 20:59 Oggetto:
blasquez76 Mar 05 Lug 2016, 20:59
|
|
|
Ciao Angelo,
mi ero dimenticato di chiederti una cosa... ma tu le tieni in terra di campo 100%? O utilizzi anche degl inerti? Ed eventualmente in che percentuale? Sto pensando che la mia sia veramente in una composta troppo minerale
Sempre grazie.
Luca
|
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Mar 05 Lug 2016, 21:10 Oggetto:
angelo Mar 05 Lug 2016, 21:10
|
|
|
30/35% terra e il rimanente pomice(60%) e tracce di lapillo. Troppa terra la farebbe marcire.
_________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Ven 22 Lug 2016, 10:57 Oggetto:
angelo Ven 22 Lug 2016, 10:57
|
|
|
questa specie quando si disidrata, ci mette un po' a tornare al suo normale turgore ma solo annaffiando da sotto e anche concimando. In genere impiega da 3 a 4 settimane innaffiando una volta ogni 7 gg.
_________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Sab 23 Lug 2016, 11:11 Oggetto:
Gianna Sab 23 Lug 2016, 11:11
|
|
|
Ciao Gino, dalla foglia mi sa che pure la tua sia una stellata, ma non mi pare così disidratata come le nostre
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Sab 23 Lug 2016, 12:58 Oggetto:
angelo Sab 23 Lug 2016, 12:58
|
|
|
ciao Gino, la tua stellata la vedo ben messa. Magari avrà recuperato dopo l'ultima innaffiatura. Ocio cmq a non esagerare poichè per imbibimento si assorbe più acqua che da sopra ed occorre valutare il proprio microclima per stabilire gli intervalli di innaffiatura.
_________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 49 Messaggi: 1356 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Lun 01 Ago 2016, 20:28 Oggetto:
blasquez76 Lun 01 Ago 2016, 20:28
|
|
|
Ciao Gianna,
aspetto un altro paio di annaffiature per immersione poi vi faccio vedere i risultati. Anche la mia sta migliorando lentamente, ma ci vorrà ancora un pò di tempo...
Comunque ho notato anche dei grossi benefici per altre piante con questo tipo di bagnatura, di acqua ne assorbono molta di più e le piante acquistano presto turgidità! E pensare che le mie le ho tenute sempre mezze rinsecchite...
Luca
|
|
| Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 49 Messaggi: 1356 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Ven 26 Ago 2016, 10:26 Oggetto:
blasquez76 Ven 26 Ago 2016, 10:26
|
|
|
Risollevo il post per confermare, sperando che sia utile per chi abbia lo stesso problema, che l'Euphorbia stellata, bagnata per immersione e più frequentemente, è diventata tutt'altra pianta... le "foglie" si sono aperte e rimpolpate completamente, niente a che vedere rispetto a prima. Ho provato a fare una foto, ma non avendo un obbiettivo macro non si riesce molto a mettere in evidenza la differenza, per cui è inutile postarla...
Comunque grazie infinite a chi ha contribuito a risolvere il problema in questione del topic!!! EVVIVA I CACTOFILI!
Luca
|
|
| Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
|
Inviato: Mar 30 Ago 2016, 12:33 Oggetto:
Oneshoot84 Mar 30 Ago 2016, 12:33
|
|
|
La mia è piccolina ma sta abvastanza bene. ..e' un due o tre anni che sta con me. .
 
_________________ Enzo |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Ven 02 Set 2016, 15:18 Oggetto:
angelo Ven 02 Set 2016, 15:18
|
|
|
un po' d acqua in più non avrebbe guastato.
_________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
|
Inviato: Ven 02 Set 2016, 15:22 Oggetto:
Oneshoot84 Ven 02 Set 2016, 15:22
|
|
|
Dici!?
_________________ Enzo |
|
| Top |
|
 |
|
|
|