La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Serra artigianale
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 17 Feb 2016, 9:46   Oggetto:
pessimo Mer 17 Feb 2016, 9:46
Rispondi citando

Per i soldi Amos contavo molto sul tuo supporto Very Happy ... mi sembra di capire invece ... beh, chi fa da se ...
Sono seguito da un bravo geometra e abito in un luogo abbastanza "vivibile" dal punto di vista dei permessi Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 17 Feb 2016, 10:29   Oggetto:
Gianna Mer 17 Feb 2016, 10:29
Rispondi citando

Ho chiesto a Giuse circa la pavimentazione della sua serra: lui ha messo terra e ghiaia, ma sotto aveva fatto mettere rottami e calcinacci


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 17 Feb 2016, 10:52   Oggetto:
pessimo Mer 17 Feb 2016, 10:52
Rispondi citando

Grazie Gianna, anche questa è una buona soluzione.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mer 17 Feb 2016, 15:43   Oggetto:
aury Mer 17 Feb 2016, 15:43
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Per i soldi Amos contavo molto sul tuo supporto Very Happy ... mi sembra di capire invece ... beh, chi fa da se ...
Sono seguito da un bravo geometra e abito in un luogo abbastanza "vivibile" dal punto di vista dei permessi Esatto

Io per la costruzione della mia ho dovuto chiedere :
Permesso di costruzione al comune che mi ha dato l'autorizzazione dopo consiglio comunale e spesa di 150 euro.
Perizia geologica per verificare che il luogo di costruzione fosse idoneo spesa 800 euro.
Progetto di un geometra costo 150 euro.
Comunicazione al comune della ditta che avrebbe eseguito i lavori con documentazione allegata e nulla osta per eventuali pendenze con il fisco (gratis!!!!)
Documentazione in conune da parte del geometra di fine lavori costo 50 euro.
Il tutto ha superato il costo della serra stessa.
Magra consolazione...almeno è tutto in regola!


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 17 Feb 2016, 16:04   Oggetto:
pessimo Mer 17 Feb 2016, 16:04
Rispondi citando

Ciao Aury, immagino che la tua serra sia ben più grande e impegnativa, abiti in una regione dove (se non erro) le perizie geologiche sono inevitabili, dalle mie parti non ne abbiamo parlato affatto. Sulla spesa non so dirti ... al momento tutto tace Very Happy ... ma prima o poi arriva ... come sempre qualcuno mi presenterà il conto. Per il fatto di essere in regola la penso esattamente come te!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4199
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 18 Feb 2016, 14:17   Oggetto:
Rod Gio 18 Feb 2016, 14:17
Rispondi citando

In effetti quello della pavimentazione è un discorso che varia molto da zona a zona.
Ti ho fatto quella domanda proprio perchè dalle mie parti gli inverni sono piuttosto umidi (ad eccezione di quest'anno!). In campagna abbiamo una grande serra tunnel che utilizziamo come deposito legna e ricovero di attrezzi e trattore fatta su sola terra battuta; in inverno però la terra battuta tende ad inumidirsi tutta e quindi non andrebbe certo bene ai nostri fini.
Probabilmente, per ovviare a ciò non sarebbe nemmeno necessario fare una vera e propria pavimentazione, ma basterebbe un buono strato di drenaggio sottostante per impedire la risalita dell'umidità.
Nel frattempo farò tesoro della tua esperienza!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Gio 25 Feb 2016, 20:28   Oggetto:
cereus81 Gio 25 Feb 2016, 20:28
Rispondi citando

pessimo se posso ti chiedo un'informazione visto che stai costruendo la serra e ti sarai informato sulle varie coperture.
Io vorrei costruirne una utilizzando come copertura il policarbonato alveolare da 10mm (vorrei farlo più spesso ma ho visto che all'aumentare dello spessore diminuisce la luminosità che può passare,già quello da 10mm comune ha una trasmittenza della luce del 75%);quindi ti chiedo se esistono policarbonati alveolari che lasciano passare più luce,75% mi sembra già un valore basso,oppure va bene per le nostre piante?
Ti invidio visto lo spazio che hai per costruire la serra.


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Feb 2016, 21:27   Oggetto:
pessimo Gio 25 Feb 2016, 21:27
Rispondi citando

Ciao Moreno, non so rispondere alla tua domanda. In un primo tempo avevo pensato anche io di usare un policarbonato di maggior spessore, per il tetto, senza preoccuparmi della luminosità, mi sembrava poco rilevante.
Poi due considerazioni: la prima è che il progetto a pannelli si adatta meglio ad uno spessore ridotto del policarbonato, per l'uso del silicone; la seconda è che i mm 10 sono più che sufficienti nella mia zona climatica, forse ne basterebbero anche meno.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Gio 25 Feb 2016, 21:39   Oggetto:
cereus81 Gio 25 Feb 2016, 21:39
Rispondi citando

bene,grazie pessimo
Ciao


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Shining Flowers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30
Età: 35
Messaggi: 182
Residenza: Bagni di Lucca

Inviato: Dom 28 Feb 2016, 16:28   Oggetto:
Shining Flowers Dom 28 Feb 2016, 16:28
Rispondi citando

Davvero un bellissimo lavoro, che invidia!! Very Happy Attendo gli sviluppi! Sbav

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 22 Apr 2016, 10:45   Oggetto:
pessimo Ven 22 Apr 2016, 10:45
Rispondi citando

Lisa, anche se in ritardo, grazie! Mi era sfuggito il tuo commento Sorriso
Ecco un breve aggiornamento.

  Vista dalla finestra della camera; inutile dirvi che è la prima cosa che osservo ogni mattina.
    Vista un poco più da vicino.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 22 Apr 2016, 12:04   Oggetto:
seven Ven 22 Apr 2016, 12:04
Rispondi citando

... Ola
Un sogno sta prendendo forma !
Laddove.....c'era solo prato ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4667
Residenza: Padova

Inviato: Ven 22 Apr 2016, 13:55   Oggetto:
Giancarlo Ven 22 Apr 2016, 13:55
Rispondi citando

vialetto serio, altrochè Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 22 Apr 2016, 14:25   Oggetto:
pessimo Ven 22 Apr 2016, 14:25
Rispondi citando

Grazie Serena e Giancarlo, eccola com'è oggi ... molto da fare ancora ... ma molto Accaldato

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 22 Apr 2016, 14:47   Oggetto:
Edus Ven 22 Apr 2016, 14:47
Rispondi citando

Wooooooow che bella! Comincia a prendere forma.
Prima o poi ci riuscirò anche io!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it