La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Esposizione sperimentale
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Mar 24 Feb 2015, 16:50   Oggetto:
Katy Mar 24 Feb 2015, 16:50
Rispondi citando

Secondo me è importante per evitare scottature in questo periodo, soprattutto se l'esposizione è a sud, quando si toglie il policarbonato per il troppo caldo, che comunque protegge dai raggi solari, proteggere le piante con un ombreggiante, io uso della zanzariera.
I cactus abituati a quella posizione così facendo al limite arrossiranno un po' e mostreranno segni di disidratazione, segni che spariranno quando inizieremo a bagnare e concimare.
Poi a seconda delle giornate le zanzariere potranno essere arrotolate abituando così le piante al pieno sole.
Ovviamente dovranno essere piante che lo prediligono come Ferocactus, Echinocereus, Copiapoa, Echinopsis, Lobivia, Trichocereus, ecc.


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 24 Feb 2015, 18:09   Oggetto:
simo&kigi Mar 24 Feb 2015, 18:09
Rispondi citando

Le mie piante non erano dietro policarbonato, ma all'aria aperta, esposte a sud. Con questo ho imparato che bisogna proteggerle comunque in questo periodo, non so quanto a lungo. Mi si sono ingiallite addirittura le opuntie


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 24 Feb 2015, 18:55   Oggetto:
exwarrier Mar 24 Feb 2015, 18:55
Rispondi citando

Io le Opuntia le ho all'aperto, in vasi (grandi) sotto il sole e la pioggia. Nè scottature, nè marciumi. Però ci sono Opuntia e Opuntia.
Ma io continuo ad avere i miei dubbi: in natura le piante non si riparano e non devono abituarsi gradatamente al sole.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9235
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 24 Feb 2015, 19:32   Oggetto:
pessimo Mar 24 Feb 2015, 19:32
Rispondi citando

Mi sembra che le piante in habitat non siano così esenti da scottature Smile
Ad ogni modo crescere una su chissà quante e rimanere in piena terra tutta la vita, nello stesso posto, col clima giusto e senza qualcuno che sta lì a rinvasarti è di per se una buona cosa Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mer 25 Feb 2015, 10:23   Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 25 Feb 2015, 10:23
Rispondi citando

si infatti ci sono da considerare alcune cosucce...
1)in natura spesso si incontra la sola pianta su mille che è riuscita a svilupparsi, quella che nelle nostre semine cresce 3 o 4 volte piu in forma delle altre...quella che viene su florida anche se la innaffiamo con acqua sale e napalm
2) che anche lei avrà spesso un aspetto rustico dovuto a possibili scottature, appunto, e morsi di sorci, insetti e quant'altro...
3)che non è detto che anche in natura non abbia riparo, perchè spesso le incontriamo sotto piante piu grandi o arbusti spinosi che un pochettino di filtro lo fanno.
4) non dimentichiamo che molte di ste piante crescono a latitudini piu o meno comprese tra i due tropici, il che significa che l'"escursione solare" (non credo sia il termine corretto, ma passatemelo) è minore: l'intensità è piu forte, ma cambia meno tra estate e inverno, poichè il sole arriva sempre piu o meno dritto


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 15 Ago 2015, 16:33   Oggetto:
Lele123 Sab 15 Ago 2015, 16:33
Rispondi citando

com'è andato Marco????


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it