La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Finito il ritiro invernale 2014
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3337
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 03 Nov 2014, 8:34   Oggetto:
Lakota Lun 03 Nov 2014, 8:34
Rispondi citando

Grazie Giuse Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 03 Nov 2014, 8:50   Oggetto:
agavina Lun 03 Nov 2014, 8:50
Rispondi citando

Mi ricordavo il post dello scorso anno..... vedo che non c"è limite alla meraviglia Smile
Ma appena ho i documenti del piccolo e riesco a tornare a Rho ti vengo a trovare!
Smile


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3337
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 03 Nov 2014, 9:28   Oggetto:
Lakota Lun 03 Nov 2014, 9:28
Rispondi citando

Bene Emanuela sarà un piacere ospitarti Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9235
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 03 Nov 2014, 9:39   Oggetto:
pessimo Lun 03 Nov 2014, 9:39
Rispondi citando

Lavoro certosino Marco, ma sicuramente utile.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3337
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 03 Nov 2014, 17:07   Oggetto:
Lakota Lun 03 Nov 2014, 17:07
Rispondi citando

Massimo grazie Sorriso sembrerebbe che le previsioni diano un'inverno mite come l'anno scorso ma bisogna prepararsi al peggio.
Quì l'inverno picchia duro e le temperature minime anche
Se dovesse fare un'inverno serio posso affrontarlo con tranquillità Esatto

Intanto oggi 3 Novembre maglietta di cotone a maniche corte ma sta cominciando a piovere


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9235
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 03 Nov 2014, 17:47   Oggetto:
pessimo Lun 03 Nov 2014, 17:47
Rispondi citando

Anche qua è già molto nuvoloso e per domani pioggia, previsioni ancora peggiori per mercoledì, ma con un sensibile rialzo delle minime, stamani il termometro segnava la minima a 13°C.
( Segreto sta per fiorire un agavoides ... ma senza sole ??)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3337
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 03 Nov 2014, 18:48   Oggetto:
Lakota Lun 03 Nov 2014, 18:48
Rispondi citando

Le temperature sono da mese di Aprile sono in gio con la maglietta di cotone a maniche corte Dubbioso
Mai visto un inizio di Novembre così

L'Agavoides fiorirà senza sole Massimo non so se riuscirà ad aprirsi ma è bello anche così Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 16:12   Oggetto:
robertone Mer 05 Nov 2014, 16:12
Rispondi citando

come mai sparite le foto?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 16:26   Oggetto:
Felce Mer 05 Nov 2014, 16:26
Rispondi citando

Mi piace vedere i posti per le piante a prova di inverno duro! Complimenti!


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3337
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 17:55   Oggetto:
Lakota Mer 05 Nov 2014, 17:55
Rispondi citando

robertone ha scritto:
come mai sparite le foto?

Dubbioso Mahhh Roberto le foto sono a pag. 1 e a pag. 2 Sorriso

Grazie Lara Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 18:32   Oggetto:
Gianni Mer 05 Nov 2014, 18:32
Rispondi citando

bellissime immagini, sembra di esseci, dentro le tue serre (e anche a casa tua)!
Noto pero' che nella 5a foto, sulla scala c'e' un gradino libero!! Avevi finito i pachypodium?!? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 06 Nov 2014, 15:08   Oggetto:
robertone Gio 06 Nov 2014, 15:08
Rispondi citando

Marco .... sono riuscito a vederle ora ..... grazie per la stupenda carrellata !!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3337
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 24 Nov 2014, 16:15   Oggetto:
Lakota Lun 24 Nov 2014, 16:15
Rispondi citando

Ormai saprete che non riesco a stare fermo più di mezza giornata e devo per forza fare qualcosa se no mi viene il cimurro Very Happy
Bene.....ora che un po di freddo è arrivato, perlomeno di notte, quando dovrebbe partire la stufa nella serra calda e la serra fredda dovrebbe mantenere un po di più la temperatura, è necessario conservare al meglio la temperatura ambiente e impedire quanto più possibile la dispersione di calore.
Inoltre quando si deve aprire la porta della serra, è bene che non entri una repentina folata di aria fredda che colpirebbe le piante nelle immediate vicinanze della porta delle serre e che farebbe cmq abbassare la temperatura interna
Ecco allora lo stratagemma di autocostruire una porta a tendine, copiata dalle più professionali porte a tenda dei capannoni industriali, per impedire alla temperatura la dispersione verso le porte delle serre eliminando eventuali spifferi e all'aria fredda di entrare quando entro io.
Si tratta di una porta di cellophane, quello recuperato tre anni fa dagli avanzi dalle coperture delle stesse serre
Due strisce di cellophan affiancate più una sovrapposta al centro delle due e tenute assieme da un nastro adesivo Saratoga, che vanno fissate all'interno delle serre con nastro biadesivo forte.
Alla fine dell'inverno basterà togliere il biadesivo dal suo fissaggio e riporre le due porte già montate in cantina, all'interno di un sacchetto
Tempo di montaggio tra pulizia dei supporti e montaggio delle due porte 15 minuti

ecco la sequenza del montaggio

  Serra calda il supporto pulito con alcol dove
andrà fissato il nastro biadesivo
    Serra calda fissaggio del nastro biadesivo
togliendo la pellicola rossa, restrà lo strato di adesivo
su cui fissare la porta
    Serra calda la finitura del fissaggio
con aggiunta di nastro adesivo Saratoga per rinforzare
il fissaggio e renderlo esteticamente più accettabile
    Serra calda la porta ormai montata
    Serra calda nel caso facesse troppo caldo si possono scostare le tendie e fissarle aperte agli scaffali
    Serra fredda, stesso sistema
    Serra fredda
    Serra fredda
    Serra fredda


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9235
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 24 Nov 2014, 17:05   Oggetto:
pessimo Lun 24 Nov 2014, 17:05
Rispondi citando

Ottimo lavoro Marco, funzionale.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 24 Nov 2014, 17:06   Oggetto:
eleonorarossi Lun 24 Nov 2014, 17:06
Rispondi citando

grande, ma sei proprio un genioooooooooooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it