La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Si staccano le spine dal nuovo Gymnocalycium
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Lun 29 Set 2014, 13:18   Oggetto:
Stefy Lun 29 Set 2014, 13:18
Rispondi citando

...mmmm... Dubbioso concordo con Serena, quella risposta spicciola non è proprio il massimo Dubbioso ...io sono una commerciante, e non mi salterebbe neanche nell'anticamera del cervello, una risposta così Dubbioso ...i clienti sono tutto, per chi è nel commercio Esatto e si dovrebbe fare del tutto per tenerseli stretti Esatto anche cambiando o sostituendo i prodotti...poi a maggior ragione, visti i tempi e la tanta concorrenza Esatto !!! Chiedo scusa a te Stefania e agli altri Cactofili se mi sono dilungata uscendo un po' fuori discorso...ma certi atteggiamenti non mi convincono affatto Arrabbiato !!! Mi immagino mio padre se darei una risposta del genere a una nostra cliente Shocked ...si salvi chi può LOL !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 29 Set 2014, 13:20   Oggetto:
Gianna Lun 29 Set 2014, 13:20
Rispondi citando

Io dico che anche le piante a casa nostra oggi sembrano sane e domani le ritroviamo con un problema: quante volte leggiamo queste cose, ci chiediamo come mai dall'oggi al domani ce le ritroviamo ormai andate.
Così può purtroppo succedere di comprare qualche piantina e di ritrovarsene una non troppo in forma, è successo pure a me.
Con questo non voglio assolvere il venditore, la cosa potrebbe essere scappata pure a lui, ma spero comunque che possiate mettervi d'accordo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 29 Set 2014, 13:21   Oggetto:
happy feet Lun 29 Set 2014, 13:21
Rispondi citando

Seven
Citazione:
Beh..... Dubbioso sinceramente mi sembra una risposta spicciola


Beh si, l'ho pensato anch'io...


Leo
Citazione:
Ma le radici come sono messe (in foto non si capisce molto, anzi si vede tutto arancione alla base della pianta)


Posto altre foto di quando era svasata (per ora ho deciso che non la svaso di nuovo); metto queste e non posso metterne altre altrimenti si capisce chi è il venditore e non mi va.

Vabbè, non voglio continuare a lamentarmi su un acquisto andato male, come avete ben detto voi è capitato a molti di noi.
La mia richiesta iniziale era capire che cosa avesse e poi il discorso è passato alla poca professionalità di alcuni vivaisti, e questo per portare a conoscenza che anche nelle migliori famiglie non tutto è "regolare"...
Forse la pianta sopravviverà però un pò di amaro in bocca rimane per come è stata liquidata in breve la mia mail dal vivaista.

 
   
   


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 29 Set 2014, 13:26   Oggetto:
Drusola Lun 29 Set 2014, 13:26
Rispondi citando

Ci si rimane un po' male ma potrebbe eanche non essere niente. Quell'arancio non potrebbe essere ossidazione dei tessuti esposti? Per il resto sembra sana. Anche a me è capitato che si staccassero delle spine ma la pianta poi è cresciuta normalmente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 29 Set 2014, 13:27   Oggetto:
Leo Lun 29 Set 2014, 13:27
Rispondi citando

Da queste foto anche a me le radici sembrano sanissimi, quindi non so spiegarmi il fatto di spine. Ci vorrebbe Beppe !


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 29 Set 2014, 13:35   Oggetto:
Gianna Lun 29 Set 2014, 13:35
Rispondi citando

Da queste ultime foto non si vede quel colore arancio che appariva prima: chissà, forse ha avuto solo un trauma da trasporto ... la spine le ha perse solo da una parte?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 29 Set 2014, 13:43   Oggetto:
happy feet Lun 29 Set 2014, 13:43
Rispondi citando

Grazie a voi tutti per i vostri interventi e solidarietà.

Gianna: come già risposto ad Amos le spine sono cadute tutto attorno (come si vede nelle foto), quindi potrei scartare con un certo margine che si sia trattato di urto, perchè se così fosse stato avrebbero dovuto staccarsi solo quelle più esposte e non anche quelle più in basso, credo.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 29 Set 2014, 13:53   Oggetto:
exwarrier Lun 29 Set 2014, 13:53
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
generalmente quando si acquistano le piante la prima cosa da fare è eliminare il terriccio e cercare di liberare totalmente le radici dal vecchio terreno,poi lavare le radici con acqua a getto per eliminare cocciniglia attaccate e subito dopo effettuare un bel lavaggio della pianta tutta con acqua alcool e sapone di marsiglia per avere la certezza assoluta di aver eliminato e ripulito bene..dopo di che asciugare tutta la pianta all'aria e all'ombra e rinvasare in terriccio nuovo e sano.
Infine dopo una settimana o piu (se siamo nel periodo vegetativo) un bel trattamento spray e per via radicale con un buon anticocciniglia (calypso o confidor)..e si è tranquilli contro la cocciniglia..
Da come parli, Ale, dai per scontato che le piante che si acquistano siano tutte infestate. Io, sinceramente, non ho mai trovato parassiti nelle composte. Che poi queste non fossero adatte è un altro discorso. E poi i trattamenti che si possono fare preventivamente non escludono patologie o infestazioni future. Non so se vale la pena diventar matti ogni volta che si porta a casa una pianta, perchè potrebbe darsi, come dice Gianna, che dopo un certo periodo questa decida di ammalarsi o di farsi fare dei bei nidi da qualche bestiaccia di passaggio.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 29 Set 2014, 16:22   Oggetto:
eleonorarossi Lun 29 Set 2014, 16:22
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Chissà Paolo com'era contento Very Happy Very Happy


io sicuramente più di lui, anzi di lei perchè al banco c'è sempre la moglie Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it