Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4615 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 29 Set 2014, 18:05 Oggetto:
Giancarlo Lun 29 Set 2014, 18:05
|
|
|
io non amo troppo le spine terribili, ma quelle rosse sono stupende, quasi mi fanno cambiare idea!
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4615 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 29 Set 2014, 18:06 Oggetto:
Giancarlo Lun 29 Set 2014, 18:06
|
|
|
Natalie, a breve aprirò il n° 17
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 15 Dic 2014, 9:41 Oggetto:
Lupetta Lun 15 Dic 2014, 9:41
|
|
|
Ma che belle! Mi piace anche questo sfondo sul grigio!
La fulviseta fa dei fiori di un rosso insolitamente bello (almeno per me), non dimenticare di condividerli con noi
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Dic 2014, 10:58 Oggetto:
pessimo Lun 15 Dic 2014, 10:58
|
|
|
Molto belle Serena le piante che hai acquistato, un apprezzamento speciale per le prime due
Certo che quell'Echinomastus è "MOLTO" parente stretto delle Coryphantha ... o no?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 15 Dic 2014, 12:48 Oggetto:
seven Lun 15 Dic 2014, 12:48
|
|
|
Affermativo Leo !
Questa pianta non era cartellinata ed io......non l'ho capita !
Credo di dover cercare tra le Ancistracanthae ma.....
Forse una Mammillaria alamensis o una M. fraileana ?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Dic 2014, 13:45 Oggetto:
pessimo Lun 15 Dic 2014, 13:45
|
|
|
... da capire c'è solo che con le mammi spesso non ci si capisce nulla ...
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 15 Dic 2014, 14:19 Oggetto:
raffaele77 Lun 15 Dic 2014, 14:19
|
|
|
Bellissimi acquisti Serena, anche io vorrei alcune nuove cicce ma purtroppo nella mia zona di serre specializzate non ne conosco e allora vado giù di semine!!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 15 Dic 2014, 18:03 Oggetto:
maurillio Lun 15 Dic 2014, 18:03
|
|
|
L'ultima ha molte probabilità di essere una Mammillaria fraileana che riconoscerai per certo in fioritura.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|