Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 29 Lug 2014, 19:01 Oggetto:
Gianni Mar 29 Lug 2014, 19:01
|
|
|
questi polloni rosa io li ho sempre visti piccoli (4cm max), non so se e' un caso o se forse, per vederli sviluppare, devono essere innestati....
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 29 Lug 2014, 22:13 Oggetto:
cactus Mar 29 Lug 2014, 22:13
|
|
|
Si dai prova ad innestare. .... no...sotto spirito non va bene
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 30 Lug 2014, 16:26 Oggetto:
Gianni Mer 30 Lug 2014, 16:26
|
|
|
il pollone marroncino sembra un po' morto.... se cosi' fosse, allora puo' darsi che questi polloni strani dopo un po' smettono di essere nutriti dalla pianta madre o semplicemente le loro mutazioni finiscono per ucciderli. Questo spiegherebbe il fatto che io questi polloni rosa li ho sempre visti piccoli.
Io direi che qualcuno dovrebbe fare un tentativo e innestarli! Chi ci prova?
(lo avrei fatto io, ma non ho piu' con me nessuna delle mie piante... )
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 31 Lug 2014, 21:18 Oggetto:
Stefy Gio 31 Lug 2014, 21:18
|
|
|
...grazie Gianna, molto interessante !!!
_________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 21:24 Oggetto:
seven Ven 01 Ago 2014, 21:24
|
|
|
seven ha scritto: | Ho una pianta come la tua, che ha prodotto un bel po' di polloncini mostruosi e rosati.
Alcuni sono regrediti, mentre altri si stanno sviluppando.
In generale la pianta si sta ridimensionando di molto.
Mi sono detta, che magari i polloni mostruosi necessitano di maggiore energia.  |
Allora Stefy,
ho cercato le foto della pianta, quando ancora non aveva emesso questi polloncini rosati. Le foto sono di 3 anni fa, e la pianta era veramente piu' grande di come e' ora.
Le parti mostruose si sono estese ed hanno perso la loro colorazione rosata. Sembrano rientrare anziché crescere.
A me sembra che sia molto malandata, anche se e' turgida e le radici sono perfette.
Domani se riesco, posto le due foto a confronto.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 21:37 Oggetto:
annalysa Ven 01 Ago 2014, 21:37
|
|
|
Anche io ho l'impressione che la pianta un po' regredisca ma non mi sembra sofferente quindi la lascio stare.
Per quanto riguarda gli innesti...non ci provo nemmeno
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago 2014, 22:00 Oggetto:
Stefy Ven 01 Ago 2014, 22:00
|
|
|
...davvero Serena e Annalysa...questa cosa mi incuriosisce molto ...si Serena, se hai foto, mi farebbe piacere vederle !!!
_________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
Top |
|
 |
|
|
|