Ho due diverse piante di orbea variegata che quest'anno mi stanno facendo impazzire; una addirittura non è fiorita, mentre l'altra ha fatto soltanto 3 fiori. L'anno scorso un'amico ha staccato un ramo della sua pianta, che ha subito radicato ed è pure fiorita; nel frattempo ho recuperato una seconda pianta (confermo, sono della stessa varietà ma hanno fiori diversi tra loro), che tra l'altro per me ha un valore affettivo. Era viva nonostante due anni passati senza avere una sola goccia d'acqua, né di rubinetto, né piovana, essendo in un posto irraggiungibile per la pioggia; l'ho portata a casa, ho diviso in due cespi per aumentare la possibilità di sopravvivenza ed ho rinvasato: anche questa pianta è cresciuta tantissimo ed ha fatto pure una copiosa produzione di fiori. La prima è marcia a seguito di una improvvisa e violenta grandinata, e dei vari pezzi salvati e messi a radicare ne sono rimasti due, salvi dopo cento marciture e relativi accorciamenti. La seconda era cresciuta tanto da costringermi all'inizio di questa stagione ad un rinvaso in un vaso più largo e molto più profondo, dove ho messo della composta più minerale;: adesso è meno della metà di quando l'ho rinvasata, a causa delle continue marciture, in pratica marcisce un pezzo ad ogni annaffiatura. Non so più cosa fare, irrigo (poco) solo quando raggrinzisce, ma marcisce lo stesso; ho fatto 7-8 talee perché ormai temo per la sopravvivenza dell'intera pianta. Ho letto da qualche parte che hanno molto bisogno di magnesio: se mi confermate questo fatto, inizio a darglielo; inoltre, ho pensato che irrigherò soltanto da sotto; che ne dite?
Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 80 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
Inviato: Mer 24 Set 2014, 13:52 Oggetto:
giulia.b Mer 24 Set 2014, 13:52
Mettile a radicare poggiandole su pomice di piccola granellatura e annaffiando solo nel sottovaso e molto raramente, queste piante soffrono sia per la troppa acqua che per l'umido ed anche per il sole diretto. Spero di esserti stata d'aiuto e buona coltivazione
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Sei stata sicuramente d'aiuto, ti ringrazio molto. Purtroppo non riesco a trovare molti dei materiali di cui parlate; posso sostituire la pomice con lapillo sminuzzato? Per quanto riguarda il substrato, che percentuale di inerti devo usare?
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Mer 24 Set 2014, 20:29 Oggetto:
seven Mer 24 Set 2014, 20:29
lelio ha scritto:
Ho due diverse piante di orbea variegata che quest'anno mi stanno facendo impazzire.
Non so più cosa fare, irrigo (poco) solo quando raggrinzisce, ma marcisce lo stesso; ho fatto 7-8 talee perché ormai temo per la sopravvivenza dell'intera pianta.
Con questo tipo di piante, e' normale amministrazione.
Ogni anno per garantirne la sopravvivenza, prelevo diverse talee, e ne faccio piante nuove.
Quando sono convinta che tutto procede bene, e che la pianta gode di ottima salute, ecco che compare il marciume, e mi ritrovo con una manciata di talee.
La cosa che voglio dirti e' che non amano i rinvasi. Una volta mosse le radici, seccano velocemente, portando ad un repentino deperimento tutta la pianta.
D'altro canto, ho visto questo genere prosperare in condizioni pessime, senza prestare alcuna attenzione alla composta, al nutrimento, all'esposizione.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
...ho visto questo genere prosperare in condizioni pessime, senza prestare alcuna attenzione alla composta, al nutrimento, all'esposizione.
Quoto al 100%: ho già scritto che una delle mie è sopravvissuta a due anni senz'acqua. Se provassi a metterla in una composta quasi del tutto minerale?
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Mer 24 Set 2014, 21:51 Oggetto:
seven Mer 24 Set 2014, 21:51
Non ho mai provato il tutto minerale per queste piante.
Dopotutto sono delle "grasse", se trovano terreno fertile crescono a volonta'.
Relegarle al solo minerale, credo che le intristisca di brutto.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 80 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
Inviato: Mer 24 Set 2014, 23:25 Oggetto:
giulia.b Mer 24 Set 2014, 23:25
Quoto Serena, che dirti se vai sul sito di Milena Audisio mi pare che la pomice la abbia in alternativa ti fai mandare la composta per le succulente e procedi come per la pomice. In bocca al lupo.....
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Grazie a tutte e due per i preziosi consigli; per quest'anno ormai cercherò solo di sfangarla (leggi sopravvivere). Una coppia di amici ha due ciotole molto grandi ormai piene di questa piante; ci saranno sì e no 10-12 cm di terra ormai esausta (sicuramente non è stata mai cambiata negli ultimi 12-15 anni), non verranno innaffiate che una o due volte l'anno e sono all'aperto, sotto il sole estivo e le piogge invernali; continuano a vivere e fiorire (fanno regolarmente anche i semi), magari sono un po' bruttine, piene di croste e cicatrici, ma campano... che dire, forse devo trattarle cosi!
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Gio 25 Set 2014, 7:08 Oggetto:
seven Gio 25 Set 2014, 7:08
lelio ha scritto:
(fanno regolarmente anche i semi)
Se hai semi a disposizione, puoi seminare ancora in questo periodo.
In 24 ore riescono anche a germogliare.
     
Questi in particolare, seminati lo scorso anno, sempre in questo periodo, a marzo si presentavano cosi'. Purtroppo pero', nel ripicchettarli perché troppo fitti, non ce l'hanno fatta. _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file