Tutti gli anni a settembre un piccolissimo numero delle mie piante (8/10) si macchia, poi riprende a vegetare normalmente la primavera successiva.
Non ho mai ritenuto opportuno alcun trattamento.
Credo che un po' di rame potrebbe aiutare a non avere questo problema, ma non ho esperienza diretta.
Qualcuna delle haudeana che mi sono state regalate da seme, sono perite mostrando alla base una specie di bruciatura che si è sviluppata poi lungo tutto il fusto.
Questo accidente che si sviluppa soprattutto a settembre anche su altre Mammillarie, ha come responsabile secondo me il fungo della ruggine.
Esso è un'entità di cui so molto poco ma che niente ha a che fare col ragnetto che solitamente colpisce l'apice delle Mammillarie.
Tutti gli anni a settembre un piccolissimo numero delle mie piante (8/10) si macchia, poi riprende a vegetare normalmente la primavera successiva.
Non ho mai ritenuto opportuno alcun trattamento.
Credo che un po' di rame potrebbe aiutare a non avere questo problema, ma non ho esperienza diretta.
Il fungo responsabile della ruggine è un organismo psicrofilo, che cioè si sviluppa a basse temperature e non è ancora attivo nel mese di settembre. Sarebbe opportuno pubblicare delle foto per comprendere chi è il responsabile che può essere un insetto (Tripidi) o un fungo.
Ciao
D'accordo Diego, intanto grazie.
Pubblicherò direttamente qui in Mammillarie un po' di foto che riguardano l'accidente che io chiamo ruggine.
Se cortesemente vorrai aiutarmi là te ne sarei veramente molto grato.
Ho un paio di ruggini da mostrare che non sono niente male.
Arrivederci.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file