Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 9:58 Oggetto:
seven Mar 10 Giu 2014, 9:58
|
|
|
Quando la acquistai era piccolissima e gia' fiorita.
Poi per un paio di anni no, e adesso, finalmente si e' data da fare.
Non so esattamente perché, eppure il trattamento e' stato sempre lo stesso, e cioe' serra fredda in inverno, mai concimata, innaffiature regolari da aprile a fine settembre........boh!
Ad esempio, l'altra che vedi alle spalle non ha mai fiorito.
 
Mammillaria vetula ssp. gracilis cv. arizona snowcap.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
L'ultima modifica di seven il Mar 10 Giu 2014, 19:51, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 10:13 Oggetto:
pessimo Mar 10 Giu 2014, 10:13
|
|
|
Penso che il perché delle mancate fioriture non sia nella qualità della coltivazione, vista la coltivatrice in questione e neppure nella mancanza di concimazione, anche se questa ovviamente può aiutare, ma piuttosto nella quantità di sole ricevuto, e su questo c'è poco da fare, ormai lo sappiamo.
Ritengo che alcune piante abbiano più bisogno di altre del sole per fiorire (tutte ovviamente ne hanno bisogno!), si potrebbero fare delle prove e sarebbe interessante avere una conferma o meno.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 11:14 Oggetto:
seven Mar 10 Giu 2014, 11:14
|
|
|
Certo Massimo, la luce e' un fattore primario e determinante.
Forse diro' una ovvieta', ma credo che le piante devono avere il tempo di memorizzare la quantita' di luce del proprio habitat, per regolarsi di conseguenza nelle stagioni successive.
Per questo penso che sia fondamentale non spostarle dallo stesso luogo, per tutta la stagione vegetativa.
I dati acquisiti devono essere costanti !
Sarebbe interessante poter approfondire, magari sbaglio.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 13:12 Oggetto:
Giancarlo Mar 10 Giu 2014, 13:12
|
|
|
Interessanti le considerazioni di Seven, sono della stessa idea, però quando vedo una pianta che a primavera non riprende bene, la tentazione di spostarla e cercare un' altra esposizione prevale.
Quest' anno poi che ho incrementato il numero sono ancora qua a fare tentativi di mettere ordine.
Come la mia piccola ephitelantha, che non da segni di gradire niente.
Sta la imbronciata nella sua stasi, sembra che abbia le braccia conserte
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 13:25 Oggetto:
pessimo Mar 10 Giu 2014, 13:25
|
|
|
seven ha scritto: | Per questo penso che sia fondamentale non spostarle dallo stesso luogo, per tutta la stagione vegetativa.
|
Quoto al 100%, stabilito il posto "giusto", è una cosa molto importante nella coltivazione! Invece spesso (parlo a titolo personale) si spostano a destra e a manca le piante alla ricerca di non si sa cosa ...
Quando si dice "mettila lì e dimenticala!" si afferma un concetto molto più importante di quello che possa sembrare. Come tu dici, la pianta, evidentemente, adatta le sue funzioni vitali al luogo specifico e spostarla non le giova. Per fiorire rimane a mio avviso fondamentale la quantità di luce/sole, questo favorirà successivamente la corretta maturazione del frutto e la produzione dei semi.
Magari la pianta riflette e dice: "Chi me lo fa fare di fiorire se poi non maturano i frutti e non mi riproduco?"
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 18:29 Oggetto:
maurillio Mar 10 Giu 2014, 18:29
|
|
|
Un'altra cosa importante per garantire la fioritura è il riposo assoluto invernale, lontano dalle annaffiature e rischiando anche temperature basse per rispettare il loro fermo vegetativo.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 20:00 Oggetto:
seven Mar 10 Giu 2014, 20:00
|
|
|
Sono d'accordo con tutti voi.
Poche regole costanti di buona coltivazione, sia per quanto riguarda l'apporto di luce, di acqua, il fermo invernale, la serra fredda.......
E siccome, le piante sono a tutti gli effetti degli esseri viventi, diamogli anche il tempo necessario per ambientarsi, proprio come a volte, facciamo noi.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014, 22:55 Oggetto:
seven Mar 10 Giu 2014, 22:55
|
|
|
Grazie Domenico !
Lo penso anch'io
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 11 Giu 2014, 7:47 Oggetto:
Lupetta Mer 11 Giu 2014, 7:47
|
|
|
maurillio ha scritto: | Un'altra cosa importante per garantire la fioritura è il riposo assoluto invernale, lontano dalle annaffiature e rischiando anche temperature basse per rispettare il loro fermo vegetativo. |
Verissimo, lo scorso inverno ad una parte delle mie mammillarie arrivava il sole invernale per buona parte del giorno, quest'anno le fioriture di alcune di loro sono più scarse. Mentre ho notato che le parodie che tutto l'inverno sono state esposte sia alle piogge che al sole hanno le fioriture più belle che mai.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 11 Giu 2014, 8:31 Oggetto:
pessimo Mer 11 Giu 2014, 8:31
|
|
|
Scusa Lupetta, stavo leggendo ciò che hai scritto: dici verissimo, ma se non leggo male poi scrivi l'esatto contrario di quello che sostiene Maurizio
Tra parentesi il riposo invernale è una pratica condivisa.
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 11 Giu 2014, 8:33 Oggetto:
Lupetta Mer 11 Giu 2014, 8:33
|
|
|
Si ma maurillio forse parlava solo di mammillarie, il mio "verissimo" è per quanto riguarda loro
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
|
|
|