La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


2014 annus horribilis
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 16 Mag 2014, 14:24   Oggetto:
seven Ven 16 Mag 2014, 14:24
Rispondi citando

Concordo con Roberto sul fatto che hai delle piante fantastiche.
Sono rimasta incantata dalla M. monacistracantha. Bella tessitura di spine. Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 16 Mag 2014, 20:51   Oggetto:
hikuli Ven 16 Mag 2014, 20:51
Rispondi citando

Grazie Serena Sorriso
sto pensando di fare un angolo tutto per le "uncinate" , da evitare se proprio non e' necessario.
oggi la duwei mi si e' attaccata alla tasca posteriore dei jeans e ha perso qualche areola oltre ad essersi svasata Arrabbiato , mi ero dimenticato del perche' le evitavo Esatto .. ma le uncinate sono troppo belle Fiore , questa l' ho appena acquistata , sembra finta

  Mammillaria perezdelarosae
   
   


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 18 Mag 2014, 8:13   Oggetto:
Antonietta Dom 18 Mag 2014, 8:13
Rispondi citando

Una delle Mammillaria più affascinanti, la perez! Mewraviglioso il tuo esemplare!


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Dom 18 Mag 2014, 8:37   Oggetto:
clango Dom 18 Mag 2014, 8:37
Rispondi citando

Bellissima Beppe!

Effettivamente le uncinate sono un po' difficili da maneggiare. Intendo durante il rinvaso ad esempio. Voi come fate a tenere le uncinate durante i rinvasi?


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Lun 19 Mag 2014, 15:05   Oggetto:
Giancarlo Lun 19 Mag 2014, 15:05
Rispondi citando

mi spiegate il motivo di quelle spine in senso darwiniano?
Per attaccarsi agli animali di passaggio?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 19 Mag 2014, 16:48   Oggetto:
gioetgi2 Lun 19 Mag 2014, 16:48
Rispondi citando

Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Ola


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 20 Mag 2014, 7:38   Oggetto:
seven Mar 20 Mag 2014, 7:38
Rispondi citando

Giancarlo ha scritto:
mi spiegate il motivo di quelle spine in senso darwiniano?

Very Happy Prova a morsicarle, come farebbe un erbivoro endemico, e poi dimmi se potrai accedere facilmente alla polpa succosa !
Essere un boccone indigesto con addosso simili corazze, difficilmente penetrabili, ne ha permesso la sopravvivenza. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Mar 20 Mag 2014, 8:04, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 20 Mag 2014, 7:50   Oggetto:
Edus Mar 20 Mag 2014, 7:50
Rispondi citando

E' pur vero però, come dice Giancarlo, che in caso di animali di passaggio, potrebbero impigliarsi nel pelo e venire estirpate, non mi pare una buona strategia di propagazione!!

Discutiamone ......


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 20 Mag 2014, 8:42   Oggetto:
seven Mar 20 Mag 2014, 8:42
Rispondi citando

Credo che in genere nei luoghi di passaggio di animali, prolifichino solo specie abbastanza resistenti come ad esempio i Saguari o i Ferocactus.
Le Mammillarie si riservano anfratti e roccaglie, se non addirittura pareti rocciose.
Sicuramente i semi germoglieranno anche nelle praterie, ma pochissimi raggiungeranno la maturita'.
Almeno credo !

Purtroppo non ho potuto osservarle in habitat! Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 20 Mag 2014, 17:58   Oggetto:
robertone Mar 20 Mag 2014, 17:58
Rispondi citando

bella pianta Beppe e interessante disquisizione --- sei forte Serena


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 20 Mag 2014, 17:59   Oggetto:
robertone Mar 20 Mag 2014, 17:59
Rispondi citando

ma dove le acquisti queste meraviglie?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 23 Mag 2014, 18:23   Oggetto:
Lakota Ven 23 Mag 2014, 18:23
Rispondi citando

Ciao Beppe belle piante e non sembra proprio un anno malaccio il 2014
Io ho avuto gli stessi problemi tuoi nel 2010 abbiamo ristrutturato la casa, avevo piante dappertutto so che significa Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 24 Mag 2014, 14:28   Oggetto:
hikuli Sab 24 Mag 2014, 14:28
Rispondi citando

Ciao e grazie a tutti per gli apprezzamenti Sorriso

Marco , grazie ... come si dice , mal comune mezzo gaudio Very Happy
Roby , dappertutto Piltz , Kakten-Haage , Hulig , etc.etc. , ma solo perche' non ho vivai degni di questo nome nelle vicinanze , se ne avessi preferirei sceglierle dal vivo.

x le uncinate , se vivi dove passano solo insetti e piccoli animali come dice Serena , magari ti avvantaggiano nel catturarli Boh!!! anche se una mia bocenis ( spine dritte ) l'anno scorso ha catturato un piccolo geco che ho poi liberato.
la foto non la ho piu' ma l'ho postata qui , forse in scatti o catus-cafe' da qualche parte.
di sicuro ti avvantaggiano nel farti comprare nei vivai se ti attacchi alle felpe , come ho sentito dire spesso da molti di noi Smile

qualche altra che ha iniziato a fiorire

  Mammillaria glassi ssp. ascensionis ( nominis dulcis )
    Mammillaria columbiana ssp. yucatanensis
Mammillaria columbiana ssp. yucatanensis   Mammillaria nana ssp. duwei
    Mammillaria karwinskiana ssp. nejapensis ( i frutti dovrebbero diventare rossi ?? )
    Mammillaria saetigera ssp. woodsii ROG580
La Florida , Querétaro
Mammillaria saetigera ssp. woodsii ROG580   Mammillaria carnea REP866
Chilac , Puebla
Mammillaria carnea REP866   uno scorcio delle bambine


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 24 Mag 2014, 16:38   Oggetto:
Edus Sab 24 Mag 2014, 16:38
Rispondi citando

Bella carrellata!!
La nejapensis è da sballo!! Però .... Dubbioso Dubbioso Dubbioso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 24 Mag 2014, 18:20   Oggetto:
Lakota Sab 24 Mag 2014, 18:20
Rispondi citando

Quoto Edus Esatto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it