| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 18:04 Oggetto:
pessimo Sab 07 Dic 2013, 18:04
|
|
|
Troppi complimenti ... ora mi monto la testa
(grazie Natalie) |
|
| Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 18:51 Oggetto:
Groucho Sab 07 Dic 2013, 18:51
|
|
|
Massimo, me ne avevi parlato, e in effetti più o meno me l'ero immaginato così.
Che bel posto dove abiti.
La sistemazione è perfetta. Complimenti.
L'anno prossimo ho in progetto di fare un pergolato così anch'io, anzi la moglie....io invece vorrei ampliare la serra......indovinate chi la spunterà
Se cercate in rete foto di giardini d'inverno vedrete che spettacolo.
Un giardino d'inverno ben fatto è un sogno. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Sab 07 Dic 2013, 19:16 Oggetto:
pessimo Sab 07 Dic 2013, 19:16
|
|
|
E' vero Daniele, ho fatto anch'io delle ricerche, il giardino d'inverno è una cosa da valutare. Certo, l'ideale sarebbe concepire un porticato già in funzione di ... cosa che io invece non ho fatto.
Occorre molta più luce dall'alto, un vero giardino d'inverno è una serra elegante, ordinata, con l'anglo salottiero dove ospitare l'amico/a e parlare di piante ... ah, scusate, stavo sognando, non mi ero accorto ... dicevamo?
beh, certamente anche una serra, e quindi non necessariamente adiacente alla casa, ma i costi possono essere importanti. |
|
| Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
|
Inviato: Dom 08 Dic 2013, 8:34 Oggetto:
agavina Dom 08 Dic 2013, 8:34
|
|
|
Vedo solo ora il post ...... una sola parola WOW!
Complimenti per il lavorone,la sistemazione, il giardino  _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
| Top |
|
 |
Nettuno Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
|
|
Inviato: Dom 08 Dic 2013, 9:27 Oggetto:
Nettuno Dom 08 Dic 2013, 9:27
|
|
|
sognare ad occhi aperti davanti a quelle immagini di giardini invernali , lo facciamo tutti !! con l'input ci inventiamo sempre delle porzioni dove riparare le nostre amate piante, con discreti successi , ottimo lavoro Massimo _________________ Claudio
http://cactipedia.info/ |
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 08 Dic 2013, 16:38 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 08 Dic 2013, 16:38
|
|
|
ciao complimenti proprio un gran bel lavoro
che lo abbia fatto tu stesso gli aggiunge valore
solo un dubbio...mi chiedo se d'inverno le temperature non restino troppo alte perchè alcune piante possano andare a riposo _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Dom 08 Dic 2013, 20:39 Oggetto:
pessimo Dom 08 Dic 2013, 20:39
|
|
|
Grazie Emanuela e Claudio.
| MEZ-CALzett ha scritto: |
solo un dubbio...mi chiedo se d'inverno le temperature non restino troppo alte perchè alcune piante possano andare a riposo
|
Grazie anche a te, sei gentile. Non mi sembra un ambiente molto diverso da una serra, ma alla tua domanda non saprei rispondere. Le piante ora sono quasi tutte già in riposo e non credo che le temperature diurne possano "svegliarle", però potresti anche avere ragione, non lo so. |
|
| Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 13:40 Oggetto:
simo&kigi Lun 16 Dic 2013, 13:40
|
|
|
Complimenti per l'idea ma soprattutto per il fai da te. Quanto vi invidio quando vedo le cose che vi create da soli, mentre io non sono capace neanche di mettere un chiodo o una vite, mentre mi piacerebbe tantissimo saperlo fare. Inoltre, penso che prendere il caffè o pranzare in una specie di serra per noi sia davvero il massimo. _________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 20:12 Oggetto:
pessimo Lun 16 Dic 2013, 20:12
|
|
|
Giusto, è il massimo, a dire il vero il Massimo sono io (è il mio nome)
senti Simonetta, oltre a ringraziarti degli apprezzamenti, molto graditi, saresti così gentile da venire a spiegare a mia moglie che è un bel lavoro e che prendere il caffè ecc ecc .... lei non ne è così convinta  |
|
| Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4199 Residenza: Arco (TN)
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 23:20 Oggetto:
Gianni Lun 16 Dic 2013, 23:20
|
|
|
AH! Donne!
 |
|
| Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Mar 17 Dic 2013, 11:20 Oggetto:
pessimo Mar 17 Dic 2013, 11:20
|
|
|
tu scherzi Daniele, ma sarebbe da fare veramente  |
|
| Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Mar 17 Dic 2013, 11:44 Oggetto:
exwarrier Mar 17 Dic 2013, 11:44
|
|
|
Forse che la poltrona per la moglie è costituita da "quella della suocera"?  _________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
|
|
|