| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Mer 08 Ott 2014, 8:16 Oggetto:
Luca Mer 08 Ott 2014, 8:16
|
|
|
Io opterei per il primo, così proteggi le piante anche dalla pioggia trasversale e da troppa aria. Penso che della normalissima ondulina trasparente sia ottima, la trovi nei brico center.
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
Gianfryy
Registrato: 08/10/14 10:36 Messaggi: 5
|
|
Inviato: Lun 13 Ott 2014, 14:22 Oggetto:
Gianfryy Lun 13 Ott 2014, 14:22
|
|
|
| Gianni ha scritto: | | Citazione: |
Ho sempre pensato che, chi tiene le cactacee in garage, è per dare loro un luogo riparato dal gelo, ma comunque freddo, in modo che le piante vadano in fermo vegetativo.
Ma una serra in pieno sole, dove si fa comunque osservare il periodo di riposo e stop delle bagnature, non è meglio?
|
sono d'accordo. Tenere una pianta al buio e' una cosa innaturale, una forzatura a cui noi costringiamo le piante per vari motivi, come dice Massimo. Se si ha la possibilita' di tenere una pianta al sole, io ce la terrei.  |
effettivamente anche io sono della stessa opinione, tenerle al buoi non e che sia la cosa migliore, ma se altro posto non ce l´ hai sei costretto allora a fare cosi io di solito le porto dentro casa, e le metto vicino a una fonte di luce ma lontano dal termosifone...e mi tengono bene...le mie belle adorabili pintine
|
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Lun 13 Ott 2014, 20:10 Oggetto:
Talpa Lun 13 Ott 2014, 20:10
|
|
|
Grazie, sennò anche un telo di plastica... Però col vento si strappa forse...
_________________ Valentina |
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 13:46 Oggetto:
Talpa Mer 15 Ott 2014, 13:46
|
|
|
Scusate, stavo pensando.... e se mettessi una lastra in plastica, policarbonato, vetroresina, o qualsiasi altro materiale a mo' di tunnel? Quale materiale costa meno? Sto cercando ma sono tutte larghe massimo un metro e mi viene a costare una cifra sulle 50/70 € perché ne dovrei prendere due...
_________________ Valentina |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 14:16 Oggetto:
exwarrier Mer 15 Ott 2014, 14:16
|
|
|
I materiali che costano di meno sono anche quelli che proteggono di meno, Valentina. Il policarbonato è il più caro, ma non c'è paragone con la plastica o la vetroresina. Non mi sono mai documentato sul filtraggio che ha il TNT sulla luce solare, ma si potrebbe anche optare per una copertura combinata di TNT e vetroresina.
_________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 17:31 Oggetto:
Talpa Mer 15 Ott 2014, 17:31
|
|
|
Ma a me serve qualcosa solo da copertura per la pioggia
_________________ Valentina |
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
| Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Lun 20 Ott 2014, 10:53 Oggetto:
Talpa Lun 20 Ott 2014, 10:53
|
|
|
Esagerata
_________________ Valentina |
|
| Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|