La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ariocarpus 2013
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Ariocarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 15:44   Oggetto:
Gianni Lun 28 Ott 2013, 15:44
Rispondi citando

bellissimi!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 15:45   Oggetto:
Luca Lun 28 Ott 2013, 15:45
Rispondi citando

...

  Ariocarpus fissuratus
Ariocarpus fissuratus   Ariocarpus fissuratus
Ariocarpus fissuratus   Ariocarpus fissuratus
Ariocarpus fissuratus   Ariocarpus fissuratus
Ariocarpus fissuratus   Ariocarpus agavoides
Ariocarpus agavoides   Ariocarpus agavoides
Ariocarpus agavoides   Ariocarpus retusus
Ariocarpus retusus   Ariocarpus retusus
Ariocarpus retusus


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 16:57   Oggetto:
pessimo Lun 28 Ott 2013, 16:57
Rispondi citando

Che belli Luca i tuoi fiori, hanno sempre qualcosa in più!
Oggi tornando a casa ho visto in fiore il mio piccolissimo agavoides, col sole e il caldo mi son fioriti anche due matucana (già fiorita in estate) e un Turbinicarpus polaskii comprato a Bologna (molto bello, non credevo), ma il vero splendore è vedere i tuoi ario e le tue foto ... che belle!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 19:08   Oggetto:
maurodani Lun 28 Ott 2013, 19:08
Rispondi citando

ciao gran bel signore quel fissuratus
confermo che anche qui oggi c'era gran movimento, peccato che io sono tornato al tramonto


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 9:38   Oggetto:
Luca Gio 31 Ott 2013, 9:38
Rispondi citando

Ciao Mauro, con qualche giornata di sole potremmo concludere degnamente la stagione delle fioriture, ho notato parecchi boccioli, in ritardo rispetto lo scorso anno ma alla fine sono arrivati, speriamo...!
I trigonus e i confusus invece ancora niente.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 10:50   Oggetto:
exwarrier Gio 31 Ott 2013, 10:50
Rispondi citando

Luca ha scritto:
...I trigonus e i confusus invece ancora niente.
speriamo che sia un "ancora" sul serio, perchè noi siamo ingordi di foto Sorriso
Facevo un paragone, Luca, tra i tuoi kotschoubeyanus e quelli di Lakota. Non so se sia una caratteristica solo dell'albiflora, ma la gradazione di colore della pianta che la rende mimetica, non la noto nella tua.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 11:24   Oggetto:
Luca Gio 31 Ott 2013, 11:24
Rispondi citando

Intendi quel bianchino che si vede sui tubercoli? Io ne ho visti parecchi così ed altro non era che calcare depositatosi nel tempo...non saprei se è il caso di quelli di Lakota, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 11:36   Oggetto:
Gianni Gio 31 Ott 2013, 11:36
Rispondi citando

sembra calcare anche a me.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 19:09   Oggetto:
Luca Gio 31 Ott 2013, 19:09
Rispondi citando

altre di oggi, ciao e buon Halloween Sorriso

  Ariocarpus retusus ssp. scapharostroides
Ariocarpus retusus ssp. scapharostroides   Ariocarpus retusus ssp. scapharostroides
Ariocarpus retusus ssp. scapharostroides   Ariocarpus retusus
Ariocarpus retusus


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 22:19   Oggetto:
Gianni Gio 31 Ott 2013, 22:19
Rispondi citando

bellissimi, che altro dire?! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 01 Nov 2013, 0:42   Oggetto:
Groucho Ven 01 Nov 2013, 0:42
Rispondi citando

Splendidi, incantevoli.....


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 01 Nov 2013, 9:25   Oggetto:
hikuli Ven 01 Nov 2013, 9:25
Rispondi citando

Tutti bellissimi ... l'ultima foto e' spettacolare , ma magari e' solo che le altre non le vedo piu' Smile
Grazie delle magnifiche foto e tanti complimenti per le bellissime piante Applauso Applauso Applauso

PS su dei retusus ad apici forcati ho trovato notizie qui http://www.living-rocks.com/kaktusy.htm , sembra si presentino con una certa frequenza , se cosi' si puo' dire , nella parte piu' a nord del loro areale , presso La Paloma, Coahuila.


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 01 Nov 2013, 11:17   Oggetto:
Gianni Ven 01 Nov 2013, 11:17
Rispondi citando

Beppe, il tuo link, con le foto in habitat, e' favoloso!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 03 Nov 2013, 14:51   Oggetto:
Luca Dom 03 Nov 2013, 14:51
Rispondi citando

Pianta acquistata ieri, oggi ho impollinato il mio agavoides...

  Ariocarpus agavoides
Ariocarpus agavoides


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 17 Nov 2013, 15:29   Oggetto:
Luca Dom 17 Nov 2013, 15:29
Rispondi citando

Ultima fioritura di quest' anno, credo, mancano all' appello tutti i trigonus e i due confusus...misteri della natura! Very Happy

  Ariocarpus kotschoubeyanus ssp. sladkovskyi
Ariocarpus kotschoubeyanus ssp. sladkovskyi   Ariocarpus kotschoubeyanus ssp. sladkovskyi
Ariocarpus kotschoubeyanus ssp. sladkovskyi


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ariocarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it