La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ancora aiuto per i miei Lithops
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 18:30   Oggetto:
Gianni Mer 30 Ott 2013, 18:30
Rispondi citando

ma le hai tenute al buio in cantina?!? Shocked
la dorotheae (quella al centro in alto) era marroncina (normalmente sono color marrone crema) nella foto di luglio, ed ora e' verdina, allungata (lo era anche prima).... in fin di vita..... direi che e' segno di mancanza di sole....
Io sinceramente conciate cosi' non le terrei.... anche perche' con l'inverno che le aspetta non so che fine faranno..... Comunque se vuoi puoi svasarle adesso e metterle in vasetti singoli, ma mi sa che gli prolunghi solo l'agonia.... mi spiace.... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 20:12   Oggetto:
pessimo Mer 30 Ott 2013, 20:12
Rispondi citando

Penso anch'io che sia una questione di sole.
Certo la sintonia tra noi e la pianta conta, può contare anche molto, ma una filatura così è decisamente insolita. Non che sia semplice tenerli bassi e compatti, io non ci riesco, perché troppo sole può bruciarli e poco li fa allungare.
In pieno sole tutto il giorno ma leggermente schermati penso sarebbe perfetto. Di certo io non riesco ad abituarli a sopportare il sole del mezzogiorno in piena estate, devo proteggerli un po', altrimenti si bruciano ... o meglio "si sono già bruciati".

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 22:10   Oggetto:
annalysa Mer 30 Ott 2013, 22:10
Rispondi citando

ve lo avevo detto che io e le lithops siamo su due pianeti diversi Very Happy
Sono state fuori, nella serra insieme a tutte le altre magari non al sole pieno o meglio all'inizio c'erano e infatti metà sono stecchite e poi non le ho considerate proprio più sia perché così mi era stato consigliato sia perché non le potevo proprio vedere. Comunque a parte l'aspetto allungato non mi sembrano tanto decrepite, belle piene, sode...se son rose fioriranno altrimenti....

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 22:34   Oggetto:
exwarrier Mer 30 Ott 2013, 22:34
Rispondi citando

Finalmente sento una Annalisa meno pessimista degli altri Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 23:44   Oggetto:
Talpa Mer 30 Ott 2013, 23:44
Rispondi citando

Appurato che ancora tanto sole non lo hanno preso, per l inverno potrebbero essere utili quelle lampade a uv o come si chiamano? La butto lì eh!
Il periodo per rinvasare è subito dopo la muta quindi tipo verso maggio


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 8:10   Oggetto:
exwarrier Gio 31 Ott 2013, 8:10
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
... potrebbero essere utili quelle lampade a uv o come si chiamano?...
Se possono servire, siano tutto meno che UV mi raccomando! (anche se le piante posseggono un enzima - magari lo avessimo noi - che provvede a riparare i danni causati al DNA... o qualcosa del genere: qui ci vorrebbe lo scienziato, senza far nomi Sorriso)


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 8:24   Oggetto:
pessimo Gio 31 Ott 2013, 8:24
Rispondi citando

Gli scienziati, soprattutto quelli che vivono all'estero, non si perdono in queste banalità ... di gradazione della luce, lampade fitostimolanti, raggi ultravioletti, ... magari lampade abbrozzanti Cool

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 11:01   Oggetto:
Gianni Gio 31 Ott 2013, 11:01
Rispondi citando

vero, niente lampade UV. Ho solo vaghi ricordi della fotosintesi a livello enzimatico, ma so che la clorofilla assorbe la luce di lunghezza d’onda di 430nm (luce blu) e 660nm (luce rossa)..... proprio perche’ non assorbe la luce verde (tra 550-600nm) fa si’ che la clorofilla (e le foglie delle piante) ci appaiano verdi. Le piante hanno poi pigmenti accessori per assorbire le lunghezze d’onda (soprattutto verde) che la clorofilla non assorbe, tipo carotenoidi etc. (che proprio per quello hanno colore giallo-rosso).

Il fatto che le piante usino la luce visiblie, come anche il fatto che il nostro occhio e’ sensibile alla luce visibile (non vediamo gli UV, ne’ gli infrarossi, per fare un esempio.... molti altri animali invece vedono nell’infrarosso), non e’ un caso: la luce visibile, che pur rappresenta solo una piccolissima parte dello spettro di luce emessa dal sole, e’ di fatto l’unica luce (assieme agli infrarossi) che arriva sulla superficie terrestre, perche’ le lunghezze d’onda piu’ piccole (dagli UV, ai raggi X, ai raggi gamma) sono schermate dall’atmosfera. La luce visibile rappresenta quasi il 50% della luce che ci arriva dal sole; l’altro quasi 50% e’ rappresentato dagli infrarossi. Gli UV sono solo il 4%. Come ho detto, e’ per questo che la vita sulla terra si e’ adattata a usare/captare la luce visibile e/o gli infrarossi.

Ovviamente la luce di bassa lunghezza d’onda (UV, raggi X...) ha un alto potenziale energetico, capace di danneggiare il DNA. Ogni organismo, a vari livelli, ha enzimi capaci di riparare il DNA da questo tipo di danno. L’organismo piu’ equipaggiato e’ un batterio (Deinococcus radiodurans) che sopravvive tranquillamente a dosi di radiazioni 1000 volte superiori a quelle che ucciderebbero un essere umano. I loro enzimi riparatori di DNA funzionano molto meglio dei nostri. Sopravviverebbe alle radiazioni di un’esplosione nucleare, per dire. Visto che questo tipo di radiazioni non e’ presente sulla Terra, e’ stato proposto (senza prove, ovviamente) che questo tipo di batterio si possa essere evoluto su altri pianeti (tipo Marte), in presenza di un’atmosfera molto piu’ sottile (e meno protettiva) della nostra..... l’unico problema e’ che il suo DNA e’ identico (nel codice) al nostro e a quello di ogni altra forma di vita terrestre.... per cui, se e’ un marziano lui, lo siamo tutti! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 11:10   Oggetto:
exwarrier Gio 31 Ott 2013, 11:10
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
.... per cui, se e’ un marziano lui, lo siamo tutti! Sorriso
Non confondiamo gli italiani con i "francesi", please! Razz


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 11:11   Oggetto:
agave Gio 31 Ott 2013, 11:11
Rispondi citando

Shocked Dubbioso


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 11:14   Oggetto:
Gianni Gio 31 Ott 2013, 11:14
Rispondi citando

Citazione:

Non confondiamo gli italiani con i "francesi", please!

e' vero, I Francesi hanno sviluppato enzimi apposta che gli permettono di digerire le lumache.... Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 12:41   Oggetto:
annalysa Gio 31 Ott 2013, 12:41
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Finalmente sento una Annalisa meno pessimista degli altri Sorriso

più che meno pessimismo è rassegnazione Very Happy
per quanto riguarda il discorso delle luci...mi ci vorrebbe una laurea per capire il discorso di Gianni...ma comunque non le metto neanche alle semine figuriamoci se mi preoccupo per i lithops!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 12:51   Oggetto:
pessimo Gio 31 Ott 2013, 12:51
Rispondi citando

grazie Gianni, è sempre un piacere leggere ciò che scrivi Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 12:53   Oggetto:
Gianni Gio 31 Ott 2013, 12:53
Rispondi citando

non volevo fare un discorso complicato, era solo per dire che sulla Terra arriva luce visibile/infrarossa soprattutto..... per cui le piante (e gli altri organismi) si sono adattati ad usare questa luce.... per cui non servono lampade UV. Sorriso

Mi dispiace per le povere Lithops.... in questo caso penso ci sia poco da fare, e certo non vale la pena attrezzarsi con lampade e altro per salvare 2-3 piantine ormai agli sgoccioli.... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 31 Ott 2013, 13:29   Oggetto:
seven Gio 31 Ott 2013, 13:29
Rispondi citando

Non mi intendo molto di Lithops.....
Ma da cosa si deduce che siano gia' spacciate? Dubbioso
Sembra che tranne quella piu' in basso le altre stiano ancora bene!


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it