La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia leuconeura
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 15 Dic 2013, 13:13   Oggetto:
pessimo Dom 15 Dic 2013, 13:13
Rispondi citando

concordo con Antonietta, la macro (e la mano appassionata di Gianna) rendono la fioritura ben più appariscente e gradevole, così è un'altra cosa Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 16 Dic 2013, 1:54   Oggetto:
beppe58 Lun 16 Dic 2013, 1:54
Rispondi citando

Ecco la mamma... Very Happy ,
Fa un po pena(come anche le foto veloci.. Triste ) vederla così moscia,ma sverna a circa 10-12 g°,non mi fido a bagnarla troppo.Non ha ancora visto acqua da inizio ottobre,quano l'ho ritirata.

 
    La sorellina della tua...
    Nuove nate,seminate il 18-11

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20886
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 11:31   Oggetto:
Gianna Gio 19 Dic 2013, 11:31
Rispondi citando

Il fiore è aperto Sorriso

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 11:40   Oggetto:
Gianni Gio 19 Dic 2013, 11:40
Rispondi citando

Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 13:05   Oggetto:
pessimo Gio 19 Dic 2013, 13:05
Rispondi citando

Gianni applaude solo perché è un'euphorbia Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 13:28   Oggetto:
seven Gio 19 Dic 2013, 13:28
Rispondi citando


" Il fiore e'............aperto "
Dubbioso .................................. Abbattuto............. Rolling Eyes
Emmhhhhh stupenda pianta ! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20886
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 13:30   Oggetto:
Gianna Gio 19 Dic 2013, 13:30
Rispondi citando

Ma io ve l'avevo detto che non dovevate aspettarvi grandi cose Smile
Provo ad avvicinarmi un po' di più? Chissà se c'è "qualcosa" da scoprire Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 13:35   Oggetto:
seven Gio 19 Dic 2013, 13:35
Rispondi citando

Abbattuto
Fa niente....... Triste


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 13:37   Oggetto:
pessimo Gio 19 Dic 2013, 13:37
Rispondi citando

magari deve uscire ancora qualcosa Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 13:49   Oggetto:
seven Gio 19 Dic 2013, 13:49
Rispondi citando

Scherzo Gianna ! Sorriso
Volevo sottolineare che:
I fiori delle Euphorbia a volte sono minuscoli, ma preziosi come diamanti !!!


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 14:04   Oggetto:
Gianni Gio 19 Dic 2013, 14:04
Rispondi citando

Gianna non dargli retta, e' bello cosi!!! Very Happy
Massimo, hai ragione, le Euforbie hanno fascino... non so resisterci!

Le Euforbie non sono famose per le fioriture spettacolari. Ma qui c'e' tanto di piu': il fusto a sezione geometrica, le striature bianche delle foglie, le costolature ricoperte da una sorta di "peluria" rigida marroncina, le cicatrici fogliari che restano quando le foglie cadono..... poi quando comincera' a ramificare sara' ancora piu' bella. Non a caso viene chiamata "gioiello del Madagascar". Sorriso

Tra l'altro, Gianna, quello che vedi e' la parte femminile del fiore, che matura prima di quella maschile; la parte maschile, col polline, dovrebbe spuntare tra poco dalla stessa struttura. La leuconeura infatti non e' a sessi separati (come l'obesa, dove ci sono piante "maschio" e piante "femmina"), cosi' per evitare l'autoimpollinazione fa maturare I fiori femminili e maschili in tempi diversi.

E' proprio un gioiellino! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 14:06   Oggetto:
Gianni Gio 19 Dic 2013, 14:06
Rispondi citando

(infatti Massimo ha ragione: deve ancora uscire il fiore maschile.. ma non aspettatevi' granche'.... Intesa )

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20886
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 14:15   Oggetto:
Gianna Gio 19 Dic 2013, 14:15
Rispondi citando

Qualche altra immagine allora, aspettando la seconda fase della fioritura Sorriso

 
   
   


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 14:15   Oggetto:
Gianni Gio 19 Dic 2013, 14:15
Rispondi citando

questa e' una delle piante della mamma della mia amica. La foto e' buia, non rende... ma ripeto: il fusto e' a sezione quadrata-pentagonale, con gli angoli ricoperti da questi pelucchi rigidi (non so come chiamarli)..... e poi le cicatrici fogliari appaiono come tratti bianchi a intervallic regolari lungo il fusto..... bellissima! Sorriso
ci sono immagini migliori su Google.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 19 Dic 2013, 14:17   Oggetto:
Gianni Gio 19 Dic 2013, 14:17
Rispondi citando

abbiamo mandato il messaggio allo stesso tempo! le foto di Gianna rendono meglio l'idea! bella!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it