Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20809 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 15:41 Oggetto:
Gianna Gio 21 Mar 2013, 15:41
|
|
|
Sì, una buona idea questa, in MP è sicuramente meglio  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 15:43 Oggetto:
Leo Gio 21 Mar 2013, 15:43
|
|
|
... _________________ Natalie
L'ultima modifica di Leo il Ven 22 Mar 2013, 1:47, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 17:28 Oggetto:
Trix Gio 21 Mar 2013, 17:28
|
|
|
Macchè in mp....deve dirlo pubblicamente il nome di questi cialtroni!!
Edus ha scritto: | Scusa mandacelo almeno in MP, visto che alcuni di noi bazzicano da quelle parti, potremmo incappare in questo "trafficante di grasse" ...... se lo sai lo eviti!!! |
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20809 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 17:47 Oggetto:
Gianna Gio 21 Mar 2013, 17:47
|
|
|
Personalmente ho avuto qualche esperienza negativa con diversi venditori: credo che sia capitato a tutti, compri una pianta e quando sei a casa al momento del rinvaso ti accorgi che ci sono dei problemi alle radici. Non per questo credo che questi venditori siano dei cialtroni: vedo che anche le mie piante, che apparentemente stanno bene, nel giro di qualche giorno me le ritrovo marce ...
L'unica cosa da fare è controllarle al meglio! Poi, purtroppo, quello che non si vede ci può sempre essere ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 17:53 Oggetto:
Trix Gio 21 Mar 2013, 17:53
|
|
|
si Gianna ok...ma da quello che ho letto non si tratta di casi sporadici ma la maggior parte delle piante che gli hanno rifilato sono da buttare! quindi per me sono dei cialtroni. _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20809 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 18:07 Oggetto:
Gianna Gio 21 Mar 2013, 18:07
|
|
|
Ma è pur vero che tanta gente è rimasta anche contenta ...
Personalmente, se fossi stata in Nathalie, le piante problematiche gliele avrei riportate e lasciate tutte e ci sarei ritornata pure con la Coryphantha. _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ahiahi Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30 Età: 51 Messaggi: 207 Residenza: monopoli
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 19:58 Oggetto:
ahiahi Gio 21 Mar 2013, 19:58
|
|
|
scusate ma non mi sembra il caso di fare nomi,
anche io ho avuto qualche delusione dallo stesso vivaio ma nel contempo ne ho prese parecchie nel corso degli anni
le fregature le ho prese anche a Bologna dove c'erano solo vivaisti specializzati
ho pagato 12 euro un piccolo superkabuto con intorno una bella composta ed al centro solo torba e senza radici, due echinopsis ibridi oggi sembrano marci e ancora non ho dato acqua, totale quasi 20 euro buttati. _________________ la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio |
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 20:16 Oggetto: Re: Dal vivaio specializzato in piante grasse
alleathos Gio 21 Mar 2013, 20:16
|
|
|
Leo ha scritto: | Quattro volte sono andata a fare acquisti da loro. La prima volta è andata bene. La seconda ho pensato:"è stato il caso".La terza volta ho creduto nella mia sfortuna.Alla quarta mi son detta:"basta ! lasciamolo perdere....meglio che vado comprare alla coop, almeno spendo meno". |
La prima cosa che mi ha colpito di questo post è perchè si trova in questa sezione.
In generale problematiche simili sono state postate o su malattie o cactus cafè.
Qui non si parla di piante ma soprattutto del "vivaio specializzato" e dei migliori acquisti che si fanno alla c..p. Mah!!!
Poi dal vivaio si passa in o.t. con richieste di nomi, sentenze e gogna della rete (visto che va tanto di moda in questo periodo) al vivaista.
Sono molto perplessa.
Molti hanno avuto esperienze simili alla tua e hanno risolto nella massima tranquillità e serenità con il professionista senza dare e fare pubblicità.
Non penso che questo sia giusto se l'altra parte in causa non può rispondere e nemmeno sa che si parla del suo vivaio che potrebbe anche essere l'unica fonte di reddito ovvero il lavoro di una vita.
Personalmente non mi interessa chi è il "vivaio specializzato" ma mi stupisco delle affermazioni lette, come se ad ognuno di noi non fosse mai capitato, forti della parte/principio che il cliente pagante abbia sempre ragione a prescindere dai buoni comportamenti. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 20:17 Oggetto:
exwarrier Gio 21 Mar 2013, 20:17
|
|
|
Anch'io son dell'opinione che i nomi è bene tenersili per sé e, casomai, farli in privato. Non credo che chi lavora nel ramo lo faccia in malafede: sarebbe controproducente e non gli verrebbe in tasca niente _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 20:31 Oggetto:
Luca Gio 21 Mar 2013, 20:31
|
|
|
Infatti Gianna ha "consigliato" MP se proprio qualcuno vuole sapere il nome del vivaio,starà poi a leo decidere se rispondere a tale richiesta privata, la linea del forum è di non voler vedere pubblicato tale nome. _________________ Ciao, Luca.
L'ultima modifica di Luca il Gio 21 Mar 2013, 20:34, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 20:31 Oggetto:
Luca Gio 21 Mar 2013, 20:31
|
|
|
Sposto in Cactus Cafè. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
paolobertuzzo
Registrato: 13/09/09 21:32 Messaggi: 45
|
Inviato: Gio 21 Mar 2013, 22:08 Oggetto:
paolobertuzzo Gio 21 Mar 2013, 22:08
|
|
|
mah. premesso che il fatto è abbastanza triste, nel senso che mi fa tristezza che un professionista si tagli così le gambe da solo, mi spiace per le tue piante. se fosse stata una ti direi capita, ma così tante dispiace tanto. consiglio: non andare più e non fare il nome, la sua strada è già segnata. purtroppo fregherà altri nel frattempo.
ps, quella del lavoro di una vita e unico lavoro è una cosa che non sta in piedi. se lavoro male, o scelgo corte vie per arrivare al risultato vengo silurato. questo se lavora così è meglio se pianta eucalipti.
pps non mettetevi contro i goriziani....gente tosta, fidatevi. |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 22 Mar 2013, 1:01 Oggetto:
Leo Ven 22 Mar 2013, 1:01
|
|
|
Vorrei mettere in ordine questo topic, che ormai è diventato un bazar. Prima di tutto, non ho aperto questo post per "mangiarci" un vivaio. Di certo non è stata una tragedia da raccontare in telegiornale, quindi non è il caso di fare i nomi e/o buttarci il fango sopra ! Sono cose che possono capitare a chiunque di noi, in qualsiasi vivaio (non facio la differenza tra quelli del nord e quelli del sud). Volevo soltanto condividere con voi questa mia spiacevole esperienza che ,ripeto,puo' capitare o è gia capitata a tutti. _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 22 Mar 2013, 1:32 Oggetto:
ilga Ven 22 Mar 2013, 1:32
|
|
|
Premettendo che conosco quasi tutti i vivaisti specializzati salentini dai quali acquisto da anni con una certa soddisfazione ( pur non essendo stata esente, come tutti, da incidenti di percorso) trovo che l'atteggiamento di condanna a priori che si è andato montando in diversi interventi sia più che discutibile.
Condivido a pieno quanto detto da Alessandra sembra che " altrove " non sia mai successo o forse si... ma al comprensibile disappunto... non ha mai fatto seguito la " caccia all'untore ".
Mi chiedo, fatto salvo che un inizio di marcescenza radicale si può individuare solo svasando, un piccolo dubbio sull'inesperienza di chi si avvicina a questo mondo vogliamo farcelo venire o abbiamo completamente dimenticato i nostri " inizi "?!!!
La capitozzatura delle radici nella maggior parte delle piante che mostra Nathalie mi fa sorgere il dubbio che l' inesperienza abbia giocato la sua parte . Eliminare la torba è sempre un’impresa dura ma dopo la secca invernale lo è anche di più e mettere il panetto sotto l’acqua in questi casi non è sufficiente ; smuovendo e tirando con la torba partono anche le radici.
Il modo di evitarlo c’è ma ….bisogna conoscerlo , è necessario farsi un po’ d’esperienza e purtroppo seppellire nel frattempo un certo numero di “ cadaveri “, è successo a tutti noi , che provenissero dai super o dai vivaisti non cambiava il loro destino.
Posso capire che per Natalie sia più ovvio dare tutta la colpa ai vivaisti ( e leggo con piacere che è la prima a ridimensionare l'accaduto ) ma che lo facciano altri che coltivano da tempo e ne avranno ben viste…..mi lascia francamente perplessa !  _________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 22 Mar 2013, 2:37 Oggetto:
Leo Ven 22 Mar 2013, 2:37
|
|
|
Ho preferito di cancellare l'argomento....troppo chiasso fuori tema, secondo me. Torno a dire, il post non era aperto per infangare qualcuno, ma solo per mostrare i miei acquisti sfortunati. Se le compravo al supermercato le mostravo ugualmente.E' vero (come dice Ilga) sono anche inesperta, con le piante grasse ho cominciato solo 5 anni fa...ma le radici lavo fin dal principio, non dico che in questi 5 anni ho imparato tanto ma togliere la torba un pochino direi di si. _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
|
|
|