Ciao mikey, ti faccio i complimenti per le bellissime semine che hai fatto e per il germinatoio che è bellissimo. Vedendo che me ne sto costruendo uno pure io anche se molto più piccolo, mi dici che neon hai messo?
Salve ragazzi,
posto qualche foto di aggiornamento sulla mia semina
di Echinocactus,
Al momento stanno sul appesi alla ringhiera,
come semplici gerani . . . .
Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
Inviato: Sab 29 Mar 2014, 18:34 Oggetto:
happy feet Sab 29 Mar 2014, 18:34
Ma quante belle spinine, che presto diventeranno spinone
Ecco cosa mi sono dimenticata di seminare: gli horizonthalonius!
Magari la prossima semina...
Come procede quello innestato?
Ciao happy feet,
Quelli innestati (con tutti i se e i ma del caso ) sono cresciuti ad un ritmo strabiliante fin tanto che le foglie della pereskiopsis son rimaste su . . .
Con la caduta delle foglie avvenuta circa 6 mesi dopo l'innesto,
il ritmo di crescita è diminuito di un buon 50%,
ora con l'arrivo della primavera la crescita è ripresa nonostante l'assoluta mancanza di foglie, ciò detto penso comunque di reinnestare su myrtillocactus !!!
Dovendo dare dei consigli in proposito imposterei la cosa così :
primo anno su Pereskiopsis, e si ottiene che il semenzale raggiunga le dimensioni di una noce,
secondo anno su nuovo portainnesto, dal momento che la pere tende a diminuire
da questo momento in poi la propria forza propulsiva !!!
Appena posso posto qualche foto :::
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file